Metriche SE monitoring G.Donvito G.Cuscela INFN Bari

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EGEE is a project funded by the European Union under contract IST Test di performance su dCache G.Donvito,V.Spinoso INFN Bari
Advertisements

ISA Server 2004 Enterprise Edition Preview. ISA Server 2004.
EGEE is a project funded by the European Union under contract IST Using SRM: DPM and dCache G.Donvito,V.Spinoso INFN Bari
Test per SC4 SRM, servers, clients. SRM e SC4  Su GRID, SRM ha il compito di interfacciare differenti implementazioni di storage managers  Rappresenta.
XzelCloud Cloud Advanced Services on large-scale Federated Infrastructures Call ICT-7 (23 Apr ‘14) Marco Verlato (INFN-PD)
Overview del middleware gLite Guido Cuscela INFN-Bari II Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory Storage Accounting for Grid Environments (SAGE) Fabio Scibilia, Dario Russo & Claudio Cherubino INFN.
IV Corso di formazione INFN per amministratori di siti GRID Tutorial di amministrazione DGAS Giuseppe Patania.
FESR Catania, Trigrid Open Day, Trinacria Grid Virtual Laboratory PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno.
EGEE is a project funded by the European Union under contract IST L'infrastruttura di produzione attuale A. Cavalli - INFN- CNAF D. Cesini.
EGEE is a project funded by the European Union under contract IST Il Sistema di Supporto nel ROC-IT Riccardo Brunetti INFN-Torino Riunione.
Aggiornamento software Comunicazione mediante newsletter Pagina con istruzioni e changelog su
HLRmon per IGI: nuove funzionalità Enrico Fattibene INFN – CNAF
Gestione delle configurazioni Configuration management (CM) E` un processo che controlla le modifiche fatte a un sistema e gestisce le diverse versioni.
AFS NELLA SEZIONE DI PADOVA aree_utenti: attualmente nessuno ha la proria home in AFS e quasi nessuno utilizza l'area utenti di AFS. /usr/local: si preferisce.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory gLite Information System Riccardo Bruno INFN - Catania gLite 3.0 Trigrid Tutorial Catania,
La sicurezza dei sistemi informatici Sistemi di Autenticazione e Directory Giuseppe Guerrasio “Sapere dove.
VO-Neural Project e GRID Giovanni d’Angelo Dipartimento di Scienze Fisiche Università degli Studi di Napoli Federico II Martina Franca 12 – 23 Novembre.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Alessandro Brunengo.
Procedura di certificazione di un sito
Facile da usare Un'interfaccia amministrativa completamente rinnovata, iniziare con Drupal è più facile!
SCoPE - Stato dei Lavori
Lato Server - OMNIS Web Web Services.
Status Report Gruppo Storage CCR CCR 14-15/03/2006.
SICR 6 Settembre 2012.
Integrazione tier3 in Grid Paolo Veronesi, Luciano Gaido
Crea il tuo sistema aziendale sul web a partire dei fogli Excel che usi. ShareXLS
Summary di (quasi) tutti gli utenti non presentati…
dCache Test effettuati al CNAF
WPC069 Il deployment automatizzato di Windows 10
Riunione INFN – Bologna, 17 January 2013
Monitoring e loadbalancing dei servizi Grid
INFN-Bari.
MONBOX Federico Bitelli bitelli<at>fis.uniroma3.it
Commissione Calcolo e Reti
OSSEC HIDS, Host Based Intrusion Detection System
Dati in rete Appunti.
Breve report su corso RedHat Enterprise Virtualization (RH318)
Risultati ultimi mesi Piano di lavoro prossimi mesi Reclutamento
Commissione Calcolo e Reti
HLRmon: visualizzazione di dati di accounting
PRIN Roma1 – status Luciano Barone, Alessandro De Salvo
Servizi per CCRC, INFN Grid release, stato dei servizi centrali e T2
Sicurezza e Grid Computing
GridFlex: gestione di software
CMS T2: monitoring Cosa c’e’ / cosa vorremmo / cosa manca
Assegnazione risorse Stato INFN CNAF,
INDIGO-DataCloud MidnightBlue Tutorial Days
Valeria Ardizzone INFN Catania Martina Franca (TA),
Portal Architecture Data Management
INDICO Parte 1 01/07/2018 Francesco Serafini.
Grid Monitoring: bacct - lsload
Giordano Scuderi Unico SRL Catania
Giordano Scuderi Unico SRL - Messina,
Job Application Monitoring (JAM)
Interfacce SRM: l'utilizzo di STORM - Overview e prospettive (ALICE)
Meeting tecnico VESPA – 22 Novembre 2013
Risultati del questionario sui servizi middleware aggiuntivi
PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno
Recupero polizze assicurative
Ardis e il sistema qualità
Corso di Ingegneria del Web A A Domenico Rosaci 1
Marcello Iacono-Manno Catania, 6 maggio 2010
Introduzione alle basi di dati
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
ADO Per gestire i database con tecnologia ASP si utilizzano strumenti ADO (ActiveX Data Objects): un'architettura che fornisce oggetti.
INFN-Grid DI PRODUZIONE grid-use-model grid.infn.it
SAGE – Un sistema per l’accounting dello storage in gLite
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Evolution of Information Modeling and Discovery of Grid Resources
Transcript della presentazione:

