Accordo di Programma Quadro Regione Campania

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento per le Politiche di sviluppo – Ministero dellEconomia e delle Finanze Cagliari, 7 giugno 2005 Dott.ssa Paola De Cesare Ministero dellEconomia.
Advertisements

Comitato di sorveglianza POR CRO FSE Firenze, 25 giugno 2014 Andrea Mangano Stato di avanzamento finanziario del Programma Operativo Obiettivo.
POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010 Stato di avanzamento finanziario del POR Toscana CRO FSE Dati al
Regione Liguria Commissione di Concertazione La Crisi del Lavoro in Liguria: Analisi > Prospettive Genova, 19 ottobre 2011.
Ambito operativo I Progetti di filiera possono interessare tutti i comparti agricoli e devono essere realizzati interamente nel territorio regionale. L’insieme.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
Azioni e strumenti per la creazione di nuove imprese: Smart & Start Dati al 30 settembre 2016.
Bandi e agevolazioni a supporto delle aziende
Contratti di Sviluppo schede di sintesi
Area di Crisi Industriale Complessa: Un’opportunità per l’innovazione
Il sostegno al biologico nel PSR della Regione Marche
CONTRATTO DI SERVIZIO REGIONE BASILICATA – TRENITALIA
Riunione Senato Accademico
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Quali sono le strade percorribili?
MICROIMPRESA.
Comitato di sorveglianza
FIRMA ACCORDI DI PROGRAMMA PER COFINANZIAMENTO CONTRATTI DI SVILUPPO CAMPANIA E CALABRIA CONFERENZA STAMPA.
Debito Pubblico Fabrizio Tesseri Dirigente Direzione II – Ufficio IV
Discussione su Regione Lazio
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Strumenti per le imprese
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Università degli studi di Foggia
Comitato di sorveglianza
European Research Council (ERC)
POR FESR 2007/2014 Azione Capitale di rischio
per lo sviluppo regionale: della Regione del Veneto
SCHEMA DI SINTESI DELL’AVVISO
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Misure attuate nel 2016 a sostegno delle imprese
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
L’indagine sull’opinione degli studenti
Visit Lombardy VADEMECUM PER GLI OPERATORI
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Asse 1 – Rafforzare la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione
ORISTANO EST La storia in Italia dei piani complessivi
Sviluppo sostenibile delle zone rurali delle Marche
POR-FESR Perugia, 18 ottobre 2017.
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
POR Obiettivo CRO Stato di avanzamento Dati al
Portovesme Progetto di riavvio degli impianti
Regionale per le Aree Interne
Giunta Regionale d’Abruzzo
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
L’AVVISO L’Avviso approvato con DDG 9833 del 07/09/2017 sostiene progetti per il miglioramento della qualità dell’offerta regionale in coerenza con quanto.
L’indagine sull’opinione degli studenti
PSR Basilicata Misura 6 - Operazione 6.1.1
Informativa sull’attuazione IOG nel territorio:
31/12/2018 POR Focus Depurazione 1.
Rilancio delle aree di crisi industriale Restart Centro Italia
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
Comune di Marcallo con Casone
VII PROGRAMMA QUADRO Il MIUR ed il 7 PQ Programma - IDEAS
Quali sono le strade percorribili?
Comitato di sorveglianza POR FSE
Il ruolo dei Comuni nella politica di coesione: opportunità e (alcune) criticità 12 febbraio 2019.
Camera di Commercio di Fermo
CONFERENZA STAMPA 18 febbraio 2019
IL PATTO PER IL LAVORO A UN ANNO DALLA FIRMA 19 LUGLIO 2016.
Evento annuale FESR-FSE
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
Dettaglio domande trasmesse A cura di
FEAMP 2014/2020 Innovazione Mis pesca Mis acquacoltura
Migliorare le politiche di inclusione sociale:
Evento annuale FESR-FSE
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
Dettaglio domande trasmesse A cura di
Transcript della presentazione:

Accordo di Programma Quadro Regione Campania 1

Contratti di sviluppo – dati di sintesi al 30.06.2017 Contratti di sviluppo presentati: 175 Investimenti 6.876 mil.€ Agevolazioni richieste: 3. 735 mil.€ Contratti di sviluppo finanziati: 41* Investimenti: 1.290 mil.€ Agevolazioni concesse: 689 mil.€ * Ulteriori 5 CDS prevedono progetti multiregionali parte delle quali interessano la regione Campania per un totale di investimenti pari a €/MLN 217 e agevolazioni pari a €/MLN 111. 2

Contratti di sviluppo in Campania Situazione al 26 giugno 2017 (data firma APQ) - Contratti di sviluppo presentati :175 - Contratti di sviluppo finanziati: 41* - proposte decadute, non ammesse e revocate: 83 - proposte in istruttoria: 13 - proposte sospese: 38 La Campania è la prima Regione italiana per domande di Contratti di Sviluppo pervenute. * Ulteriori 5 CDS prevedono progetti multiregionali parte delle quali interessano la regione Campania per un totale di investimenti pari a €/MLN 217 e agevolazioni pari a €/MLN 111. 3 3

Contratti di sviluppo finanziati in Campania – dati di sintesi Al 30 giugno 2017 i contratti di sviluppo finanziati sono 41*. Gli investimenti previsti sono pari a 1.290 Mil €. Tra le iniziative finanziate importanti gruppi multinazionali: Rolls Royce, Unilever, Ferrarelle, Nestlé, GE Avio, Denso, La Doria. Le agevolazioni concesse sono pari a 689 Mil €. L’occupazione salvaguardata e/o creata è pari a quasi 20.000 addetti. * Ulteriori 5 CDS prevedono progetti multiregionali parte delle quali interessano la regione Campania per un totale di investimenti pari a €/MLN 217 e agevolazioni pari a €/MLN 111. 4

Accordo di Programma Quadro MISE - Regione Campania – Invitalia L’APQ ha una dotazione finanziaria pari a 325 mil.€: 175 mil.€ a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (Del. CIPE del 10 agosto 2016). 150 mil.€ cofinanziamento Regione Campania. Con tale dotazione finanziaria, si stima di valutare 38 proposte di Contratto di sviluppo In particolare: 28 iniziative, già presentate e sospese, relative ad iniziative a valere su filiere produttive di eccellenza per investimenti totali pari a circa 1 mld.€ 10 nuovi contratti di sviluppo su richieste future di AdP/AdS. 5

contratti di sviluppo in istruttoria/in attivazione (1/2) 6