Semplice presentazione e descrizione della loro struttura

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Hard disk.
Advertisements

Hardware e logica di funzionamento di un elaboratore Le Unità di memoria si possono distinguere in base ai tipi di accesso: Accesso casuale il tempo di.
Ecco come è OGGI….
Gli Archivi Semplice presentazione e descrizione della loro struttura In questo numero: Archivi morti e archivi vivi Organizzazione: logica e fisica File,
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione - Stacey S. Sawyer, Brian K. Williams Copyright © The McGraw-Hill Companies srl “Commercio elettronico,
Vengono detti memorie di massa tutti i supporti (dischi e nastri) su cui vengono registrati dati, documenti e programmi che si vogliono conservare, sono.
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Giuditta Cantoni, 4 E S.I.A I DATABASE. Definizione databese In informatica, il termine database, banca dati o base di dati (a volte abbreviato con il.
Basi di dati - Fondamenti
Il modello logico Il modello logico.
Corso di Elementi di Informatica
Guida alla compilazione dell’Application Form
L’ ORGANIZZAZIONE DEI DATI IN AZIENDA
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Servizio di recupero dati
Il team dello sportello per il cittadino
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
PRESENTAZIONE di RICCARDO
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
G.RETooo -Gestione Requisiti E Test OOo Strumento integrato per la gestione dei Requisiti e dei Test Aprile 2006 Guido Moretto -
Il nuovo gestionale dedicato alle iscrizioni dei partecipanti
Commissione Calcolo e Reti
Microsoft Access E’ un programma utile per lo sviluppo di applicazioni gestionali che si appoggiano a una base dati.
Microsoft Access E’ un programma utile per lo sviluppo di applicazioni gestionali che si appoggiano a una base dati.
Applicazione web basata su web service e web socket
Microsoft Office Access
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Basi di Dati: Introduzione
Employer branding e reclutamento
Drupal tipi di contenuto
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
G.RET_OOo -Gestione Requisiti E Test OOo Strumento integrato per la gestione dei Requisiti e dei Test Maggio 2007 Guido Moretto
Organizzazione fisica
I FILES AD ACCESSO SEQUENZIALE
Classificazione dei dati
Organizzazione della Memoria
Introduzione all’uso del computer
Database
Salvataggio dei dati Principali memorie di massa:
ESTENSIONI DI FILE (formati)
Introduzione alla normalizzazione
Basi di dati - Fondamenti
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Questa presentazione può essere utilizzata come traccia per una discussione con gli spettatori, durante la quale potranno essere assegnate delle attività.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Biotecnologie Università degli Studi di Milano a.a
LOGICA DI FUNZIONAMENTO
Esercitazione sulle modalità
Elementi di Metodologia della ricerca psicologica EdM2018
Gli archivi e le basi di dati
CATALOGAZIONE EBOOK.
Parti interne del computer
- 17 NUMERI RELATIVI 17 valore assoluto o modulo Segno negativo
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
NUOVO SERVIZIO INFORMAZIONI COMMERCIALI ESTERO
Portale Acquisti Alperia
Organizzazione del percorso
Array e Stringhe Linguaggio C.
Organizzazione del percorso
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLE FUNZIONALITÀ DI PAGAMENTO
Il questionario: progettazione e redazione II Modulo
Istruzioni per gli utenti
Progettazione di una base di dati
Andrea Martinelli.
Ruolo: Redattore Corsi
Transcript della presentazione:

Semplice presentazione e descrizione della loro struttura Gli Archivi Semplice presentazione e descrizione della loro struttura In questo numero: Archivi morti e archivi vivi Organizzazione: logica e fisica File, record campo e chiave

Archivi Morti E Archivi Vivi E’ la prima suddivisione ed è molto semplice da spiegare Un archivio vivo è sempre suscettibile ad ulteriori registrazioni Un archivio morto potrà rimanere sempre come raccolta di informazioni ma non verrà più aggiornato Prima pagina

Organizzazione Fisica E Logica Dipende dal supporto: esempio è il nastro per l’accesso strettamente sequenziale e l’hard disk per un accesso semi-diretto Tipico supporto magnetico Organizzazione logica Può dipendere dal supporto: se questo è sequenziale anche l’organizzazione logica lo sarà, nel caso di un hard disk invece si potrà scegliere Tipico supporto ottico Prima pagina

File, Record, campo e chiave Il file è un insieme di dati memorizzati su un supporto magnetico relativi ad una stessa entità Il file e le sue estensioni: Alcuni esempi .doc .mpg .pub .zip .ppt Prima pagina (pigiaci sopra per vederne una copia tipo)

File, Record, campo e chiave I singoli dati di un file generalmente omogenei tra loro sono chiamati record Ecco un esempio di record nel suo tracciato Prima pagina

File, Record, campo e chiave Ogni record è costituito da più campi CHIAVE Il dato che funge da identificativo del record (Univocità,minimalità) Verde=campo Giallo=chiave Prima pagina