Letteratura Italo Svevo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sei personaggi in cerca d’autore
Advertisements

Italo Svevo.
La salute non analizza se stessa e neppure si guarda allo specchio.
ETTORE SCHMITZ in arte ITALO SVEVO
Italo Svevo Geroldi Giacomo
Brano di Italo Svevo tratto da “La coscienza di Zeno”
ITALO SVEVO Aron Hector Schmitz Trieste 1861 / Trieste 1928.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
ODISSEA L’ Odissea è un poema scritto da Omero che parla del ritorno di Ulisse a Itaca, ma la ninfa Calipso e Poseidone gli impediscono di tornare a.
La corrente letteraria dell’Ermetismo G. Ungaretti, Fratelli Prof.ssa Valeria Cristina Di Benedetto Anno scolastico 2015/2016.
LEZIONE 13 DELLA SCUOLA DEL SABATO IN CHE MODO ATTEDEREMO? SABATO 24 SETTEMBRE 2016 SABATO 24 SETTEMBRE ° TRIMESTRE 2016.
I PROMESSI SPOSI La letteratura deve avere l’utile per scopo, il vero per soggetto, l’interessante per mezzo.
SVEVO & PIRANDELLO A confronto
ALDO CAPITINI.
Il Romanzo di formazione e psicologico
Lc 20, 36 Non possono più morire, poiché sono figli della risurrezione
LAVORO DI CIRO PANICO II A anno scolastico 2007/2008
ODE ALLA VITA Muore lentamente … di Martha Madeiro.
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO Gv 6,51-58.
IL NEOREALISMO.
Freud e la psicoanalisi
Italo Svevo L’incontro tra letteratura e psicoanalisi Lezioni d'Autore.
Grazia Deledda Nuoro Roma 1936
Plinio il giovane (nipote dello zio Plinio il vecchio)
Alessandro Manzoni.
GRAZIA DELEDDA.
La vita è un dono.
SACRAMENTI - INDICE NATURA SCHEMA STORIA PERSONE SEGNO E REALTÀ
LA RICONCILIAZIONE.
Il romanticismo Germania fine ‘700 – tutto ‘800 Illuminismo
di Giovanni Boccaccio Decameron, giornata V, novella n°9
I PROMESSI SPOSI PP Prof.ssa Nanci.
PRO-LOGO LOGOS = PAROLA-FATTO.
Corrente filosofica che:
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Niccolò Machiavelli 21/09/2018
E I LORO DIRITTI NELLA COMUNITA’
LUDOVICO ARIOSTO L’Orlando Furioso.
Mozart e Amadeus tra invenzione e realtà
GIOVANNI VERGA VITA E OPERE.
Madre Maria Teresa della Croce di Cristo
L’Amicizia Musica: E. Cortazar We will Share Eternity
ODE ALLA VITA Muore lentamente … di Martha Madeiro.
MORTE: inizio di vita.
Umberto Saba.
LA VITA DI SAN PANTALEONE.
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
PASQUA ASCENSIONE Regina.
ALTRI PENSIERI PERTINENTI
ERACLITO La vita: Della sua vita non si sa molto, ma sono stati rinvenuti alcuni frammenti non molto chiari, che gli diedero il soprannome di "oscuro".
LA TESINA Approfondimento Associazione Alumni Scuola Galileiana.
Socrate La vita Le condanne L’enigma La filosofia Il dialogo La morale
11.00.
CICLO BRETONE.
IL NEOREALISMO Con la fine la Seconda Guerra Mondiale e, soprattutto, con la Liberazione nazionale avvenuta in seguito alla Resistenza, in Italia si afferma.
GIACOMO LEOPARDI – LA POETICA – SECONDA PARTE
Pensiero e poetica La coscienza di Zeno
Morte e Risurrezione di Cristo
La “poesia onesta” de Il Canzoniere Cenni di poetica
DOMENICA 3 Anno B
È la morte di Gesù che da la vita.
27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA
Svevo e il romanzo del ’900 Cenni biografici
Musica: Hosanna di Dufay
L’uomo non uccida l’uomo!
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
La storia di Gino Bartali… …e della sua bicicletta verde
LUIGI PIRANDELLO “IL FIGLIO DEL CAOS”.
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Introduzione: Alessandro Manzoni I Promessi Sposi
Transcript della presentazione:

Letteratura Italo Svevo LA VITA LE OPERE Vero nome: Ettore Schmitz Nasce a Trieste nel 1861 Autodidatta in letteratura Pubblica due romanzi senza successo, Si chiude in depressione Ha successo con il suo terzo romanzo Muore dopo incidente automobilistico (1928) -Una vita- 1892 -Senilità- 1898 -La coscienza di Zeno- 1923 Lanza Matteo

Letteratura La coscienza di Zeno I temi Impulsi e psicoanalisi Inquietudine e precarietà Realtà come caos e imprevedibiità Solitudine e alienazione L’uomo senza qualità La continua messa in discussione di sè stesso La trama Zeno per guarire dal vizio del fumo scrive un diario. Lo psicanalista, lo pubblica Il susseguirsi di pentimenti, buoni propositi e fallimenti che si realizza rispetto al fumo si estende anche alle circostanze della Vita. Alla fine la guerra sorprende Zeno ed egli ne rimane sconvolto. La sorte lo aiuta e si arricchirsce. Gli episodi Il Fumo la morte del padre La proposta di matrimonio L’amante Lo scambio di funerale La Storia di una associazione commerciale La psicoanalisi Lanza Matteo