Virtual Organizations e Security

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al prototipo Grid-SCoPE
Advertisements

EGEE-II INFSO-RI Enabling Grids for E-sciencE EGEE and gLite are registered trademarks Sicurezza in EGEE Vincenzo Ciaschini Roma.
1 Grid Security Infrastructure Certificati X.509 Certificati Proxy Il servizio VOMS Griglie computazionali Università degli Studi di Napoli Federico II.
Proposta di integrazione e consolidamento delle risorse presenti nellinfrastruttura Grid dellItalia Meridionale (L. Merola, )
Proposta di integrazione e consolidamento delle risorse presenti nellinfrastruttura Grid dellItalia Meridionale (L. Merola, )
Flavia DonnoCommissione I, Perugia Novembre I progetti di integrazione di GRID EU-US Flavia Donno INFN Sezione di Pisa Riunione Comm. I sul.
Gruppo Directory Services Rapporto dell'attivita' svolta - Marzo 2000.
Alessandro Italiano INFN - CNAF Grid.it 14 Febbraio 2003 Servizi Generali: RB, UI, RC Information System Alessandro Italiano Grid.it 16 febbraio 2003.
Il Tutorial INFN-GRID/EDG di Torino Testbed INFN-GRID.
1/13Riunione testbed INFNGRID CNAF Rapporto sullattivita del gruppo di testing INFNGRID Antonio Forte Alessandro Cavalli Gennaro Tortone Livio.
Directory Directory cos’e’? Directory qual’e’ il suo scopo?
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory University of Coimbra AMGA - Official Metadata Service for EGEE Salvatore Scifo INFN Catania Primo.
Fedora Directory Server Dael Maselli Workshop AAI - 30 Maggio LNF.
Draft planning of the report Massimo Sgaravatto INFN Padova.
Fedora Directory Server Dael Maselli. Funzionalita’ principali Replica Multi-Master fino a 4 nodi Connessione e autenticazione sicura (SSLv3, TLSv1 e.
I testbed ed il loro uso 1 I testbed ed il loro uso L. Gaido, A.Ghiselli CSN1, Perugia novembre 2002.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory Rosanna Catania Rita Ricceri INFN Catania 25 Luglio 2006 Grid Monitoring: GridICE – bacct - lsload.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory Esercitazione sulla Security Dario Russo INFN Catania Catania, 14 Marzo 2006.
AAI & AAI Plus Enrico M. V. Fasanelli Tutorial INFN-AAI Plus CNAF Marzo 2012.
Overview del middleware gLite Guido Cuscela INFN-Bari II Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione.
JOB MONITORING Donvito Giacinto INFN-Bari. OUTLINE ● Use-case ● Informazioni utilizzate e metodologie di raccolta per il job monitoring ● Informazioni.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory Sicurezza nelle griglie Fabio Scibilia INFN - Catania Tutorial ITIS Acireale Acireale,
E. Ferro, F. Fanzago - CNAF, Bologna - 1/07/2004 Release LCG & INFN-GRID Enrico Ferro INFN - Padova.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory AMGA Web Interface Salvatore Scifo TRIGRID Second TriGrid Checkpoint Meeting Catania,
Attività Gruppo Virtualizzazione Andrea Chierici CNAF Riunione CCR
EGEE is a project funded by the European Union under contract IST L'infrastruttura di produzione attuale A. Cavalli - INFN- CNAF D. Cesini.
INFN-AAI per il Servizio Sistema Informativo Dael Maselli Frascati, 10/07/2012 Riunione plenaria del Servizio Sistema Informativo.
Progetto NOBEL 2 PARTECIPANTI: Marco Bencivenni (100%) Tiziana Ferrari (20%) SCADENZA PROGETTO: 29 Febbraio 2008 OBIETTIVI DEL PROGETTO: E voluzione della.
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
Fondazione dell' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano Fernando Fernandez - 14 Marzo 2006 VPN: Reti Private Virtuali VPN RETI PRIVATE VIRTUALI:
HLRmon per IGI: nuove funzionalità Enrico Fattibene INFN – CNAF
La sicurezza dei sistemi informatici Sistemi di Autenticazione e Directory Giuseppe Guerrasio “Sapere dove.
IGI Portal Marco Bencivenni 23/06/ CNAF. Obiettivi Creazione di un portale general purpose per: – accedere alla grid per sottomissione di job esclusivamente.
Virtual Private Networks
SCoPE - Stato dei Lavori
Procedure per la richiesta di certificazione e per l'autenticazione
GridPACS: INFN Project
Riunione INFN – Bologna, 17 January 2013
Servizi per Science Gateways e comunità virtuali attraverso l'esperienza del porting del sito di GILDA su Liferay M. Pappalardo.
Monitoring e loadbalancing dei servizi Grid
Authentication and Authorization in gLite
Accesso all’infrastruttura del Consorzio COMETA
Risultati ultimi mesi Piano di lavoro prossimi mesi Reclutamento
Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007 Dael Maselli.
HLRmon: visualizzazione di dati di accounting
Sicurezza e Grid Computing
GridFlex: gestione di software
Come accedere ai servizi Trigrid e ottenere Supporto
Metriche SE monitoring G.Donvito G.Cuscela INFN Bari
Enrico M. V. Fasanelli Tutorial INFN-AAI Plus CNAF Dicembre 2010
Tutorial INFN-AAI Liv.2 Server LDAP
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
Strumento per le mailing list INFN
Authorization and Authentication in gLite
Credential gateway for WNODES.
Grid Monitoring: bacct - lsload
Giordano Scuderi Unico SRL - Messina,
Job Application Monitoring (JAM)
INFN-AAI Autenticazione e Autorizzazione
The Secure Mobile Payment Company
Organizzazione di una rete Windows 2000
Dael Maselli Tutorial INFN-AAI
GENIUS Grid Portal Lorenzo Neri INFN Catania
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Introduzione alle griglie computazionali
INFN-AAI Autenticazione e Autorizzazione
389 Directory Server Dael Maselli.
INFN-Grid DI PRODUZIONE grid-use-model grid.infn.it
SAGE – Un sistema per l’accounting dello storage in gLite
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Transcript della presentazione:

