LIMS: Esperti in servizi di gestione dell’informazione logistica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PON Sintesi delle funzioni di ciascun operatore (tranne il GOP e il referente per la valutazione) all’interno della nuova piattaforma di Gestione.
Advertisements

IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
Mattia Giardini Studente/iRelatore Ing. Ivan Brugnetti Corso di laureaModulo 2015/2016 Anno Ingegneria meccanicaC09575-Progetto di diploma 2 Settembre.
Avviso n. 713/Ric. del 29/10/ Titolo III – «Creazione di nuovi Distretti e/o nuove Aggregazioni Pubblico – Private» Intervento di formazione PON03PE_00159_4.
Ing. Filomeno Viscido Formazione:
Report dei referee sulle richieste di MOSCAB referees: B.Caccianiga, A.Paoloni, L.Pandola I referee si sono incontrati con i responsabili del progetto,
Giovanna Donnarumma – Breve Curriculum Vitae
Nikolova Snezhanka Spasova
Musolino Carmelo Borsista del progetto di formazione NEMBO.
Ing. Christian Barberio
ESPERIENZA LAVORATIVA
Presidio del Sistema di audit sull’utilizzo dei Fondi europei 2014/2020 Roma, 26 maggio 2017.
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_1)
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
Esperienze Lavorative
BALCANI & CO..
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (AREA ISONTINO) 1.
Si concedono agevolazioni alle libere professioni, dando priorità a giovani di età non superiore a 35 anni, finalizzate allo sviluppo delle attività professionali.
Abstract relazione attività
Presentazione della modulistica
Formando: Antonella Di Spigno
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_1)
Scienze Economiche e Statistiche
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_3)
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_3)
Intervento di formazione PON03PE_00159_6
Il modulo PM di SAP e la gestione delle attività manutentive
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_5)
Avviso n. 713/Ric. del 29/10/ Titolo III – «Creazione di nuovi Distretti e/o nuove Aggregazioni Pubblico – Private» Intervento di formazione PON03PE_00159_4.
MARTORANA ANTONIO Residenza: Via G. Mercalli, 9 – Cardito (NA)
SCHEMA DI SINTESI DELL’AVVISO
Comitato di sorveglianza POR FSE
PROGETTO “TELEDIDATTICA”
“Frontiere della sicurezza automobilistica”
Modulo 2 Predisposizione di una proposta di progetto
Avviso n. 713/Ric. del 29/10/ Titolo III - "Creazione di nuovi Distretti e/o nuove Aggregazioni Pubblico - Private " - Intervento di formazione PON03PE_00159_4.
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_7)
APPS4SAFETY – Frontiere della sicurezza automobilistica
Definizioni Art. 2 del reg. 1083/06
Luogo e data di nascita Nocera Inferiore 08/06/85
Studente/i Relatore Correlatore Committente Vanetti Stefano
elementi caratterizzanti e fasi principali
“MODISTA - Esperti in Monitoraggio delle Infrastrutture Ferroviarie”
Gennaro De Biase Nato a Mugnano di Napoli il 07/06/1984
Le PMI della provincia di Ferrara: quale domanda di innovazione?
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_3)
Intervento di formazione PON03PE_00159_3
Asse 1 – Rafforzare la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
PERCORSO F.I.T. “Percorso triennale di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente” (D.lgs 59/17, art.2, lettara b)
Giunta Regionale d’Abruzzo
AZIENDE ENTI PUBBLICI Un Progetto
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Riunione Senato Accademico
Isola di San Servolo, Venezia
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO
L’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004:
PROGETTO TEMART DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE.
Presentazione della modulistica
Tti project a cura dell’USCOT – ufficio supervisione e coordinamento tirocini - scienze della formazione primaria – universita’ di torino.
AREA DI DELEGA “Rapporti Università e MIUR - Tirocinio”
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
Il ruolo dei Comuni nella politica di coesione: opportunità e (alcune) criticità 12 febbraio 2019.
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Corso di formazione della Rete SIRQ Liceo Volta: 10 ottobre 2014
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
FEAMP 2014/2020 Innovazione Mis pesca Mis acquacoltura
Transcript della presentazione:

LIMS: Esperti in servizi di gestione dell’informazione logistica Avviso n. 713/Ric. del 29/10/2010 - Titolo III - "Creazione di nuovi Distretti e/o nuove Aggregazioni Pubblico - Private " Intervento di formazione PON03PE_00159_5 LIMS: Esperti in servizi di gestione dell’informazione logistica Tesi sperimentale: «Saldatura dissimile di lega di alluminio 2024 e lega di titanio Ti-6Al-4V mediante laser a disco» L’obiettivo della tesi è studiare il comportamento in una saldatura laser dissimile di lamiere di Ti-6Al-4V e AA 2024 dello spessore pari a 1 mm, perché l'eccessiva formazione di composti intermetallici provoca l'infragilimento del cordone di saldatura. Sui campioni ottenuti sono state eseguite prove di microdurezza Vickers per valutare l'estensione dell'area alterata e l'analisi EDS per determinare il comportamento dei principali elementi alliganti. Francesco Almerindo accomando via B. Duardo, 28 – 83030 Manocalzati(AV) 3384840001 francescoaccomando@alice.it Laureato in Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi di Salerno Tesi triennale: «Misurazioni su un corpo pompa con l’utilizzo della CMM» La tesi si articola in due parti: nella prima sono state effettuate delle misurazioni su di un corpo pompa mediante l’utilizzo di una macchina di misura a coordinate; nella seconda parte invece, è stato sviluppato un modello teorico di tipo statistico per determinare il numero di punti ottimale necessario per una corretta valutazione della tolleranza di cilindricità. Certificazione MOS – Microsoft Office Borsa di Studio PON LIMS Collaborazione c/o Ufficio Tecnico Ing. S. De Benedictis Tirocinio presso Università degli Studi di Salerno

Avviso n. 713/Ric. del 29/10/2010 - Titolo III - "Creazione di nuovi Distretti e/o nuove Aggregazioni Pubblico - Private " Intervento di formazione PON03PE_00159_5 La relazione comprende tre parti di cui la prima è l’introduzione ai PON e POR derivanti dal Quadro Finanziario Pluriennale 2014-2020. Ci si è soffermati anche sugli Accordi di Partenariato e sui Fondi Nazionali e Regionali destinati ai Progetti di Ricerca e Sviluppo per potenziare le aree mediamente sviluppate. La parte centrale è relativa al Progetto LIMS con la descrizione del processo di selezione e il know – how del sottoscritto raggiunto.

Avviso n. 713/Ric. del 29/10/2010 - Titolo III - "Creazione di nuovi Distretti e/o nuove Aggregazioni Pubblico - Private " Intervento di formazione PON03PE_00159_5 La terza parte invece descrive le attività svolte durante il periodo di training on the job presso la sede amministrativa del CeRICT. Nel dettaglio la rendicontazione della spesa di Progetti finanziati, alcuni esempi: Gestione degli acquisti per progetti Voci di spesa PON (Ricerca, Sviluppo e Formazione) Tipologie contrattuali Fatture e documentazione di spesa