Resoconto CSN2 (Trieste- settembre 2012)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
10/10/2012 V. Bonvicini – Trieste CdS1 Niente da aggiungere alle richieste gia fatte alla CSN5; Taglio sul bilancio 2013 ancora non definito; Lacquisizione.
Advertisements

P326 Relazione dei Referee L. Bosisio, M. Curatolo, A. Di Ciaccio, V. Vercesi CSN1 – Maggio 2006.
22 Settembre 2003Referee Kloe – CSN1 Lecce Kloe – Relazione dei referee Riccardo FANTECHI Pasquale LUBRANO Stefano ZUCCHELLI Commissione I – Lecce, 22.
O IFAE WelcomeG. Darbo – INFN / Genova Genova, 30 Marzo 2016 Welcome Address Giovanni Darbo – INFN / Genova XV Incontro di Fisica delle Alte Energie.
Report dalla CSN Settembre Sala dei Mappamondi - Torino Gianpaolo Carlino – Consiglio di Sezione, 5 Novembre 2012.
Riunione CSN1, Roma, Giugno 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1 F. Bedeschi, Roma, Giugno 2015  Sommario  Comunicazioni  Premiali 2014  MOF-LHC.
Riunione CSN1, Elba, Maggio 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Partenze  Settembre F. Bedeschi La Biodola, Maggio 2014.
CDS GIUGNO comunicazioni -Direttivo Giugno -notizie locali - Giovedi 27 Giugno
CSN2-Milano: risultati scientifici, novita’ e richieste finanziarie B.Caccianiga Consiglio di Sezione 8 luglio 2015.
1 GRUPPO 2 FISICA ASTROPARTICELLARE Breve Resoconto della CSN 2 (Ferrara: Settembre 2014) R. De Rosa - CdS 29 Ottobre 2014.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, CNAF, 16 Marzo 2011.
CNAF e Tier 1 Presentazione alla Commissione Scientifica Nazionale 2 dell’ INFN 25 novembre 2013 G. Maron 1.
CSN1 - Ferrara 14/09/2009 P-SuperB proposte finanziarie Referee: M. de Palma, B.Gobbo, C. Luci, D.Pedrini, C.Troncon.
Sommario richieste CSN1 Consiglio di Sezione 28/06/2013 Attilio Andreazza.
Riunione CSN1, Roma, Gen. 2008F. Bedeschi, INFN-Pisa Relazione commissione MOF-B  Charge  Procedura  Rilevazioni e commenti 2007 e 2008  Valutazione.
Riunione CSN1, Roma, Settembre 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Premio Conversi  Situazione 2014  Tetti e bilancio.
ReDSoX Research Drift for Soft X-ray Sezioni partecipanti: TS, BO (IASF-BO), MI, PV, ROMA2 (IAPS-ROMA) Responsabile nazionale: A. Vacchi Responsabile locale:
Riunione CSN1, Torino, Settembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2011  Bilancio 2012 F. Bedeschi Torino, Settembre.
Dip. di Fisica & INFN - Univ. Del Salento
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
Events Workshop Next Workshops running now!
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
D. Martello, F. Ricci, F. Ruggieri
Nuova sigla RD_FC (?).
CALCOLO CSN B.Bertucci.
Tesi di Laurea e di Dottorato
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro
SuperB - Trieste: situazione
SuperB - Trieste: Situazione
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
CSN3: Relazione sulla riunione di bilancio 2016
Considerazioni generali
LHCB : proposte dei referees
Note dalla Riunione CSN giugno ai LNF
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro
ALICE CALCOLO richieste finanziarie e proposte di assegnazione 2017
Comunicazioni Pisa- Settembre 2008.
Commissione Calcolo e Reti
Resoconto CSN1 – Settembre 2015
Attività Gruppo V - Napoli
CNAF – Proposte B.Bertucci.
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
23,6% 2,8% 10,5% 22,8% 22% 18,3%.
CNAF B.Bertucci, CDG
Esperimento NTA-SL-LILIA
TOTEM: rapporto dei referee
Attivita’ 2009 in GRI per SVT-SuperB
Relazione su P-ILC-DTZ
Tesi di Laurea e di Dottorato
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
RD_FA / Pisa Preventivi 2018
Resoconto CD 23/07/ Comunicazioni
Resoconto CD Comunicazioni
Report dei referee di Kloe
Resoconto CD Comunicazioni
Ricerca di oscillazioni di neutrino
Resoconto CD 19/12/2007- Comunicazioni
NA62: Possibile nuovo esperimento
Resoconto CD 25/9/ Comunicazioni
Analisi automatica di immagini
Ricerca di oscillazioni di neutrino
Servizo Tecnico Generale
Le prime 2016 cifre decimali di π
Università: i tagli della Gelmini entro il 2013
PIANIFICAZIONE STRATEGIE FUNZIONALI
Commissione Calcolo e Reti
Transcript della presentazione:

Resoconto CSN2 (Trieste- settembre 2012) B.Caccianiga Alcune cifre Budget totale della CSN2: 11.6 M€ di cui 1.16 M€ tenuto come fondo indiviso Budget assegnabile: 10.44 M€ (nel 2012 12.6 M€) Richieste degli esperimenti: 27.909 M€ Nuovi esperimenti Nessie RD: Richiesti 2.05 M€  Assegnati 0.232 M€ Icarus: Richiesti 6.266M€  Assegnati 364.5k€ Esperimenti di interesse in Sezione: tagli GLOBALI Auger: Richiesti 796.5k€  Assegnati 593k€ Borex: Richiesti 967k€  Assegnati 615.5k€ Dark-Side: Richiesti 996.5k€  Assegnati 314k€

Sezione di Milano Esperimenti di interesse in Sezione: tagli LOCALI Auger: taglio del 31%. Soprattutto su missioni Borex: taglio del 46%. Missioni + taglio sul finanziamento chiesto per irraggiamento sorgente per neutrini sterili Dark-Side: taglio del 11%. Soprattutto su missioni Icarus: taglio del 86%. Tagliate richieste su progettazione proseguimento ICARUS al Cern Gerda-dtz: taglio del 23% . Dot2: taglio del 45%. Soprattutto su missioni