RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Computing: Attività 2010 Reprocessing e ri-simulazione dati Run7 Extra-production di dati MC alla Y(4S) 10 x cross section bb e cc, 2 x cross section u.
Advertisements

Computing: Attività 2009 Reprocessing e ri-simulazione dati Run7 Extra-production di dati MC alla Y(4S) 10 x cross section bb e cc, 2 x cross section u.
Computing: Attività 2011 Limitate produzioni di MC e skim E il dataset finale (rel24/26) Grosso sforzo per il Long Term Data Access project: cluster di.
1 CSN1 - Lecce 22/09/2003 Babar Relazione e proposte finanziarie Referee: M. de Palma, P. Lubrano, C. Luci, L. Perini,A. Staiano.
CSN1-Assisi L.Perini1 BaBar Calcolo L. Perini per i referees: L.Perini,A.Staiano…
BABAR: relazione dei referee M.De Palma, C.Luci, A.Staiano B.Gobbo, M.Sozzi (calcolo) Trieste,
BABAR: relazione dei referee M.De Palma, C.Luci, A.Staiano Assisi,
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 21/01/13Leonardo Rossi1.
1 referee-BaBar CSN I, LNF giugno 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo) 26 giugno 2007.
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
1 referee-BaBar CSN I, Roma Gennaio 2008 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar e SuperB M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo),D. Pedrini
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, CNAF, 16 Marzo 2011.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, Roma, 5-7 Ottobre 2010.
Piano finanziario 2010 e incontro con i referee 6/17/20091L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia.
ATLAS computing Roberto Carlin Commissione I Roma 1/7/08 F. Bossi, C.Bozzi, R. Carlin, R. Ferrari, D. Lucchesi, D. Martello, M. Morandin, M. Taiuti.
Riunione CSN1, Roma, Maggio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi Presidenza INFN Aprile 2012 Sommario.
CSN1 - Ferrara 14/09/2009 P-SuperB proposte finanziarie Referee: M. de Palma, B.Gobbo, C. Luci, D.Pedrini, C.Troncon.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
KLOE - Referee Luca Lista, Andrea Perrotta, Vincenzo Vagnoni.
Report dei referee sulle richieste di DARKSIDE F. Bellini, C.Brofferio, P.Sapienza Incontro a Roma il 20 Luglio 2015 e a Torino l’8 Settembre PRESENTE:
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
Riunione CSN1, Roma, Settembre 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Premio Conversi  Situazione 2014  Tetti e bilancio.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Consuntivi 2012  Premiali  PRIN/FIRB  Sblocchi SJ  Progetti.
Riunione CSN1, Torino, Settembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2011  Bilancio 2012 F. Bedeschi Torino, Settembre.
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
Report dei referee sulle richieste di OPERA referees: S. Bottai, B
Richieste Collaborazione Compass (ME)
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro
RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar e SuperB
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
MEG Relazione dei referee
MEG: relazione dei referee
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro L. Gaido, F. Galeazzi
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
Considerazioni generali
Referaggio sigla CALCOLO
HeraB – relazione dei referee
Richieste preliminari calcolo non LHC
CDF 2009 Relazione dei referee
CDF 2008 Relazione dei referee
ALICE CALCOLO richieste finanziarie e proposte di assegnazione 2017
Richieste di Calcolo 2009: BaBar
LHCB : proposte dei referees
IL CALCOLO DI ALICE IN ITALIA
grande sforzo dove le risorse umane ed
CNAF – Proposte B.Bertucci.
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
UA9 Relazione dei Referee
Relazione e proposte finanziarie
TOTEM: rapporto dei referee
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
Responsabile locale: F. Ferro
Attivita’ 2009 in GRI per SVT-SuperB
Relazione su P-ILC-DTZ
Tesi di Laurea e di Dottorato
ATLAS Relazione dei referees
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
Gianpaolo Carlino (coord)
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
SuperB – Richieste Sblocchi 2008
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Report dei referee di Kloe
Report dei referee di Kloe
Transcript della presentazione:

RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo),D. Pedrini 7-8 Aprile 2008 CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

ARGOMENTI Situazione Finanziarie BABAR Nonostante le condizioni, la collaborazione ha reagito con l’usuale impegno, ha partecipato a definire una nuova strategia di presa dati per ottimizzare la limitata luminosita’, ha partecipato alla presa dati, assicurato il buon funzionamento dei rivelatori di cui ha responsabilita’, ha mantenuto le responsabilita nel software e nell’analisi, assumendone anche di nuove. CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

BABAR – Criteri Generali assegnazioni MI : abbiamo usato lo stesso coefficiente dello scorso anno: 1.0 k€/FTE (dove FTE è il numero di Fisici + Tecnologi Equivalenti) ME : Abbiamo esaminato le responsabilita’ ufficiali, assegnate per intero, sottratto i m.u. cosi’ assegnati , ricalcolato gli FTE* effettivi, attribuito 0.6 m.u./FTE* per meeting (-9% ) + 0.5 m.u./FTE* per turni. Assegnato il 90 %, il restante 10% s.j. indiviso a RM1 per far fronte a necessità in corso d’anno Consumi: Metabolismo: 1.5 k€ / FTE (-10%) Calcolo (vedi) Fondi Comuni INV : Fondi Comuni (Calcolo) settembre CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

Assegnazioni 2008 - ME settembre  s.j. 47 Ulteriore taglio del 9% sui contributi meeting (ass. Tipo A) rispetto al 2007. Riduzione overall del 10% sulle necessita’ stimate, messa in sj su Roma a effettiva necessita’,ridotto a 47 KE . Confermato il costo della missione estera americana a 5.36 keuro/mu. In totale: 2.2 mu/FTE. CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

