di nomi dei membri del gruppo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Paesaggi del mondo.
Advertisements

BIOMI TERRESTRI.
GLI AMBIENTI NATURALI.
Le zone climatiche.
CLIMI E AMBIENTI.
LE ZONE CLIMATICHE.
STRETTA RELAZIONE CLIMA E AMBIENTE
I Biomi.
Il Neolitico Il clima si trasforma
ALLA SCOPERTA DELL’AFRICA
I CLIMI E GLI AMBIENTI NEL MONDO
Le parole della geostoria
Un bioma è una estesa porzione di biosfera, individuata ed identificata in base al tipo di vegetazione dominante presente. La vegetazione influenza la.
Simone Pozzi e Ylenia Piali -classe 3B-
Il planisfero, i paralleli di riferimento e le zone climatiche
Uno sguardo all’ecologia e l’energia dell’ecosistema
Gli ambienti Lorenzo p. & andrea m..
A – CLIMI TROPICALI UMIDI TEMPERATURE ELEVATE TUTTO L’ANNO EQUATORIALE (Af) Manca la stagione secca Bioma : Foresta Pluviale TROPICALE (Aw)
Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
Ambiente, territorio, paesaggio
2° I. C. ″O. M. CORBINO″ - AUGUSTA Gianino Francesco, classe 3 D.
IL SUBCONTINENTE INDIANO
Federico Argentieri Francesca Del Greco Matteo Perrino
N.B.: uscire senza salvare!
CLIMA CHE COSA E’ IL CLIMA?.
Le Fasce Temperate.
LA REPUBBLICA DOMINICANA.
Ambienti naturali: la Tundra e la Taiga Realizzato da:
Gli insediamenti e le città
LE FASCE TROPICALI.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
LE REGIONI FREDDE.
Il clima Sognare sugli atlanti.
Che cos’è la geografia? Lezione 1 pp
I fattori che influenzano il clima
Le fasce aride.
LA FASCIA EQUATORIALE OGGI VEDREMO: -LE CARATTERISTICHE DEL CLIMA
Clima e Biomi.
LA GEOGRAFIA AMBIENTALE
AFRICA Geografia fisica
Il clima maestra Simona 1.
dal greco klíma-atos, inclinazione
ALBANIA.
L’AFRICA.
13/11/
Lezione n° 1 Geografia Come studiare uno stato europeo 1 2.
Una introduzione allo studio del pianeta
1.
Il Territorio IMMENSO E SCONOSCIUTO
IL VENETO.
I climi e gli ambienti europei
2. Parte fisica AFRICA.
L’AFRICA.
USA United States of America.
Nome | Insegnate | Classe
Il clima I fattori che influenzano il clima.
Nome studente | Nome docente | Classe
Climi e ambienti della Terra
Nome alunno Insegnante Classe
Il clima e i suoi fattori
La regione indiana e il sud-est
Terra, il potere delle piante
Le regioni temperate della terra
Nome alunno Insegnante Classe
I CLIMI E GLI AMBIENTI NEL MONDO
EUROPA CLIMI E AMBIENTI
Cristina Cavazzuti Daniela Damiano
Transcript della presentazione:

di nomi dei membri del gruppo Nome del bioma Immagine rappresentativa di nomi dei membri del gruppo

Nome di chi fa la singola pagina Ogni persona del gruppo prende un tema. I temi sono cinque: cartina con il dove c’è questo ambiente vegetazione clima fauna (Uomo, risorse e problemi) ambienti da scegliere: tundra e steppa (forme di prateria) foresta pluviale o tropicale deserti vegetazione mediterranea taiga e foreste temperate come modello guarda il power point già realizzato sulla savana come strumento di presentazione puoi utilizzare PREZI Nome di chi fa la singola pagina

Dove si trova Cartina con frecce che indichino i maggiori Paesi (simile a questa ma con i nomi dei Paesi principali Descrizione delle zone Nome di chi fa la singola pagina

Nome di chi fa la singola pagina Tipo di vegetazione immagine Descrizione Nome di chi fa la singola pagina

Nome di chi fa la singola pagina Vegetazione immagine Descrizione Nome di chi fa la singola pagina

Nome di chi fa la singola pagina Il clima Temperatura Precipitazioni Stagioni Altro Stagioni: Quando arriva la stagione delle piogge il clima diventa caldo e umido quasi soffocante perché i raggi diventano perpendicolari e riscaldano di più. I fiumi si riempiono, ma quando arriva la stagione secca i fiumi si prosciugano. In alcuni casi la forte corrente trascina grandi quantità di sedimenti e argilla, la portata del Niger in Africa arriva a crescere fino a 50 volte. Più ci allontaniamo dall’equatore più la vegetazione scompare innalzandosi nella savana nel regno degli animali e della vegetazione, si incontra un ambiente che caratterizza le terre emerse; per Savana si intende un ambiente compreso tra l’Equatore e i Deserti. Nome di chi fa la singola pagina

Nome di chi fa la singola pagina Gli animali si dividono in Erbivori Carnivori altro? Nome di chi fa la singola pagina

Nome di chi fa la singola pagina Animali erbivori Nome di chi fa la singola pagina

Insediamenti umani e risorse (agricole, minerarie, etc. Zona molto abitata? Poco abitata? Si pratica l’agricoltura? Pesca, turismo??? Nome di chi fa la singola pagina

Problemi dell’ecosistema Nome di chi fa la singola pagina

Nome di chi fa la singola pagina Sitografia (inserire il link ai siti consultati): http://www.treccani.it/enciclopedia/enciclopedia_(Enciclopedia-dei-ragazzi)/ http://www.sapere.it/sapere.html (National geographic) http://www.eniscuola.net/materie/ecosistemi/ Altri (se concordati con l’insegnante) Nome di chi fa la singola pagina