A scuola per innovare Ancona- Università Politecnica delle Marche Aula Magna di Ateneo Guido Bossi Venerdì 23 Marzo L’innovazione a scuola: le attese del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Nord Sud un impegno delle Regioni Piemonte e Campania per le lauree professionalizzanti dell’area ingegneristica.
Advertisements

Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività Organismo Intermedio: InnovaPuglia spa P.O
Finanza per l’innovazione e la new economy UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTA’ DI ECONOMIA Corso di laurea magistrale FAMF.
Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Presentazioni.
F.Profumo, “Riunione SA del 10 marzo 2010”, Vers. 5.3 del 1 aprile /11 Senato Accademico Seduta del 10 marzo 2010 ore
Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM.FF.NN. CdL in Tecnologie Fisiche Innovative Anno Accademico 2009/10 Tecnologia dei Processi di.
F.Profumo, “Riunione SA del 8 febbraio 2008”, Vers 5.1 del 11 febbraio /7 Senato Accademico Venerdì 8 febbraio 2008 Ore 9.30 –
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
LE IMPRESE E LA RICERCA: Gestione strategica dell’innovazione
Riunione Senato Accademico
Il futuro della partecipazione nella fascia di età 0/6 anni
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
L’esperienza del CdS in Fisica dell’Università di Padova
“INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione)
La crescita della persona nel cammino universitario:
Numeri e forme. Didattica della matematica con i bambini
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
Conferenza per lo sviluppo: agenda del 27 novembre
Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Medicina e Chirurgia
Docenti Secondaria 22 risposte.
Dinamicità Dinamicità. La base del cambiamento per una scuola capace non solo di soddisfare, ma di totalizzare le necessità funzionali e psichiche degli.
Inclusive education and SEN. BATH, 6-12 Dicembre 2015
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
COMUNE DI CASELLE LURANI SETTIMANA DELLA CULTURA 15 – 22 APRILE 2012
Riunione Senato Accademico
Ergife Palace Hotel - Aula Orange 2
Alternanza Scuola Lavoro Una didattica per nuove competenze
Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Medicina e Chirurgia
Formatore: prof. Tiso Emanuele Anno Scolastico
La musica nell’antica Grecia
La X Giornata dell’economia
1 o 2 immagini inerenti l’argomento di tesi (le stesse della sintesi)
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Studiare all’estero: le opportunità ERASMUS+
AULA MAGNA - CAVALLERIZZA REALE
La Fondazione Cultura e Innovazione
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
L’AUTONOMIA CONCRETA ESISTE?
Presentazione del Corso INNOVAZIONE SOCIALE E BENI COMUNI
Università, impresa e territorio
Introduzione /Presentazione
Società, politica, simboli
INCONTRO AUDITORIUM “How doctors can close the gap?”
Sede Universitaria di Via San Faustino 74/b, Brescia Aula Magna
Docente: Claudia Venuleo – a.a. 2017/18
Progetto Superiamoci – Protocollo d’Intesa e nuova annualità
SPORT SCOLASTICO e SPORT GIOVANILE : quali interazioni possibili
LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO.
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
La permanenza sul territorio: forme di accoglienza e trattenimento
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
CORSO SPECIALISTICO di BIOETICA AVANZATA
Il valore educativo dell’amicizia
Corso di laurea in Infermieristica
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
PRESENTAZIONE VIAGGIO A VOREPPE Dal 12 al 16 marzo 2019
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Transcript della presentazione:

A scuola per innovare Ancona- Università Politecnica delle Marche Aula Magna di Ateneo Guido Bossi Venerdì 23 Marzo L’innovazione a scuola: le attese del mondo del lavoro, dell’Università, del territorio. L’ innovazione dei servizi per le scuole Le innovazioni nella scuola Didattica- Tavola rotonda Relazioni con il territorio- Tavola rotonda

v

L’innovazione a scuola: la parola ai docenti e agli allievi Sabato 24 marzo 2012 L’innovazione a scuola: la parola ai docenti e agli allievi Moderatore: Alvin Crescini Presentazione dei diversi progetti innovativi a cura delle scuole del gruppo CO.GE.