Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Microsoft Access. Confronti Una carattere o una stringa è scritta tra le virgolette Per esempio: “M”, “Torino” Nei casi in cui le virgolette non sono.
Advertisements

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Gruppo Collegato di Cosenza UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Dipartimento di Fisica BENVENUTI alle INTERNATIONAL MASTERCLASSES.
 LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO ANNO SCOLASTICO ORIENTAMENTO IN USCITA REFERENTE PROF LAURA POMA.
Unità di controllo Camera di raccolta Ramona : un sistema integrato per il monitoraggio remoto di parametri ambientali V.Roca, Università Federico II e.
LA COMUNICAZIONE DEI MUSEI VERSO UNA RETE INTEGRATA PER LA PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE Mattia Morandi | Ministero dei beni e delle attività culturali.
La scuola, il territorio e la rete nell’educazione scientifica
Incontro Codau GDL Ricerca- Sotto gruppo Progetti EU e internazionali
DI STUDI ECONOMICI E GIURIDICI
Arianna Palmieri Dipartimento FISPPA Università degli Studi di Padova
Riunione Senato Accademico
Presenta: Cineforum “Visioni di ordinaria omosessualità” in due giornate presso aula 400, Università centrale: - il 2 ottobre dalle 18:00 alle 22:00.
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
COMMONSPACES IN USO: DUE ESPERIENZE DI FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTE BASATA SULLE RISORSE EDUCATIVE APERTE A proposito del progetto.
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Università degli Studi di Bologna Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di laurea in: Tecniche di Laboratorio Biomedico Prof. Gianandrea Pasquinelli.
Ingegneria dei Materiali (Classe delle Lauree Magistrali LM 53)
INTERAZIONE UOMO MACCHINA
Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Ambientali Prof. D. Francese
GIORNATA EUROPEA DEL PATRIMONIO 28 settembre
Elaborato/Tesi di Laurea Francesco Saverio Capaldo
Posta Insurance Ipse lorem …...
La nostra idea di orientamento…….. scegli chi essere!!!!
in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
Recenti Sviluppi sui rivelatori di luce (fotorivelatori)
Prof. Giuseppe Castaldo
azione regionale di sistema per l’educazione scientifica e matematica
PROGETTI INTERATENEO Il Gruppo di ricerca interateneo “Apprendimento, insegnamento e valutazione delle lingue straniere in prospettiva cross-curricolare” si.
IL FATTORE RELIGIOSO NEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO DELLA SOCIETA’ ITALIANA Cattolicesimo e sviluppo: nessi differenti tra Nord e Sud Roberto Cartocci.
Università degli Studi di Ferrara
Acceleratori e salute: il progetto di protonterapia TOP-IMPLART
della Provincia di Torino
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Laboratorio di diagnostica e terapia delle piante
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA Prof. M. Migliaccio
Le lenti.
Università degli Studi di Catania
SCHEMA COMPLETO AFFLUSSI-DEFLUSSI
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
L’Anagrafe edilizia UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
Riunione Senato Accademico
CAMPO ESTIVO DI OSTEOLOGIA E ANTROPOLOGIA – 7a Edizione
La nostra storia Liceo Musicale e Coreutico Nel 1999 viene avviato presso il Liceo Artistico di Cuneo il progetto sperimentale “Mozart” che può esser.
Laureando: Nome COGNOME Matricola
Federica Rossi Biblioteca “Ezio Raimondi”
SARDEGNA DIGITALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
12° ciclo di seminari su SOCIETA', POLITICA e CINEMA
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
COME CARICARE IL PIANO STUDI E LE ATTIVITA’ A SCELTA
IL CORSO ASSICURA L’ASSEGNAZIONE DI 3 PUNTI NELLA
Corsi di Laurea in Biotecnologie
Innovazione Ecosistema Cultura
SOP, POS e cammino critico
DIRETTORE Prof. Marisa Porrini
“Regione Umbria POR FSE : Bando Ricerca e Lavoro”
Moltiplicazione e ALU Laboratorio di Architetture degli Elaboratori I
«SPERIMENTAZIONE ANIMALE»
Le centrali analogiche serie KSA700 Elementi del Loop Kilsen
Mappa Topografica Eleaborazioni grafiche relizzate con la collaborazione della Stazione Valchiavenna per lo studio dell'ambiente alpino Dipartimento di.
Il valore educativo dell’amicizia
Servizi estivi per l'infanzia e le famiglie.
Collegio C. Cattaneo - Sala Conferenze (Varese)
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
e abbassare blocco testo fino a toccare il bordo verde
Alcuni metodi di indagine usati in fisica subnucleare
Terza Missione_ Public Engagement
NUOVO EDIFICIO UNIVERSITARIO U10
Il Salone del Mobile mobilita Milano
Partecipazione di BARI - CMS alla Call Sensori GR5
Consiglio Nazionale delle Ricerche - SuPerconducting and other INnovative materials and devices institute
Transcript della presentazione:

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica CLEANROOM Progetto “Open Access Labs” Realizzata con il contributo di :

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica LABORATORIO ACCELERATORE LINEARE Progetto “Open Access Labs” Realizzato con il contributo di :

LABORATORIO RIVELATORI INNOVATIVI AL SILICIO Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica LABORATORIO RIVELATORI INNOVATIVI AL SILICIO Realizzata con il contributo di :

LABORATORIO di ARCHEOMETRIA e DIAGNOSTICA per i BENI CULTURALI Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica LABORATORIO di ARCHEOMETRIA e DIAGNOSTICA per i BENI CULTURALI Realizzato con il contributo di:

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica LABORATORIO FISICA MEDICA