Consiglio della Ricerca (CdR)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Università di Roma Tor Vergata Presentazione Ufficio Ricerca Europea.
Advertisements

Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività Organismo Intermedio: InnovaPuglia spa P.O
AGESCI Terzo Settore FONDAZIONE PER IL SUD Realtà del Terzo Settore Fondazioni Bancarie OBIETTIVO Promuovere e potenziare le strutture immateriali per.
F.Profumo, “Riunione SA del 10 marzo 2010”, Vers. 5.3 del 1 aprile /11 Senato Accademico Seduta del 10 marzo 2010 ore
Piano finanziario 2010 e incontro con i referee 6/17/20091L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia.
Francesco Profumo, “Riunione SA del 21 settembre 2010”, Vers. 3.3 del 7 ottobre /8 Senato Accademico Seduta di Martedì 21 settembre 2010 Ore 9.30.
F.Profumo, “Riunione SA del 8 febbraio 2008”, Vers 5.1 del 11 febbraio /7 Senato Accademico Venerdì 8 febbraio 2008 Ore 9.30 –
1/10“Riunione SA del 28 giugno 2012”, Vers. 4.1 Senato Accademico Seduta di Giovedì 28 giugno 2012 ore
Ambito operativo I Progetti di filiera possono interessare tutti i comparti agricoli e devono essere realizzati interamente nel territorio regionale. L’insieme.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
D. Ferrucci G. Finocchiaro G. Leoni. o Esame del Piano Formativo in corso e indicazioni della CNF (Commissione Nazionale Formazione) o Breve esposizione.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Consuntivi 2012  Premiali  PRIN/FIRB  Sblocchi SJ  Progetti.
1/11 F.Profumo, “Riunione SA del 21 ottobre 2008”, Vers 9.2 del 26 novembre Senato Accademico Martedì 21 ottobre 2008 Ore
1 Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore politiche orizzontali di sostegno alle Imprese Le agevolazioni.
Ataldegmè, tra partecipazione e sostenibilità
Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET
Piano per la Ricerca del Dipartimento di filosofia, scienze Umane, sociali e della formazione - FISSUF Perugia, 5 Settembre 2014.
Legge regionale 23 aprile 2013, n. 5
Riunione Senato Accademico
Presentazione della modulistica
Discussione su Regione Lazio
Gianfranco Viesti | Università di Bari SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Novità, sviluppi e strategie di collaborazione
Riunione Senato Accademico
Gli abbonamenti della Biblioteca
Procedura di designazione del
“Fondi interprofessionali: istruzioni per l’uso”
Nell’ambito di un processo di revisione dei meccanismi di programmazione scientifica, la CSN5 decide di adottare, a partire dai preventivi di esperimento.
[NOME ISTITUTO] CANDIDATURA [DATA].
Riunione Senato Accademico
PRIN 2017 Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale
Resoconto CD Comunicazioni
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
PRIN 2017 Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale
Seduta di Mercoledì 4 luglio 2012
Riunione Senato Accademico
D. M 407 del Attrazione e Mobilità dei Ricercatori Azione I
CENTRI ESTIVI 2018.
PRIN 2017 Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale
Ministero dell'Interno - A. N. U. S. C. A
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
PRIN 2017 Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale
“Percorsi ciclabili Sicuri” Incontro illustrativo
PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ RICERCA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI ANNO 2018.
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
Riunione Senato Accademico
PRIN 2017 Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale
Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale
PRESENTAZIONE CSV DI VERONA 16 Marzo 2009
Riunione Senato Accademico
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Riunione Senato Accademico
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
PRIN 2017 Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale
D. M 407 del Attrazione e Mobilità dei Ricercatori Azione I
Presentazione della modulistica
DIRITTO, CAMBIAMENTI E TECNOLOGIE
Riunione Senato Accademico
VII PROGRAMMA QUADRO Il MIUR ed il 7 PQ Programma - IDEAS
PRIN 2017 Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale
“Partecipazione progetto IDEAS Starting Grant 2008 ”
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
Resoconto CD Comunicazioni
ReCaS Catania Progetti
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
Riunione Senato Accademico
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
Contenuto del report Analisi delle performance economiche:
Contenuto del report Analisi delle performance economiche:
Transcript della presentazione:

Consiglio della Ricerca (CdR) Comunicazioni CdR 02.02.2016 Consiglio della Ricerca (CdR) Presentazione CdR - 02.02.2016

FAR 2016 Riunione con Uff. Ricerca Nazionale e Uff. Reti e Sistemi: piattaforma presentazione domanda estrazione automatica prodotti Approvato in SA Ritirato in CdA, problema risolto con decreto rettorale Presentazione CdR - 02.02.2016 2

PRIN 2015 4.431 progetti presentati. Sui macrosettori: 1.661 in “Scienze della vita”, 1.483 in “Fisica, chimica, ingegneria” e 1.287 in “Scienze umane” Ampia partecipazione UniFe con 196 UOL (4.4% del totale dei progetti) Presentazione CdR - 02.02.2016 3

Ripartizione fondi assegni ricerca Deliberata in SA ripartizione 1/12 ai Dipartimenti Discussione in merito ai criteri Presentazione CdR - 02.02.2016 4

Assegni di ricerca RER In corso di definizione In arrivo un migliaio di AR su base regionale nel trienno Linee tematiche Cofinanziamento di Ateneo Presentazione CdR - 02.02.2016 5

RTD-A Liberalizzati (non associati a p.o.) È intenzione del Rettore non finanziare RTD-A oltre un triennio Presentazione CdR - 02.02.2016 6

(nuovo) Fondo di Ateneo per progetti “di ricerca corrente” Budget aggiuntivo in corso di definizione Finalità: evitare che ricercatori/docenti capaci di fare ricerca escano dal sistema È richiesto al CdR di approntare bando e scheda di presentazione progetto che includa: proponente; gruppo di ricerca; budget richiesto; storico finanziamenti ottenuti presso Ateneo o altre istituzioni; dimostrazione che si è comunque applicato di recente a bandi di finanziamento esterni Costi ammissibili: piccole strumentazioni e cofin assegni di ricerca Presentazione CdR - 02.02.2016 7