CT e Perizie in sede civile e penale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Marco Nocchi Regione Marche Servizio Politiche Sociali
Advertisements

1 Osservatorio Nazionale sulla Famiglia Sede di Bologna Seminario Nazionale FAMIGLIA E LAVORO Nuove politiche sociali e buone pratiche alla luce della.
AREA DI DELEGA “ Responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231 e diritto penale d’impresa” Consigliere Delegato:ANDREA CERVELLINI Responsabilità amministrativa.
AGESCI Terzo Settore FONDAZIONE PER IL SUD Realtà del Terzo Settore Fondazioni Bancarie OBIETTIVO Promuovere e potenziare le strutture immateriali per.
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
III ANNO DIRITTO COMMERCIALE 15 DIRITTO DEL LAVORO 12 DIRITTO PENALE 15 Un insegnamento da scegliere tra : DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE DIRITTO ECCLESIASTICO.
1 Tavoli area geografica Luglio 2007 Settore Attività Internazionali.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
NOTA: Per modificare l'immagine su questa diapositiva, selezionarla ed eliminarla. Fare quindi clic sull'icona delle Immagini nel segnaposto per inserire.
Il Piano Educativo Individualizzato
Assemblea dei Presidenti
Che cosa c’è “DIETRO” DatAvvocato?
Assemblea dei Presidenti
NUOVO PORTALE DEL MINISTERO DEL LAVORO PER I PROFESSIONISTI
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
Quarta A.
Il portale del professionista legale
Liceo Scientifico Statale
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
I protocolli Regione - Ministero
Associazione Italiana Parchi Culturali
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
Settore Protezione Civile
Il Nostro territorio Brescia 14 Febbraio /05/2015.
Progetto “ASSICUR – SIMUL – AZIONE”
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Sistema regionale di certificazione delle competenze per il formale, non formale e informale.
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
Vivere nell’Agorà: INsocial
AREA DI DELEGA “Diritto Societario”
Piano Lauree Scientifiche
Agriregionieuropa Corso E-learning sulla Valutazione dello Sviluppo Rurale della Rete Rurale Nazionale (E-VALPROG) Destinatari Obiettivi Funzionari e.
Interventi a sostegno delle imprese di piani di sviluppo e rilancio
Indicazioni Operative
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Riunione direttivo PISLL
Seminario di presentazione dei risultati della sperimentazione
AVA – composizione dei diversi organismi
Una Risorsa per l’Azienda
MANAGER DELLE IMPRESE TURISTICHE
Codice Protezione Civile in vigore dal 6 febbraio 2018
“CRITERI PER LA REVISIONE DELL’ORDINAMENTO DIDATTICO”
“IL DAVID - CENTRO FITNESS S.R.L.”
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
Fuoriclasse-network lavoro penny pless plan
PROCEDURE CONTINUITA’ PASSAGGIO INFORMAZIONI ALUNNI
ASSOCIAZIONE RETE FATTORIE SOCIALI
ASSEMBLEA 24 [04/2018] Utrecht 9 Settembre 2018
AREA DI DELEGA “Rapporti Università e MIUR - Tirocinio”
Dimensione aziendale media 4,2 Ha
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
Diritto tributario e rapporti con l'Amministrazione Finanziaria
ATTIVITA’ FORMATIVE PRATICHE, A. A
AREA DI DELEGA “RIFORMA E INNOVAZIONE DELLA PROFESSIONE”
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
COMMISSIONE Industria 4.0
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza
Indagine sull’internazionalizzazione
IFOA.
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE AUTOVALUTAZIONE - POF
LA CONSOB Storia, organizzazione, materie di competenza
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
«Il Sistema di Protezione Civile: Volontariato, Soccorso e Strutture»
LICEO ECONOMICO SOCIALE
Transcript della presentazione:

CT e Perizie in sede civile e penale   AREA DI DELEGA “Consulenze Tecniche d’Ufficio e Perizie in sede civile e penale”   Consigliere Delegato: ANDREA CERVELLINI CT e Perizie in sede civile e penale

CT e Perizie in sede civile e penale Obiettivi lo studio e l’approfondimento di due delle figure più rilevanti del sistema processuale italiano, ovvero coloro che sono imprescindibili ausiliari della giustizia; il Consulente Tecnico ed il Perito; Approfondimento degli aspetti tecnici giuridici e pratici che le suddette funzioni richiedono, in particolare nelle aree di competenza dei Commercialisti; coinvolgere esponenti dei Tribunali e delle Procure su tutto il territorio, al fine di favorire lo scambio interdisciplinare fra i vari interlocutori che a vario titolo sono coinvolti; CT e Perizie in sede civile e penale

CT e Perizie in sede civile e penale Obiettivi Elaborare documenti di lavoro ed eventi formativi al fine di permettere in particolari ai “giovani professionisti” di acquisire una specifica competenza spendibile in sede di accreditamento presso i vari tribunali. CT e Perizie in sede civile e penale

CT e Perizie in sede civile e penale Modalità operative E’ prevista una Composizione mista della Commissione nel senso che sarà costituita internamente sia da colleghi esperti, che da coloro che si avvicinano ora alla materia. CT e Perizie in sede civile e penale

CT e Perizie in sede civile e penale Strumenti Costituzione della commissione per lo studio e la divulgazione sul Territorio: Commissione “Consulenze Tecniche d’Ufficio” Commissione “Perizie” la stesura di monografie e la redazione di articoli; l’organizzazione di attività convegnistica e di formazione sul territorio; la tenuta di tavoli di confronto con gli interlocutori coinvolti nella materia. CT e Perizie in sede civile e penale