UNA CROCE ( Don Tonino Bello ).

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cristo è risorto veramente
Advertisements

Il Santo Rosario I Misteri Della Gioia.
Auguri per un Natale che non si spenga mai nelle nostre vite.
Buona Pasqua 2016 Riflessioni di don Tonino Bello.
Gesù prega nell’orto degli ulivi. Gesù percosso e calunniato.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Riflessioni di don Tonino Bello Riflessioni di don Tonino Bello.
Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale (ultimo ) Riflessioni di don Tonino Bello.
Signore della città.
I DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
Un giorno , quando guardando dalla finestra,
Via Crucis.
Con questa celebrazione della Via Crucis non vogliamo assistere da lontano come discepoli impauriti, ma partecipare realmente al cammino verso il Golgota.
Insegnaci, o Maria!.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
QUELLE MANI.
La Speranza della Croce
Portare la croce.
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
Io sono la resurrezione
CORAGGIO, FRATELLO ( Don Tonino Bello )
Risurrezione.
Testo di Mons. Tonino Bello
L’ amore è sceso dal cielo
Tu lo sai che ti amo! Tu lo sai che ti amo!.
“In principio era il Verbo.
Albero di vita.
Stazioni della Via Crucis di Lourdes
13.00.
in ricordo di Don Tonino Bello e della sua ominima preghiera.
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
Coraggio, fratello don Tonino Bello.
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
Alla Vigilia dell’anniversario della MARIA MADRE DELLA SPERANZA
I SACRAMENTI 26/12/2018.
IL CREDO.
II DOMENICA DI PASQUA Gv 20,19-31.
15 GIUGNO 2018 VENERDÌ - II SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. ORA MEDIA
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
13.00.
La Via della Croce.
Gesù ti ringraziamo sei qui in mezzo a noi.
Dacci il tuo pane.
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
13.00.
Con questa celebrazione della Via Crucis non vogliamo assistere da lontano come discepoli impauriti, ma partecipare realmente al cammino verso il Golgota.
Addio Crocifisso … non ti vogliano più!.
10.00.
La strada vi venga sempre dinanzi e il vento vi soffi alle spalle…
9.00.
11.00.
Tutta la Terra ha veduto
DONO DEL CRISTO MORENTE
10.00.
Insegnaci, o Maria!.
Dal Vangelo secondo Jonathan elaborazione grafica: Rita Cattaneo
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Pasqua Riflessioni di Don Tonino Bello.
Musica: Hosanna di Dufay
Signore della città.
9.00.
8 MARZO FESTA DELLA DONNA
come vorrei che il mio augurio,
FELICE PASQUA.
Nelle tue mani.
UNA CROCE.
Dalla luce della stella alla luce del RISORTO…
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
Transcript della presentazione:

UNA CROCE ( Don Tonino Bello )

quel " legno del fallimento " è divenuto il parametro vero Il legno della Croce, quel " legno del fallimento " è divenuto il parametro vero di ogni vittoria.

Gesù ha operato più salvezza con le mani inchiodate sulla Croce , che con le mani stese sui malati.

Donaci, Signore, di non sentirci costretti nell'aiutarTi a portare la Croce,

anche nelle nostre croci e nella stessa Croce un mezzo per ricambiare ... di aiutarci a vedere anche nelle nostre croci e nella stessa Croce un mezzo per ricambiare il Tuo Amore,

che la nostra storia crocifissa è già impregnata di resurrezione. ... aiutaci a capire che la nostra storia crocifissa è già impregnata di resurrezione.

Se ci sentiamo sfiniti , Signore , è perchè , purtroppo , molti passi li abbiamo consumati sui viottoli nostri e non sui Tuoi ,

... ma proprio i nostri fallimenti possono essere la salvezza della nostra vita.

degli ex delusi della vita , nei cui cuori, all'improvviso, dilaga la speranza La Pasqua è la festa degli ex delusi della vita ,

Cambiare è possibile, per tutti e sempre!