Virtual Organizations e Security Vincenzo Ciaschini INFN-CNAF 14/2/2002

Virtual Organizations Raggruppano utenti e risorse Implementate come cataloghi Per l'autorizzazione, sono elenchi di utenti.

Tipi di VO LDAP Server VOMS

LDAP – Funzionamento Subject dei certificati nel server LDAP. mkgridmap legge i server e riunisce i dati nel grid- mapfile. L'utente esegue il grid-proxy-init e invia il job al broker. grid-mapfile del CE letto da Broker per decidere a quale CE inviare le richieste -> grid-mapfile pubblicato nello schema. grid-mapfile letto dal CE per autorizzare e assegnare l'UID alle richieste.

“Authorization Directory” grid-mapfile generation o=testbed, dc=edg, dc=org CN=Franz Elmer ou=People CN=John Smith mkgridmap grid-mapfile VO Directory “Authorization Directory” CN=Mario Rossi o=xyz, dc=edg, dc=org Authentication Certificate ou=tb1 ou=Admin local users ban list

Esempio di mkgridmap.conf #### GROUP: group URI [lcluser] # EDG Standard Virtual Organizations group ldap://grid-vo.nikhef.nl/ou=testbed1,o=alice,dc=eu-datagrid,dc=org .alice group ldap://grid-vo.nikhef.nl/ou=testbed1,o=atlas,dc=eu-datagrid,dc=org .atlas group ldap://grid-vo.nikhef.nl/ou=tb1users,o=cms,dc=eu-datagrid,dc=org .cms group ldap://grid-vo.nikhef.nl/ou=tb1users,o=lhcb,dc=eu-datagrid,dc=org .lhcb group ldap://grid-vo.nikhef.nl/ou=tb1users,o=biomedical,dc=eu-datagrid,dc=org .biome group ldap://grid-vo.nikhef.nl/ou=tb1users,o=earthob,dc=eu-datagrid,dc=org .eo group ldap://marianne.in2p3.fr/ou=ITeam,o=testbed,dc=eu-datagrid,dc=org .iteam group ldap://marianne.in2p3.fr/ou=wp6,o=testbed,dc=eu-datagrid,dc=org .wpsix # Other Virtual Organizations group ldap://grid-vo.cnaf.infn.it/ou=testbed1,o=infn,c=it .infngrid #group ldap://vo.gridpp.ac.uk/ou=testbed,dc=gridpp,dc=ac,dc=uk .gridpp #group ldap://babar-vo.gridpp.ac.uk/ou=babar,dc=gridpp,dc=ac,dc=uk .babar #### Optional - ACL: deny|allow pattern_to_match #allow *INFN* #### Optional - GRID-MAPFILE-LOCAL #gmf_local /opt/edg/etc/grid-mapfile-local

