Il pittore francese Théodore Géricault

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Constable & Turner.
Advertisements

Joseph Maria Albertus Georgius de Chirico (Volos 1888 – Parigi 1978)
Duane Hanson.
NAPOLEONE BONAPARTE- La campagna d’Italia.
Giuseppe Ungaretti il poeta soldato Cosa ricordare : guerra
Architettura, Pittura e Scultura nel secondo ‘700
Fra interesse archeologico e collezionismo
Da Giuseppe Bonaparte a Fernando VII
Immagini fotografiche
Istituto Comprensivo di Teggiano Scuola Secondaria di I grado Classe 2°B (Tempo Prolungato ) Attivita’ didattica: Storia Speriamo che vi sia piaciuto!!!
Romanticismo.
L’evoluzione del gusto neoclassico nell’arte di Jean Louis David
La zattera di Medusa Gericault – 1819 – Museo del Louvre Parigi Alunni: Nicola Peruffo, Mattia Avventi, Martina Pavan, Sofia Rossi. Classe 4°C Liceo.
Umanesimo e Rinascimento: l’arte
Neoclassicismo.
...Il Romanticismo Come i pittori neoclassici anche i romantici nutrono una grande passione per la storia intesa come fonte di insegnamenti morali e di.
Il Neoclassicismo Luci ed ombre.
Francia un paese in Europa.
L’impressionismo francese
VelÁzquez Barbieri Eleonora Carminati Chiara Ferrara Denise
Napoleone e il consolidamento della rivoluzione borghese
ROMANTICISMO STORICO Il romanticismo storico è una corrente pittorica sviluppatasi all'inizio dell'800. Gli artisti dipingono per raccontare fatti storici.
Illustrazioni di Frances Brundage By Angelo.
A cura di Bertolott o Irene Schiavone Giorgia Corino Riccardo D ’ Anna Riccardo.
GAUGUIN Paul Gauguin, Autoritratto del 1893 (Musée d'Orsay, Parigi)
Nel 1816 una nave francese si incagliò vicino al Marocco
TRA 1700 E 1800.
NAPOLEONE BONAPARTE- La campagna d’Italia.
Esercitazione su PowerPoint
L’Uomo nel XIX Secolo Un esperimento di Paolo Franchi
ANDREA DEL SARTO MEGLIO CONOSCIUTO COME ANDREA D’ANGOLO.
Napoleone Bonaparte II parte Napoleone da primo console a imperatore.
Il tempo, le stagioni Studiamoli attraverso qualche quadro di pittori francesi.
CONSIGLI E DIPINTI Opere di Eugene De Blaas
La Rivoluzione francese III parte Il direttorio. IL DIRETTORIO 27 LUGLIO 1794 (9 TERMIDORO) Colpo di stato termidoriano Abolizione controllo sui prezzi.
IL NEOCLASSICISMO Nella seconda metà del Settecento si registra un ritorno alla classicità e una riscoperta dell’antico, grazie soprattutto agli scavi.
..U N RITRATTO DI MANET... STHÉPHANE MALLARMÉ.. Stéphane Étienne Mallarmé nasce a Parigi nel 1842 e muore a Valvins nel 1898, fu un poeta, scrittore e.
IL NEOCLASSICISMO CONTESTO STORICO ORIGINE DEL TERMINE RAPPORTI CON ALTRE CORRENTI TEMATICHEAUTORI.
CONFRONTO DELACROIX - GERICAULT. DELACROIX (Francia, ) Famiglia altoborghese, formazione neoclassica,ma studia anche Michelangelo, Tiziano e.
Alda merini.
Presentazione progetto
IL NEOCLASSICISMO Nella seconda metà del Settecento si registra un ritorno alla classicità e una riscoperta dell’antico, grazie soprattutto agli scavi.
Storia Medievale A Enrica Salvatori.
Il romanticismo.
Théodore Géricault, La zattera della medusa, Parigi Musée du Louvre
Théodore Géricault, Corazziere ferito lascia il campo di battaglia, 1814
Le didattiche tutoriali
Impressionismo Ana Knežević.
Didattiche inclusive: sviluppare e condividere risorse digitali
IL ROMANTICISMO.
Arte e follia al tempo di Giordano Bruno
La rivoluzione culturale dei secoli XIV XV e XVI
Gli Impressionisti principali e le loro caratteristiche
Napoleone Bonaparte
Sofocle, Edipo a Colono, v.46: riferimento ad una realtà scenica?
Inserire, eliminare effetti di transizione tra le diapositive.
Un percorso attraverso le immagini
Che cos’è la storia?.
CATTEDRALE DI SANT’ISACCO
BREVE RICAPITOLAZIONE
DADAISMO.
Autoritratto, 1515, Torino, Biblioteca Reale
Théodore Géricault, La zattera della medusa, Parigi Musée du Louvre
Ugo Foscolo nacque nel 1778 a Zante. Il padre Andrea era un medico mentre la madre era greca. Foscolo essendo di origine greca si legò molto alla civiltà.
Un percorso attraverso le immagini
Transcript della presentazione:

Il pittore francese Théodore Géricault

Il pittore francese Théodore Géricault Ritorna in Francia (dopo un anno passato a Londra) La delusione per l'insuccesso del “Naufragio della Medusa”. Negli ultimi anni della sua vita realizza una serie di dipinti che ritraggono persone ricoverate in ospedale psichiatrico e denominate gli “alienati”

RISORSE – LINK - GERICAULT https://www.youtube.com/watch?v=5c_-OzcCrlM&feature=youtu.be Video interessante per capire il dipinto “LA ZATTERA DELLA MEDUSA” https://www.khanacademy.org/humanities/becoming- modern/romanticism/romanticism-in-france/a/gricault- portraits-of-the-insane Presentazione della Khan Academy

I ritratti del 1822 (circa) La iena? Ladra o ladro? Mania del gioco?

Il pittore francese Jean Auguste Dominique Ingres

Il pittore francese Jean Auguste Dominique Ingres Altro genere di soggetti sono quelli che preferisce Ingres per i suoi dipinti (rispetto a Géricault). Si ispira al Rinascimento ed in particolare a Raffaello Corsi e ricorsi stilistici: Arte Greca Classica, poi Rinascimento, quindi Neoclassicismo (siamo arrivati qui)

I ritratti di Ingres

Napoleone Bonaparte (1806)

Risorse – Link - INGRES http://www.musee-armee.fr/it/collezioni/i-tesori-del- museo/object.html?tx_mdaobjects_object%5Bobject%5D=589&tx_mda objects_object%5BidContentPortfolio%5D=1000&tx_mdaobjects_obj ect%5Baction%5D=show&tx_mdaobjects_object%5Bcontroller%5D=Obj ect&cHash=36ee66b141aab5beaea5349ba667ce32 Presentazione interessante per capire il dipinto “NAPOLEONE I SUL SUO TRONO” https://vimeo.com/128779279 Video (in Francese, ma da “guardare” sul ritratto di Mme de Duvaucey)