CASTEL DEL MONTE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Puglia Territorio ambiente e confini I settori produttivi Province
Advertisements

Secolo doro dellimpero. Roma splendidi monumenti e strade tortuose Città con ricchezza lusso e confort (terme, bagni pubblici) Quartieri malsani con qualità
I capoluoghi di provincia sono: Barletta-Andria-Trani, Brindisi,
COMO. INDICE  Dove si trova? Dove si trova?  Territorio Territorio  Popolazione Popolazione  Cultura Cultura  Piazza del Duomo Piazza del Duomo 
C E U T A Ceuta è una città autonoma spagnola situata nel Nord Africa, circondata dal Marocco, situata sulla costa del mar Mediterraneo vicino allo stretto.
Rimini. storia poto storia Rimini (Rémin (usato dai residenti in città- Rémni o Rémne- usato dai residenti del forese- in romagnolo,Ariminum in latino)
Viaggio in Italia. L'Italia è unita al tronco centrale del continente europeo dalla catena delle Alpi. Grazie alla sua posizione, costituisce un ponte.
La Puglia PRODOTTO DA: HELENA PAVELKA. Base di Puglia  La Puglia è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia Meridionale.
VIAGGIO D’ISTRUZIONE A LECCE II classi dell’Istituto Comprensivo Bova Marina - Condofuri.
Triggiano (Bari) il mio paese….. Triggiano Il mio paese…………..
Alcuni Patrimoni dell’Umanità
I.C. TULLIA ZEVI- REBECCA, SOFIA L, RICCARDO, ANZI
RAN Rete Accelerometrica Nazionale Monografia della postazione di S
Santuario Santa Maria dei Miracoli
Alghero è una città italiana di 40
RAVELLO.
La Torre di Pisa 1.
RAN Rete Accelerometrica Nazionale Monografia della postazione di Aprica Codice stazione APR Prima compilazione: 05 Febbraio 2007 Aggiornamento:
Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site
V E R O N A e il suo centro storico.
ASSISI NEL MEDIOEVO.
L RAVENNA Basilica di San Vitale.
DUOMO di PARMA.
R A G U S A DUBROVNIK C:\Users\Lucia\Desktop\croatia_lc.gif.
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Lloret de Mar.
Santuario Santa Maria dei Miracoli
RAN Rete Accelerometrica Nazionale Monografia della postazione di Casalnuovo Monterotaro Codice stazione CNM Prima compilazione: 02 Marzo 2007 Aggiornamento:
MEDJUGORJE Piccola località della Bosnia ed Erzegovina
LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL PRINCIPIO
Cascate Victoria.
« MILANO NUOVA » Il quartiere Garibaldi
RAN Rete Accelerometrica Nazionale Monografia della postazione di Termini Imerese Codice stazione TRM Prima compilazione: 29 Marzo 2007 Aggiornamento:
Santuario Santa Maria ad Fontem
RAN Rete Accelerometrica Nazionale Monografia della postazione di Latronico Codice stazione LTR Prima compilazione: 15 Febbraio 2007 Aggiornamento:
DUOMO di MILANO.
“ TOUR IN TOWN “ di: Nome Cognome Classe Nome Cognome Classe Nome
ABBAZIA DI VIBOLDONE San Giuliano Milanese (MI).
Monte Fiore e Allineamenti
Pianificazione d’emergenza del livello provinciale
BASILICA DI SANTA MARIA
LA PUGLIA.
Le Puy en Velay è una città pittoresca
di Santa Maria delle Grazie
Storia geografia Salerno.
Santuario MADONNA DEL GHISALLO Patrona dei Ciclisti
LUCIA e ADRIANO augurano BUONE FESTE con i....
BASILICA DI SAN SIMPLICIANO (mi)
BASILICA DI SANT’AMBROGIO
C cliccare.
ABBAZIA DI CHIARAVALLE .
Basilica di San Lorenzo
Basilica San Nazaro in Brolo (MI)
ABBAZIA-FATTORIA MIRASOLE (Opera).
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
4/4 Con quest’ultima presentazione, il mio viaggio finisce
Certosa di Garegnano Milano.
L RAVENNA Basilica di San Vitale.
San Giuliano Milanese (MI)
SI PARTE IN GRECIA.
SCHEDA "CASTELLO DELLA COLOMBAIA"
Firenze.
LA PUGLIA MICHELE CRISCI.
MARGHERITA TANGREDI MARGHERITA RAUCCI I B
LA PUGLIA FRANCESCA MATARRESE 1 B.
LA PUGLIA VERBICARO ILARIA 1B
Puglia.
Classi III secondaria I Grado
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Transcript della presentazione:

CASTEL DEL MONTE

Castel del Monte è una fortezza del XIII secolo fatta costruire dall'imperatore del Sacro Romano Impero Federico II nell'altopiano delle Murge occidentali in Puglia, nell'attuale frazione omonima del comune di Andria, a 18 km dalla città, nei pressi della località di Santa Maria del Monte, in provincia di Barletta-Andria-Trani, sulla sommità di una collina, a 540 metri s.l.m. È stato inserito nell'elenco dei monumenti nazionali italiani nel 1936 e in quello dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel 1996.

Presentazione non a scopo di lucro Foto: personali Musica: As time goes Presentazione non a scopo di lucro http://www.ppsplanet.com/collaboratore_pps_lucia.html

Presentazione non a scopo di lucro Foto: personali Musica: As time goes Presentazione non a scopo di lucro http://www.ppsplanet.com/collaboratore_pps_lucia.html