Problemi di LDAP Accesso pubblico. (Equivalente a pubblicare su internet il passwd) Poco sicuro. (Comunicazioni in chiaro e non protette) Non scalabile. (Elevato traffico. Difficoltà di aggiornamento) Poco flessibile. (Tutto o niente. Conflitto in caso lo stesso utente sia membro di piu' VO)

VOMS – Utilizzo (½) Subject e CA dei certificati memorizzati nel server VOMS. (Insieme a informazioni come appartenenza a gruppi, ruoli, capabilities, ecc... piu' altre definite dalla VO) L'utente esegue voms-proxy-init e ottiene un le informazioni presenti nel server VOMS riguardanti l'utente firmate dal server stesso. È possibile contattare più server. Le informazioni sono incluse in una estensione del proxy standard a formare un voms-proxy. L'utente invia la richiesta al Broker.

Schema di architettura User client Admin client Auth DB vomsd vadmind VOMS Server soap GSI

Meccanismo del VOMS USER VOMS Authentication Request Auth DB C=IT/O=INFN /L=CNAF /CN=Pinco Palla /CN=proxy User’s attributes USER

* Inserted in a non critical extension of the user proxy. * OID: 1.3.6.1.4.1.8005.100.100.1 * One for each VOMS server contacted /C=IT/O=INFN/L=CNAF/CN=Vincenzo Ciaschini/Email=Vincenzo.Ciaschini@cnaf.infn.it /C= IT/O=INFN/CN=INFN CA user’s identity /C=IT/O=INFN/OU=gatekeeper/L=PR /CN=gridce.pr.infn.it/Email=alfieri@pr.infn.it /C=IT/O=INFN/CN=INFN CA VO: CMS URI:gridce.pr.infn.it:15000 server identity TIME1: 020710134823Z TIME2: 020711134822Z GROUP: montecarlo ROLE: administrator CAP: capability user’s info SIGNATURE: .........L...B]....3H.......=".h.r...;C'..S......o.g.=.n8S'x..\..A~.t5....90'Q.V.I..../.Z*V*{.e.RP.....X.r.......qEbb...A...

VOMS – Utilizzo (2/2) Il CE pubblica le VO accettate. Il Broker confronta le informazioni presenti nel voms-proxy con l'elenco delle VO dei CE e sceglie il CE a cui spedire il job. Il CE riceve il voms-proxy, ne estrae l'estensione VOMS e tramite LCAS e LCMAPS decide se autorizzare l'utente e quale uid assegnargli.

VOMS – Vantaggi (1/2) Tutte le comunicazioni sono protette e cifrate. È possibile definire politiche per l'accesso alle informazioni da parte delle macchine. Confidenzialità: Un utente non può vedere le informazioni relative ad altri utenti. Le VO possono modificare la lista delle informazioni matenute I servizi possono definire politiche più articolate.

Software Requirements (1/2) VOMS Server: Globus-GSI CA certificates Client:

VOMS – Disponibilità Software rilasciato pochi giorni fa: Voms server, voms-proxy-init e mkgridmap++ disponibili sulla farm di Datatag. Plugin LCAS in via di sviluppo.

VOMS – Vantaggi (2/2) Non e' piu' necessario pubblicare la lista degli appartenenti ad una VO e la lista degli utenti acettati da una macchina. Gestione della VO basata su DB.

Transizione mkgridmap++ Funziona come mkgridmap, ma legge i dati da un server VOMS invece che da LDAP. Accesso al server VOMS ristretto ai soli CE. Non inficia il funzionamento di altri meccanismi come LDAP.

Software Requirements (2/2) mkgridmap++ VOMS Server Apache Mod_ssl Vari moduli perl (DBI, DBD, libxml-enno, ecc...) CE Vari moduli perl (LWP, libxml-enno, ecc...)

Riferimenti: Server CVS dell'INFN: Farm di Datatag: http://cvs.infn.it/cgi-bin/cvsweb.cgi/Auth Farm di Datatag: Server: aaa-test.cnaf.infn.it:15000 Client: grid006f.cnaf.infn.it