Vangeli e storia del cristianesimo III anno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Architettura Scultura & Pittura
Advertisements

TU SEI IL CRISTO DI DIO. IL FIGLIO DELL’UOMO DEVE SOFFRIRE MOLTO
La cultura cristiana di fronte alla morte
La concezione cristiana del libro
Ecco come è OGGI….
SALMO 63 a cori alterni Ascolta, Dio, la voce, del mio lamento,
Le immagini di Cristo nell’arte
33 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L. da Vittoria lasciamo entrare Gesù ora, anticipando la fine Regina.
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
I SIMBOLI CRISTIANI Ichthys, il pesce
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483), Verona, Museo di Castelvecchio.
Veduta del Palazzo Ducale di Urbino Piero della Francesca, Ritratto di Federico da Montefeltro, Firenze, Galleria degli Uffizi.
DOCUMENTI SU GESÙ - INDICE
DOCUMENTI NON CRISTIANI - INDICE
DOCUMENTI SU GESÙ - INDICE
Il pesce Il PESCE era uno dei simboli più significativi nelle comunità cristiane primitive. Il termine greco ICHTHUS, «pesce», veniva utilizzato come acrostico.
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
VANGELI - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
SAN GIUSEPPE NEI VANGELI
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
DALLA LITURGIA Natale del signore Messa della notte  
L’arte romana Ana Knežević.
Confessiamo CRISTO, ascoltando la Passione di Bach secondo Matteo
DOMENICA 21° Ordinario Anno A
CANONE A.T. - INDICE 2. LO STUDIO DELL’EBRAISMO
L’arte romana Ana Knežević.
IL CRISTIANESIMO - NATURA
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
VANGELI 1 - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI
DOCUMENTI SU GESÙ - INDICE
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
DOCUMENTI SU GESÙ - INDICE
ARTE GOTICA.
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
DOCUMENTI NON CRISTIANI - INDICE
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
VANGELI - INDICE 2. VANGELO - DEFINIZIONE 4. VANGELI - I LIBRI
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
SS. PIETRO E PAOLO Mt 16,13-19.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Annunciazione del Signore
VANGELI 1 - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
S O L E N I T A' D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
Arte paleocristiana.
Regina Anno A DOMENICA 1 AVVENTO.
Il Milionario di EDB Scuola Digitale
Colonne della Basilica di Betlemme
Storia di Israele 2000 a.C. Abramo Isacco Giacobbe Giuseppe G E N S I
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
Descrizione del quadro
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
Colonne della Basilica di Betlemme
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
Panorama Biblico dANIELE.
EPI- FANIA Oggi Gesù si manifesta.
21° ord A Chi sono IO per TE.
Dal Vangelo secondo Luca 24,35-48
NATIVITA' ANNUNCIAZIONE NATIVITA' ANNUNCIAZIONE
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
Storia del cristianesimo I
Scultura gotica.
Iconografia Arte Tradizione
Domenica quinta di Pasqua
Panorama Biblico giona.
III DOMENICA DI PASQUA ANNO B Lc 24,35-48.
Transcript della presentazione:

Vangeli e storia del cristianesimo III anno Alberto Camplani Anno accademico 2017-2018 (alberto.camplani@unicatt.it)

Tre evangelisti, Musei Vaticani, Museo Pio Cristiano, 325-350

Dominus legem dat, Arles

Traditio legis San Giovanni in fonte, Napoli, ca 400

Traditio clavium (?), Mausoleo di Costanza, IV sec. (?)

Mausoleo di Costanza, Cristo dà la pace, IV sec. (?)

Giona nel Nuovo Testamento Matteo 12,39: Una generazione perversa e adultera pretende un segno! Ma nessun segno le sarà dato, se non il segno di Giona profeta. Come infatti Giona rimase tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, così il Figlio dell'uomo resterà tre giorni e tre notti nel cuore della terra. Quelli di Nìnive si alzeranno a giudicare questa generazione e la condanneranno, perché essi si convertirono alla predicazione di Giona. Ecco, ora qui c'è più di Giona! Luca 11,30,32: Poiché come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell'uomo lo sarà per questa generazione … Quelli di Nìnive sorgeranno nel giudizio insieme con questa generazione e la condanneranno; perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, ben più di Giona c'è qui.

Museo Pio Cristiano: lastra (magi e Balaam)

Louvre: Natività e re magi; i tre ebrei nella fornace

Museo Pio Cristiano: Giona

Musei Vaticani: Natività e magi; Giona, Isacco, Arresto di Pietro, Daniele nella fossa dei leoni

Sarcofago di Giunio Basso

Sarcofago di Sidonio: resurrezione di Tabitha ca Sarcofago di Sidonio: resurrezione di Tabitha ca. 370–400, marmo, Cripta di San Massimino , Saint Maximin la Sainte Baume

Ascensione Bayerische National-Museum, Munich Ca 400