RD_FASE2: Mechanics and Cooling Pixel R&D Projects Meeting Milano, 8 giugno 2015 Simone Coelli, Andrea Capsoni, Carlo Gesmundo, Mauro Monti, Ennio Viscione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Simulazioni termo-fluidodinamiche
Advertisements

Commissione 1, Roma, 3 Aprile 2007M. Villa Stato del LUCID M. Villa per il LUCID group Storia recente Nuova strategia rivelatore Tests su fascio Tests.
Sezione di Padova Contributo alla costruzione dei layers 6,7 Possibili task per PADOVA:  precedente proposta: R&D della procedura di assemblaggio degli.
M. Citterio Roma 10 Gennaio 2006 Costo per l’upgrade del Calorimetro Elettromagnetico ad Argon Liquido di Atlas Mauro Citterio INFN Milano.
Primo Meeting Target Sottile SPES INFN legnaro 24 gennaio 2006.
F. Marchetto – INFN- Torino GigaTracKer: status report 25 Maggio Update su infra-structures 2. Stato del cooling 3.Bump-bonding e thinning 4. Stato.
I sistemi di gas dei rivelatori di muoni del barrel di CMS (DT e RPC) Paolo Giacomelli - INFN Bologna.
Risorse per Meccanica e Simulazione dell'ITk D. Giugni INFN-MI D. Giugni Risorse per Meccanica e Simulazione dell'ITk
Mechanics and Cooling ATLAS ITK meeting 2 February 2016 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Milano Simone Coelli I.N.F.N. Milano For the Milano.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione DEAS Devices, Electronic Applications and Sensors M AIN C ONVERTER : CARATTERIZZAZIONE.
RIUNIONE DI GRUPPO ATLAS MILANO Attività Servizio Progettazione e Officina Meccanica S. Coelli F. Alberti, A. Capsoni, M. Monti, E. Viscione,
Interessi e richieste finanziarie per IBL. 2 IBL Lay-out 2  Since IBL is an additive layer, its radiation length has to be extremely small  Geometry.
Aggiornamenti dal Servizio Progettazione e officina meccanica I.N.F.N. Milano Consiglio di Sezione 9 Luglio 2014 AFFERENTI SERVIZIO Coordinatore: Simone.
ATLAS Pixel R&D Projects Meeting Bologna, 14/03/2016 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Milano Simone Coelli I.N.F.N. Milano For the Milano.
Aggiornamenti dal Servizio Progettazione e Officina Meccanica I.N.F.N. Milano Consiglio di Sezione 9 Luglio 2015 Coordinatore Simone Coelli AFFERENTI SERVIZIO.
Mu2e –Esperimento di Fermilab (P-Mu2e sigla INFN) Conversione diretta di muone in elettrone (P.abbricatore - P resentazione in Sezione INFN Genova 7 Luglio.
Bari, Bologna, LNF, Mi-Bicocca, Napoli, Pavia, Roma3 (1), Trieste.
Aggiornamenti dal Servizio Progettazione e Officina Meccanica I.N.F.N. Milano Consiglio di Sezione 20/6/2016 Coordinatore Simone Coelli AFFERENTI SERVIZIO.
G. RizzoAttivita’ 2009 in GRI per SuperB-SVT - 18/6/20081 Attivita’ finalizzate alla stesura del TDR in 2-3 anni R&D sulle 3 opzioni per Layer 0: –CMOS.
Sommario richieste CSN1 Consiglio di Sezione 28/06/2013 Attilio Andreazza.
D. GiugniINFN-MI- Giugno 09-1 ATLAS IBL D. Giugni Giugno 2009.
ReDSoX Research Drift for Soft X-ray Sezioni partecipanti: TS, BO (IASF-BO), MI, PV, ROMA2 (IAPS-ROMA) Responsabile nazionale: A. Vacchi Responsabile locale:
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
LA FIERA DELLE IDEE VENERDÌ 30/01/2017 INFN - CATANIA
Coinvolgimento di BaBar-Mi in Atlas
Online U. Marconi Bologna, 5/9/2016.
Stato e prospettive ATLAS-Pixel + ATLAS-Tier 2 Attilio Andreazza Università di Milano and I.N.F.N. Attività del gruppo di Milano nei pixel di ATLAS e.
Relazione Referee RD_FASE2
Compositi per ATLAS Overview del processo per la costruzione supporti per ATLAS Tempistica.
Sezione di Milano: Mauro Citterio, Stefano Latorre, Massimo Lazzaroni
HY_COMPO “Formazione di ricercatori per la fabbricazione e la progettazione di materiali compositi e materiali compositi ibridi per il settore automobilistico”
SuperB - Trieste: situazione
MPGD_NEXT Miscellanea: MILESTONES 2016 & 2017 SBLOCCO S.J.
G.Alimonti INFN, Milano 12 Gennaio 2011
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
Sommario Gruppo 1 Consiglio di Sezione 09/07/2014
Personale afferente al servizio di meccanica
Richieste 2017 HMPID e LHC_IF
Richiesta Cuore_dtz Padova anno2014 CdS 2/7/2013
Personale afferente al servizio di meccanica
Servizio Progettazione e Officina Meccanica
KM3 Collaboration meeting 07/12/2012
Comunicazioni Riunione ATLAS-Italia
Analisi dei dati dell’Esperimento ALICE
R&D fase 2 – RPC 4st meeting
Lay-out Lo studio sul lay-out di IBL e’ partito considerando sostanzialmente invariato il diametro della Beam-Pipe R=33mm. Lo scarsissimo spazio disponibile.
Pixel – 2010/2011 Pixel Budget 2010/2011 Contributi IBL,
SVT Attivita’ 2013 Dopo il TDR entriamo in fase di costruzione.
P. Morettini ITk Pixel Update PM - ITk Italia 2/2/2016.
Responsabilita’ INFN in Atlas
Esperimento NTA-SL-LILIA
TC Test a BTF ad inizio settembre : scelta SiPMT a fine ottobre Finalizzazione disegno meccanica entro fine anno Utilizzo parte FI per ascquisto.
Studi di Materials & Ageing G.Saviano for the Frascati group
Responsabile locale: F. Ferro
Attivita’ 2009 in GRI per SVT-SuperB
WP6: Si Tracker per FCC Piccolo gruppo di Perugia (sub-set di CMS) interessato a studi relativi a Tracciatori a Silicio per FCC (da 6 persone per 0.6 FTE)
Phos4brain kick-off meeting
P-ILC F. Bedeschi INFN-Pisa P-ILC Preventivi 2012 Preventivi 2012
Aptar Graduate Program “Inspire Me” Engineering
RD_FASE2 – Preventivi 2016 Pixel R&D Projects Meeting
SuperB – Richieste Sblocchi 2008
Atlas Milano Giugno 2008.
P. Giannetti per il gruppo FTK
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
Giovanni Ungaro Relatore: Prof. Stefano Farné
Consiglio di Sezione 22/12/2007
RD_FA / Pisa Preventivi 2020
Preventivi 2020 Esperimento Mu2e
Transcript della presentazione:

RD_FASE2: Mechanics and Cooling Pixel R&D Projects Meeting Milano, 8 giugno 2015 Simone Coelli, Andrea Capsoni, Carlo Gesmundo, Mauro Monti, Ennio Viscione INFN-MILANO

Coelli - RD_FASE2: Mechanics and Cooling Sommario Breve sintesi delle competenze e dei lavori in corso che possono evolvere in attività per upgrade del rivelatore ATLAS: ANALISI F.E.M. STRUTTURE RIVELATORE MISURE CON SISTEMA CO2 EVAPORANTE Milano, 8 giugno 2015 Coelli - RD_FASE2: Mechanics and Cooling

Analisi ad elementi finiti (1) Finite Element Analysis con ANSYS unlimited nodes research license disponibile ESAComp, with composite materials Analisi meccanica strutture Studio ottimizzazione del supporto e raffreddamento dei sensori (stave) ANALISI Thermal Structural thermo-mechanical Dynamic multi-fisica (termica-meccanica) Supporto meccanico per installazione di ATLAS Pixel (DST) Milano, 8 giugno 2015 Coelli - RD_FASE2: Mechanics and Cooling

Analisi ad elementi finiti (2) FEM per LAVORI SVOLTI per ATLAS Analisi stave IBL, progettazione per il TDR Ottimizzazione termica IBL stave Milano, 8 giugno 2015 Coelli - RD_FASE2: Mechanics and Cooling

Analisi ad elementi finiti (3) LAVORI in corso ATLAS task force per indagine approfondita deformazioni di IBL Effetto potenza dissipata nel flexbus Dettagli delle deformazioni termiche IBL stave effetti vincoli, materiali etc Milano, 8 giugno 2015 Coelli - RD_FASE2: Mechanics and Cooling

Analisi ad elementi finiti (LHCb) Upgrade del tracker UT di LHCb ANALISI e OTTIMIZZAZIONE termica STUDIO raffreddamento con CO2 evaporante 68 staves, rated 5 kW @ - 35 °C Misure parametri materiali (Low) Thermal Conductivity measurement (i.e. glue with additives, carbon fiber pipe samples) I.R. photo-thermal technique (in collaboration with external company) a tubo snake o tubi paralleli Studi sistemi di distribuzione CO2 e controllo raffreddamento Studi FEM dettagli Minimizzazione hot spot Potenza da Read-out sul sensore Milano, 8 giugno 2015 Coelli - RD_FASE2: Mechanics and Cooling

Collaborazione con CERN su CO2 cooling Collaboration in the design and production of the v.3 units of the “TRACI” CO2 cooling system for prototypes test, re-design and test of the CO2 pump (M-pump version) Studies using COBRA code Cooling test using Titanium pipes R&D on cooling connection and manifolds Pompa M-Mump per TRACI v.3 Milano Attacco fitting al tubo e test in pressione Montaggio linee e componenti swagelok e strumentazione di misura Piegatura tubo titanio per prototipo stave Milano, 8 giugno 2015 Coelli - RD_FASE2: Mechanics and Cooling

Impianto con CO2 evaporante Sistema di caratterizzazione termoidraulica. Misure in corso a Milano Cold box aperta Dummy stave Strumentato con termocoppie TRACI v1 Impianto 2 PACL Misura portata Tubo di raffreddamanto Serpentina di titanio ID 2 mm, th 0,125 mm Routing snake verticale Tot length 3 m Impianto di cooling strumentato con misure di T, P fluido CO2 dP variabile CO2 all’ingresso Milano, 8 giugno 2015 Coelli - RD_FASE2: Mechanics and Cooling

Coelli - RD_FASE2: Mechanics and Cooling Manpower a Milano Qualifica Frazione in RD_FASE2 Simone Coelli Tecnologo Coordinatore 30 Servizio di progettazione officina meccanica Mauro Monti Tecnico Progettazione Analista FEM .. Carlo Gesmundo Progettazione Montaggi Andrea Capsoni Ennio Viscione Disegni lavorazioni Milano, 8 giugno 2015 Coelli - RD_FASE2: Mechanics and Cooling