ME 2008 – Tasks Tasks/rivelatore non effettuati: IFR: su 21 FE -6.5 settembre Tasks/rivelatore non effettuati: IFR: su 21 FE -6.5 GE -0.5 LNF -1.5 PD -2. SVT: su 6 PI -3 MI -1 Totale = -14.5 m.u. (su 84.7) Aprile 2008 CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

Task Computing Physics Software (gennaio - luglio) Antonio Petrella (Ferrara) Finanziati 6 mesi Prompt Reco a SLAC (15 gennaio - 15 luglio) Tina Cartaro (Trieste) Data Quality Monitor (gennaio - giugno) Mario Pelliccioni (Torino) Data quality monitor (luglio-settembre) G. Cibinetto (Ferrara) Computing Operation Manager (gennaio - dicembre) Fabrizio Bianchi (Torino) Finanziati 6 mesi a Slac. Accordo con BaBar e' 50% del tempo a SLAC. Conta come uno dei computing professional forniti dall'Italia Tutti questi tasks continuano inalterati dopo la fine della presa dati visto che ci sara' il processing dei dati alla Y(3S), Y(2S), scan e il reprocessing di tutti i dati alla Y(4S) da aprile a settembre ed oltre. OK CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

Tasks Nuove responsabilita’ Analisi L’algoritmo conclusivo: Y(3S) task force and analysis (GE) Energy scan above Y(4S) (RM) AWG convener B-tag (MI) V.Lombardo OK AWG convener Breco (PI) G.Marchiori OK Altri tasks ridotti: -2 m.u. a FE (softw. IFR e GRID) L’algoritmo conclusivo: Assegnaz_nuova=Assegnaz_sett07 -task_B*2/3 (turni per run) -task_C_nonfatti +nuove_responsabilita’_AWG Non si danno finanziamenti aggiuntivi per i nuovi FTE: non piu’ di 1 per sede, rientra nel metabolismo di gruppo. CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

ME – 2008 aprile CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

ME 2008 – aprile 2008 Si propone la restituzione del s.j. di 47 k€ e di altri 104 k€ secondo tabella. Si propone anche l’assegnazione di nuovi fondi pari a 7 k€ a Mi e To secondo tabella. CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

Computing Padova (fondi 2007): Padova (fondi 2008 - consumi): 30ifb alla 3S o 15 alla 2S corrispondono a circa 100ifb alla 4S causa diversa sezione d’urto e si vogliono avere facilmente accessibili anche i dati dello scan. E’ importante mantenere un livello di computing sufficiente a fare velocemente le analisi Padova (fondi 2007): Si rinuncia alla tape library nuova Si compra la CPU Alla fine del reprocessing viene data a CMS Padova (fondi 2008 - consumi): Si mantiene il finanziamento di 50 K€ per licenze Per nastri: 40 K€ assegnati + 30 K€ s.j. Si restituiscono i fondi s.j. 30 K€ per i nastri. Vogliamo discutere (in anticipo) sull’ utilizzo dei 40 K€ assegnati CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

Computing Proposta per il CNAF – inventariabile RM1 = 300 K€: Si rinuncia alla CPU (550 KSI2K ~ 88 K€) A gennaio: si comprano 100 TB di disco, anziche’ 150 (210K€ -> 140 K€) Ora si richiedono di nuovo 150 TB 120 bastano, (sommati ai ~200 TB gia’ presenti) per portare al CNAF i dati alla Y(3S), Y(2S), scan ed i dati riprocessati 170 K€ Nel 2009 BABAR si impegna a restituire del disco al CNAF Non appena i vecchi skim vengono ritirati alla fine del reprocessing Si propone la restituzione di 130 K€ CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

Assegnazioni 2008 – Inventariabile settembre Si propone la restituzione di 130 k€ . CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

Consumi 2008 settembre 2008 Consumo per computing: Babar Padova ha ricevuto (settembre 2007) per il 2008, alla voce CONSUMO: 50 k€ per manutenzioni e licenze + 40 (+30 s.j.) k€ per nastri. Si propone il restituzione di 30 s.j. k€ per nastri . 2008 metabolismo: Si propone di lasciarlo per coprire eventuali sofferenze in MI. 2008 s.j. Fondi comuni – Roma1: Si propone la restituzione di 120 k€ s.j. CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

Fondi Comuni A febbraio: riunione International Financial Committee ridefinizione del contributo 2008: 335 K$ Erano stati anticipati 350 K$ -> credito di 15 K$ Si restituisce il s.j. di 120 KE su Consumi Roma1, destitato al pagamento del saldo di Fondi Comuni CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

MI – Nuove richieste In particolare su Pisa cade l’onere della organizzazione all’Elba dei Collaboration Meeting di Babar e SuperB alla fine di Maggio. La riunione di Giugno potrebbe essere troppo tardi. Si suggerisce di utilizzare i fondi di Consumo-metabolismo, di cui non si chiede la restituzione. Per Pisa, si suggerisce di ricorrere ai fondi di Dotazioni Gr1 e di Direzione. CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

Sommario MI : invariate ME : restituzione s.j. + tabella Consumi: restituzione s.j. 30kE Padova + 120 KE Roma1 Inventariabile: restituzione 130 KE. CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

Altro CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

CY08 OCF CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

Assegnazioni 2008 - MI settembre CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar

SuperB – Assegnazioni MI e ME settembre CSN I, Roma 7-8 Aprile 2008 referee-BaBar