CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Area gestionale Competenze amministrative medico-legali e socio-sanitarie del collaboratore di studio medico Dott. Alfredo Montefusco.
Advertisements

Distretti Belvedere Fornaci Bottegone Casalguidi.
Si informa che questanno, nellambito della consueta campagna promossa dal Ministero della Sanità e attuata nella Regione Lazio, verrà offerta la possibilità
LA NUOVA RICETTA Dal 1 gennaio 2005 è entrato in vigore il nuovo disciplinare tecnico che regola le caratteristiche dei nuovi ricettari e delle nuove ricette.
Sportiva Mente Dott.ssa Marina Massa Saluzzo – REPES Distretto Tortona Tortona, 20 Novembre 2008.
Continuità con la Fisioterapia Domiciliare Simone Baldi, Simona Faini
Percorsi di cittadinanza Materiali per docenti a sostegno della programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri.
Signor/a _________________________________________ Sesso M F Nato/a a ____________________ il_______________ Residente in via ____________________________.
La Carta Regionale dei Servizi e i suoi molteplici usi, dalla Sanità ai servizi degli Enti Locali Presidente Alberto Daprà Convegno AICA 20 settembre 2007.
1 Lart. 50 della legge 326/2003 Obiettivi Potenziare il monitoraggio della spesa pubblica nel settore sanitario Iniziative per appropriatezza delle prescrizioni.
Prescrizione Prenotazione Normativa ticket Valutazione della richiesta
MILANO Direzione provinciale ad elevate dimensioni (metropolitana)
Carta Regionale dei Servizi
Vaccinazione contro l’HPV. Quali azioni mettere in campo?
La Porta Sociale – Lo Sportello Sanitario – Il Punto Unico di Accesso Ancona 19 – 20 giugno 2008 LO SPORTELLO UNICO DISTRETTUALE DI BOLOGNA Mirella Valdiserra.
La Salute in Italia.
A CURA DIPARTIMENTO WELFARE SPI REGIONALE LOMBARDIA
1 Progetto Tessera Sanitaria Articolo 50 del D.L. 30 settembre 2003 n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326 Decreto.
La Carta Regionale dei Servizi e i suoi molteplici usi, dalla Sanità ai Servizi degli Enti Locali.
Centri di Medicina dei Viaggiatori della ASL Milano 1 Corsico Garbagnate Legnano Magenta.
PIANO DELLE VACCINAZIONI  Piano Nazionale della Prevenzione Intesa Stato Regioni Province Autonome – 23 marzo 2005 Antonella Barale SeREMI ASL.
La vaccinazione è fortemente raccomandata ai soggetti più a rischio:  anziani al di sopra dei 65 anni  bambini di età superiore ai sei mesi, ragazzi,
ACCORDO REGIONALE Vaccini antinfluenzali. MODALITA’ DISTRIBUTIVE E MATERIALE CAMPAGNA La Giunta Regionale ha approvato i contenuti dell’accordo relativo.
IL PERCORSO DEL DONATORE. La donazione del sangue è un atto volontario, anonimo, periodico, gratuito e responsabile. Per tutti noi, che abbiamo a cuore.
Tandem Dai banchi di Scuola alle aule Universitarie
GESTIONE DEGLI INFORTUNI
nuovo ospedale della zona orientale di Napoli “ospedale del mare”
Valutazioni su scala da 1 a 4
Dipartimento di Farmacia, Viale Benedetto XV, 3 , Genova
Locandina Convegno Fragilità e Territorio (sabato 23 settembre 2017)
RESIDENZE LEGGERE SAN FIORANO
Il Ruolo del Medico di Medicina generale nella Prevenzione delle Malattie infettive e nella Gestione delle Campagne vaccinali OPPORTUNITA’ DELLA MEDICINA.
SEGNALAZIONE INFORTUNIO a.a
“PARCO GENETICO FRIULI VENEZIA GIULIA” RESIA
VACCINO TORNA L’INFLUENZA: E’ IL MOMENTO DI FARE IL
INCONTRO AUDITORIUM L’allarme sulle coperture vaccinali in calo in Italia: come recuperare la fiducia dei cittadini? Le coperture vaccinali in Italia raggiungono.
L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017 ORARI E SEDI DAL 6 AL 30 NOVEMBRE 2017
METTIAMOCI IN GIOCO, TUTTI
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
LE STROZZATURE DEL CANALE CONSORTILE
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
Corso di formazione e sensibilizzazione in materia di sicurezza aerea ed aeroportuale ai sensi del Regolamento Ce n°300/2008 (ex regolamento Ce n°2320/2002)
Ed. 6 - PIANO RIALZATO - Zone accesso consentito tessera azzurra
MARTEDI' 7 NOVEMBRE - Centro Sociale
Per assistere al Musical
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Come abilitare la CRS-CNS
OSPEDALE PUNTEGGIO COMPLESSIVO 6,3 5,3 5,7 7,8 6,6 5,4 4,1 PUGLIA 2017
PREVENZIONE TEST HIV GRATUITO
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Allegato 1 Mappe tematiche relative a demografia, analisi dei bisogni e della domanda, territorio e ospedale.
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Corso di Orientamento al Lavoro NELLA PROVINCIA DI VERONA
Associazione per l’Aiuto ai Giovani Diabetici Lombardia - Onlus
LE CURE PRIMARIE Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
DISTRIBUZIONE SACCHI IL COMUNE DISTRIBUISCE G R A T U I T A M E N T E
ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI 30 MARZO 2019
CAMPOBASSO 9 GIUGNO 2008 L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE:
Personale per Azienda Sanitaria – Periodo 2010/2017
PREVENZIONE TEST HIV GRATUITO
N. telefonico per prenotazioni
Come abilitare la CRS-CNS
operatore socio sanitario
Transcript della presentazione:

CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017 ASST OVEST MILANESE (FASCIA D’ETÀ DA 0 A 6 ANNI) ORARI E SEDI NOVEMBRE 2017 Distretto o Zona SEDE TELEFONO ACCESSO LEGNANO VIA PAPA GIOVANNI PAOLO II (OSPEDALE NUOVO – AMB. 1 - BLOCCO A – 1° PIANO ) SABATO 11 E 25 NOVEMBRE 2017 DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 10.00 ACCESSO LIBERO MAGENTA VIA AL DONATORE DI SANGUE NR. 50 – (OSPEDALE AREA EX CENTRO PRELIEVI) CUGGIONO VIA ROSSETTI NR. 3 – (EX DISTRETTO ASL MI 1) SABATO 18 NOVEMBRE 2017 ABBIATEGRASSO VIA S. FRANCESCO NR. 4 - (SEDE VACCINALE) Ricordarsi di portare la Tessera Sanitaria - CRS (o in mancanza il Codice Fiscale) Per le categorie a rischio per patologia, ricordarsi di portare il tesserino di esenzione o la richiesta del Medico di famiglia o altra documentazione sanitaria  → Ricordarsi di portare la Tessera Sanitaria - CRS (o in mancanza il Codice Fiscale) → Per le categorie a rischio per patologia, ricordarsi di portare il tesserino di esenzione o la richiesta del Medico di famiglia o altra documentazione sanitaria  Inserire logo ASST