Io sono la resurrezione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ricomincia.
Advertisements

Corso di formazione Centro di Ascolto Diocesi Nardò-Gallipoli
LA VITA E' BELLA SIGNORE! (M.Quoist).
La festa dei macigni rotolati Da un testo di Tonino Bello.
MONTESPINETO: 15° Stazione: La Tomba Vuota.
La via Crucis rappresentazioni del Tiepolo
Cari amici, come vorrei che il mio augurio, invece che giungervi con le formule consumate del vocabolario di circostanza,
dal testo di un monaco orientale
PASQUA DI RISURREZIONE ANNO C Matteo 3,1-12 Giovanni 20,1-9.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Riflessioni di don Tonino Bello Riflessioni di don Tonino Bello.
Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale (ultimo ) Riflessioni di don Tonino Bello.
Lettera al "FRATELLO MAROCCHINO"
21 G M G 2013.
Madre di ogni nostra pena con Te ha inizio e fine la possibilità di credere, io vorrei dirti le parole più degne, vorrei ti sentissi meno sola, Tu così.
CONTRASTI DELLA NATURA E …..
Quante luci nella strada.
15.00.
Il baule delle emozioni Musica: Riky King Verde
“Perdona l’offesa al tuo prossimo e allora per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati” (Sir 28, 2). PAROLA DI VITA Ottobre 2016.
“Perdona l’offesa al tuo prossimo e allora per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati” (Sir 28, 2). PAROLA DI VITA Ottobre 2016.
LA QUARESIMA.
Verso la Pasqua 3 La vittoria di Cristo sulla morte.
Quattro stagioni.
Pasqua di Resurrezione
Pasqua di Resurrezione
Sono STANCO.
La pasqua.
14.00.
UNA CROCE ( Don Tonino Bello ).
Santa Maria, Donna della strada,
Calendario 2010 Clik per scorrere.
Preghiera di un Terziario Francescano: Don Tonino Bello.
CORAGGIO, FRATELLO ( Don Tonino Bello )
Risurrezione.
Cristo è risorto! Notte di Pasqua Alleluia! Alleluia! Notte gloriosa
Da un'omelia di Mons. Antonino Bello
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
16.00.
“In principio era il Verbo.
13.00.
in ricordo di Don Tonino Bello e della sua ominima preghiera.
Coraggio, fratello don Tonino Bello.
L’ “Alleluia” del Messia di Händel ci fa pregustare la Pasqua eterna
Alla Vigilia dell’anniversario della MARIA MADRE DELLA SPERANZA
14.00.
V^ DOMENICA DI QUARESIMA/A
Prime testimoni del Risorto!
11.00.
Parole e musica di P. Sequeri
Poesia dedicata al buon governo di Prodi
Saremo sempre con Te, Signore
COME LA PRIMAVERA.
In cammino verso la Pasqua
Vocazione…..
Morte e Risurrezione di Cristo
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
Con il mio canto.
Sono STANCO.
ANDIAMO A BETLEMME.
a ricordarci che ogni giornata nostra
Pasqua Riflessioni di Don Tonino Bello.
E' risorto!.
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
Non stancarti di andare
come vorrei che il mio augurio,
UNA LETTERA PER TE.
UNA CROCE.
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
Dalla luce della stella alla luce del RISORTO…
Transcript della presentazione:

Io sono la resurrezione e la vita Pasqua festa dei “macigni Rotolati”

Perché’ LA VITA È’ RINASCITA. Ricomincia  Se sei stanco e la strada ti sembra lunga, se ti accorgi di aver sbagliato strada, non lasciarti portare dai giorni e dai tempi. RICOMINCIA. Se la vita ti sembra troppo assurda, se sei deluso da troppe cose e da troppe persone, non cercare di capire il perché. RICOMINCIA. Se hai provato ad amare ed essere utile, se hai conosciuto la povertà dei tuoi limiti, non lasciare un impegno assolto a metà. RICOMINCIA. Se gli altri ti guardano con rimprovero, se sono da te irritati, delusi , non ribellarti, non domandar loro nulla. RICOMINCIA. Perché l'albero germoglia di nuovo dimenticando l'inverno, il ramo fiorisce senza domandare perché e l'uccello fa il suo nido senza pensare all'autunno. Perché’ LA VITA È’ RINASCITA. Vorrei che potessimo liberarci dai macigni che ci opprimono, ogni giorno: Pasqua è la festa dei “macigni rotolati”. E' la festa del terremoto. La mattina di Pasqua le donne, giunte nell'orto, videro il macigno rimosso dal sepolcro. Ognuno di noi ha il suo macigno. Una pietra enorme messa all'imboccatura dell'anima che non lascia filtrare l'ossigeno, che opprime in una morsa di gelo; che blocca ogni lama di luce, che impedisce la comunicazione con l'altro. E' il macigno della solitudine, della miseria, della malattia, dell'odio, della disperazione del peccato. Siamo tombe alienate. Ognuno con il suo sigillo di morte. Pasqua allora, sia per tutti il “rotolare del macigno”, la fine degli incubi, l'inizio della luce, la primavera di rapporti nuovi e se ognuno di noi, uscito dal suo sepolcro, si adopererà per rimuovere il macigno del sepolcro accanto, si ripeterà finalmente il miracolo che contrassegnò la resurrezione di Cristo. (don Tonino Bello)