TROMBATI ma RIMBORSATI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PARLAMENTO DEL GRUPPO
Advertisements

PARTITI DI CENTRO-SINISTRA.
Donne, Politica e Istituzioni
LE AUTO BLU IN ITALIA Le auto blu in Italia nel primo trimestre del 2010 sono aumentate dello 0,6 per cento raggiungendo quota unità.
Nobodys Unpredictable I cattolici e la politica Ottobre 2011.
Italia Bel Paese: Parlamento Pulito
I PALAZZI ISTITUZIONALI
CFP, MARZO 2005 AREA 4:Sistema politico e politiche pubbliche nellItalia che cambia MODULO 4:Culture politiche, identità e nuove fratture sociali.
Ecco come è OGGI….
NON ELETTI ma FELICI. Ecco quanto costeranno i politici non rieletti alla collettività.
Obiettivi di un sistema elettorale per le regioni (e per altre assemblee)
La compagnia teatrale “I Guitti del Colosimo” invita la S.V. per il giorno 29/05/2012 alle ore 11,30 presso il Teatro Regionale annesso all’Istituto.
Servizi specialistici e garanzie per favorire l’accesso al credito
Karl Marx Vita e opere. Formazione Nacque a Treviri nel 1818, da una famiglia di origine ebraica Iniziò gli studi giuridici a Bonn; si trasferì poi.
Il dopoguerra Italia obiettivi da realizzare avviare la ricostruzione riprendere la produzione Costituzione democratica Monarchia o Repubblica?
La selezione del leader del Partito Democratico
La nascita della Repubblica di Weimar in Germania
LA PRIMA GUERRA MONDIALE – parte prima PP
LA DONNA NEL 900.
Elezioni politiche 2008 I dati della città di Bergamo
Esercitazione 1 Pensare
Su iniziativa della Sen. Silvana Amati Conferenza Stampa
Le elezioni comunali 2017 a Pistoia: I risultati e i flussi elettorali
L’AVVENTO DEL FASCISMO
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Sistema Politico italiano
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
NUOVO GRUPPO BLOG.
di Aurora Chillotti, Simone Gurini, Manuel Mevio e Anna Smersi
ANALISI DEL VOTO Alessandria, 19 aprile 2010 Federico Fornaro
Obiettivi di un sistema elettorale
Alcuni elementi costitutivi del sistema elettorale
Sistema Elettorale Provincia
“FERRARA PER LA COSTITUZIONE”
L’IDEOLOGIA FASCISTA Prof.ssa Nanci.
An open-label, pilot study of fludarabine, cyclophosphamide, and alemtuzumab in relapsed/refractory patients with B-cell chronic lymphocytic leukemia by.
Gruppo Ericsson Italia (Azionisti – Titolari di Quote – Amministratori – Titolari di altre cariche) 1 Fonte: C.C.I.I.A.A. Roma 16/11/2018.
LA CRISI DELLA PRIMA REPUBBLICA
LO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO
IL SISTEMA ELETTORALE NELLE REGIONI
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Esercitazione 1 Pensare
LA CRISI DELLA PRIMA REPUBBLICA
Benvenuti al parlamento Europeo!
(Responsabile Marketing e Relazioni Esterne Forza Italia)
La Repubblica in transizione
Obiettivi di un sistema elettorale
Alcuni elementi costitutivi del sistema elettorale
IL SISTEMA ELETTORALE NELLE REGIONI
SISTEMA ELETTORALE COMUNI
IL SISTEMA ELETTORALE DI CAMERA E SENATO
Sistema Elettorale Provincia
Organigramma Sicurezza anno scolastico plesso LOCCHI
Voto alternativo Australia
NUOVO GRUPPO BLOG.
INTERVENTISTI E NEUTRALISTI
SETTORE CAMPIONATI E REGOLAMENTI 2019
A cura di Gianpaola Mazzola
OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD ®
Il voto europeo: le conseguenze economiche e politiche
OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD ®
Dibattito sulla Politica e sulla Democrazia, voluto ed organizzato dal gruppo dei ragazzi di 3a media e 1a superiore, coadiuvati dall'organizzazione Tesserabella.
IL SISTEMA ELETTORALE DI CAMERA E SENATO
Il primo dopoguerra e il fascismo al potere.
DIREZIONE RISORSE UMANE
Allievi …che ci hanno lasciato
(Responsabile Marketing e Relazioni Esterne Forza Italia)
Voto alternativo Australia
Obiettivi di un sistema elettorale
Transcript della presentazione:

TROMBATI ma RIMBORSATI

Ecco quanto costeranno i politici non rieletti alla collettività

Alfonso Pecoraro Scanio 49 anni Verdi Avrà diritto a un vitalizio di 8.839 euro al mese

Franco Giordano 51 anni Rifondazione Avrà diritto a un vitalizio di 6.203 euro al mese

Enrico Boselli 51 anni Socialisti Avrà diritto a un vitalizio di 7.959 euro al mese

Oliviero Diliberto 52 anni Comunisti Avrà diritto a un vitalizio di 7.959 euro al mese

Ciriaco de Mita 80 anni Rosa bianca Avrà diritto a un vitalizio di 9.363 euro al mese

Alfredo Biondi 80 anni Forza Italia Avrà diritto a un vitalizio di 9.604 euro al mese

Vincenzo Visco 67 anni Partito democratico di Sinistra Avrà diritto a un vitalizio di 9.363 euro al mese

Stefano Morselli 54 anni Destra Avrà diritto a un vitalizio di 8.164 euro al mese

Avrà diritto a un vitalizio di 6.203 euro al mese Maurizio Ronconi 55 UDC Avrà diritto a un vitalizio di 6.203 euro al mese

Fausto Bertinotti 68 anni Rifondazione Comunista Avrà diritto a un vitalizio di 7.959 euro al mese

Clemente Mastella 61 anni Udeur Avrà diritto a un vitalizio di 9.604 euro al mese

A questi si aggiungano altri 51 “pensionati” dei vari partiti “scomparsi” ….

Stefano Boco – Verdi 6203 Carlo Leoni – Sd 6203 Maurizio Ronconi – Udc 6203 Enrico Nan – FI 7959 Francesco Monaco – Pd 6203 Stefano Morselli – Destra 8164 Euprepio Curto – An 8164 Mauro Del Bue – Psi 6203 Mauro Fabris – Udeur 6203 Tiziana Valpiana- Prc 8164 Marco Fumagalli – Sd 6203 E tanti altri….

Sommiamo i rispettivi vitalizi mensili… e otteniamo: 405 Sommiamo i rispettivi vitalizi mensili… e otteniamo: 405.818 euro lordi

A questo si aggiungano le liquidazioni più significative..

Angelo Sanza Udc 337. 068 Valdo Spini PsI 271 Angelo Sanza Udc 337.068 Valdo Spini PsI 271.527 Luciano Violante Pd 271.527 Vincenzo Visco Pd 234.075 Armando Cossutta Pd 234.075 Clemente Mastella Udeur 307.328 Alfredo Biondi Fi 278.516

Totale Bilancio 2008 per i Vitalizi di Montecitorio 139 Totale Bilancio 2008 per i Vitalizi di Montecitorio 139.2 milioni di euro

Totale Bilancio 2008 per i Vitalizi di Palazzo Madama 75 Totale Bilancio 2008 per i Vitalizi di Palazzo Madama 75.7 milioni di euro

Viva L’Italia….