Ottobre missionario 2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Diapositiva sommario BIANCANEVE Il tempo passa e Biancaneve diventa sempre più bella … Il guardacaccia però non uccide Biancaneve e la lascia nel bosco.
Advertisements

Dicembre 2016 DIRITTO AL GIOCO Fammi giocare solo per gioco Senza nient'altro, solo per poco Senza capire, senza imparare Senza bisogno di socializzare.
15.00.
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
Laddove, non conviene star male!
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA
Ciao a tutti.
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
I comandamenti Dati da Dio a Mosè sul monte Sinai
12.00.
Un tizio si reca da un barbiere per farsi tagliare i capelli e radere la barba… Appena il barbiere comincia a lavorare, iniziano ad avere una buona conversazione.
”Che sorprese hai per l’umanità?..."

11.00.
Grazie. Grazie. Grazie a tutti voi e a tutte le autorità
DOVE ABITA IL CUORE V Settimana - AMORE L’amore è passione;
Ama la tua Parrocchia Paolo VI,
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
TEMPI MODERNI.
Felicità realista e... Tanti fiori.
A BRACCIA APERTE ! B E L L A N O T I Z I A
11.00.
11.00.
11.00.
In una notte come tante In una notte come tante.
Anno A DOMENICA 30 Ascoltando “Mi hai amato” di T. L. Da Vittoria, chiediamo a Gesù che ci insegni ad adempiere al comandamento dell’amore.
08.00.
Anno A DOMENICA 30 Ascoltando “Mi hai amato” di T. L. Da Vittoria, chiediamo a Gesù che ci insegni ad adempiere al comandamento dell’amore.
Missionario Salesiano
10.00.
12.00.
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
13.00.
Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia,
Tu sei speciale.
L’uso delle tecniche di animazione
IL SEGRETO DI UN ….
Bentornati!.
Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia,
15.00.
Lacrime di donna Cliccare qui.
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
La forza salvifica dei Poveri, nostri Signori e Padroni
10.00.
….Per te…..
10 regole… contro lo stress.
11.00.
9.00.
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
16.00.
….Per te…..
10 Consigli.
12.00.
Tweets di Papa Francesco
Lacrime di donna Cliccare qui.
“Che sorprese hai per l’umanità?...”
Cosa c’è in copertina? Un bambino che si chiama Roberto e il … mago dei numeri.
10.00.
incontri per i catechisti-2
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
Mio NONNO era un CILIEGIO
“Che sorprese hai per l’umanità?...”
11.00.
10.00.
Un uomo anziano si era ammalato gravemente
Chi vuol fare la Comunione?
Terza domenica di Avvento, C
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
DOMENICA 14 anno C “Il Giullare”, delle antiche Cantiche porta la gioia di essere mandato ad annunziare il Regno Monges de Sant Benet de Montserrat.
Transcript della presentazione:

Ottobre missionario 2017

Il continente ASIATICO

Un missionario Thailandia Vicino ai poveri

“Alcuni mi chiedono: chi sono i poveri qui, nella periferia di Bangkok “Alcuni mi chiedono: chi sono i poveri qui, nella periferia di Bangkok? Qui i poveri sono tutti. Come i bambini che vivono nelle Case della Speranza: ragazzi abbandonati o che hanno passato del tempo in carcere. Si dice spesso: “I poveri sono persone semplici, che si fidano di Dio, sono felici nella semplicità”. Sicuramente sì, queste persone esistono e le ho incontrate anche io: nella povertà ci danno esempi straordinari. Però spesso il primo impatto con il povero ti mette a dura prova come missionario...

Un esempio: avevamo dato ad una mamma dei soldi perché la sua bambina potesse andare a scuola: la donna, però, se li era tutti giocati a carte. Allora andai a trovarla nella baraccopoli e la trovai che stava giocando d’azzardo.

La salutai ma non mi degnò neanche di uno sguardo La salutai ma non mi degnò neanche di uno sguardo. Mi arrabbiai: “Basta, adesso è troppo. Questa persona non l’aiutiamo più, ci sono tante famiglie che hanno bisogno”. Ma una ragazza laica che aiuta a distribuire il necessario alle famiglie più bisognose, mi rispose: “Padre, ricordati che siamo qui per i poveri. Il povero è anche quello che, quando lo aiuti, manda tutto all’aria”. AVEVA RAGIONE

Alcuni mi chiedono: cosa vuol dire evangelizzare in concreto Alcuni mi chiedono: cosa vuol dire evangelizzare in concreto? Evangelizzare, cioè portare il Vangelo è uno scambio straordinario. Come accade ai ragazzi delle Case della Speranza che vanno a trovare gli anziani della parrocchia e li rendono felicissimi.; e allo stesso tempo i più piccoli imparano tanti dagli anziani.

Come quando portai i ragazzi a far visita ad una anziana inferma: si misero tutti intorno a al letto facemmo insieme una preghiera. Questa è una delle attività che facciamo con i ragazzi: ogni volta che andiamo a trovare i malati li portiamo con noi. Si entra nelle case, lasciando fuori i sandali. È un modo di annunciare Gesù in semplicità, come sanno fare i bambini.

Sì, perché come missionari cerchiamo di stare con i poveri soprattutto in due modi: andando a visitarli nelle sette baraccopoli intorno alla parrocchia, dove la stragrande maggioranza è buddista;

e accogliendo 80 bambini da 1 a 18 anni di età, accompagnandoli in ciò di cui hanno bisogno, dalla scuola alla salute, ma soprattutto cercando, nel rispetto della loro religione, di far amare la vita che Dio ha donato. (Padre Daniele Mazza)