Metriche SE monitoring G.Donvito G.Cuscela INFN Bari www.eu-egee.org Metriche SE monitoring G.Donvito G.Cuscela INFN Bari EGEE is a project funded by the European Union under contract IST-2003-508833

Stato attuale Informazioni presenti nel GLUE Schema 1.2 Storage Element (SizeTotal,SizeFree…) Policy (MinFileSize,MaxFileSize…) State (UsedSpace,AvailableSpace…) Access Protocol (Type,Endpoint,Port…) Control Protocol (Type,Endpoint,Version…) Riunione Storage, 21/03/2006 - 2

Nuove metriche Tipo di operazione File trasferiti Host coinvolti Tempi Read o Write Protocollo di accesso Accesso locale/remoto File trasferiti Filename (Full path) Byte transferred Streams number Exit_status Host coinvolti Source machine Dest machine Submit machine Tempi Start (local time) End (local time) Duration Shift (UTC) Info utenti Local user VO DN (write operation) DN (read operation) Riunione Storage, 21/03/2006 - 3

Storage services Differenti tipi di storage service (Castor,DPM,dCache…) Differenti livelli di dettaglio delle informazioni raccolte Necessità di creare un aggregato dei dati Invio delle informazioni aggregate a GridICE Riunione Storage, 21/03/2006 - 4

Raccolta e presentazione dei dati Presentazione dati DB per raccolta dati GridICE server GLUE Schema 1.2 GridICE collector Sonda per la lettura del DB Server centrale Storage servers Sensori per retrieving e invio dei dati Riunione Storage, 21/03/2006 - 5

Raccolta e presentazione dei dati Riunione Storage, 21/03/2006 - 6

Features Informazione aggregata e generale per GridICE con possibilità di selezionare i dati per: dominio (sito) VO Tipo di operazione (read o write) Dettaglio completo a livello locale Il tool consente agli amministratori di un sito di visualizzare tutte le informazioni sui trasferimenti (chi,quando,quanto…) host (source , destination) individuazione di eventuali punti di failure (host,canali,protocolli...) DN degli utenti che scrivono (e leggono i dati su storage) Riunione Storage, 21/03/2006 - 7

Stato dell’arte Stato avanzato per il monitoring dei trasferimenti su Castor Raccolta dei dati dal globus-gridftp.log Invio a un server centrale su DB Postgres Matching con il log messages per il retrieving del DN (per le scritture dei file) Studiato lo use case “dCache” Elevato livello di dettaglio Analisi del “billing” log per le info sui trasferimenti Studio della possibilità di sfruttare API e funzioni di dCache In fase di analisi altri storage service (DPM…) Riunione Storage, 21/03/2006 - 8

Overview dei vari SE SRM: Classic SE Unica macchina Log uguali al SE Castor Supporta accessi RFIO e GRIDFTP Riunione Storage, 21/03/2006 - 9

Overview dei vari SE SRM: CASTOR Log degli accessi “distribuiti” fra i vari pool Log di Gridftp non molto “user-friendly” Log di RFIO ben dettagliato E’ necessario usare informazioni presenti nel “messages” per avere tutti i dettagli L’incrocio delle informazioni è piuttosto complicato Riunione Storage, 21/03/2006 - 10

Overview dei vari SE SRM: dCache Log di “accounting” centralizzato non molto “user-friendly” Alcune informazioni disponibili solo sulle porte che espongono i servizi (SRM, ecc): Certificato utente per i trasferimenti SRM Possibilità di usare un DB per scrivere i log di accounting: Facilita notevolmente il recupero delle informazioni Non è necessario usare log di sistema Il log del billing è diverso per le ultime due “major version” Noi supporteremo solo l’ultima versione Riunione Storage, 21/03/2006 - 11

Overview dei vari SE SRM: DPM Log degli accessi “distribuiti” fra i vari pool Log di gridftp uguale a quello di CASTOR Log di RFIO più dettagliato di quello di CASTOR Fornisce indicazione sul certificato dell’utente che ha effettuato l’accesso Riunione Storage, 21/03/2006 - 12

GridView: overview Riunione Storage, 21/03/2006 - 13

GridView: Caratteristiche e differenze Usa RGMA per trasportare le informazioni Le informazioni sono aggregate a livello di grid e poi graficate Ci sono solo informazioni generiche con basso livello di dettaglio Non è possibile decidere quali informazioni pubblicare o meno all’esterno E’ installato insieme al middleware di LCG Supporto per: Classic SE Castor SE DPM SE Lavori in corso per dCache SE Riunione Storage, 21/03/2006 - 14

References “GLUE Schema Specification version 1.2 Final Specification - 3 Dec '05” http://infnforge.cnaf.infn.it/glueinfomodel/index.php/Spec/V12 http://gridice3.cnaf.infn.it:50080/gridice/ http://gridview.cern.ch/GRIDVIEW/ http://pccmspierro.ba.infn.it/mSE/ (pagina di test) Riunione Storage, 21/03/2006 - 15