Convegno Internazionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AITECH-ASSINFORM LICT in Italia nel 2005 – 2006: la ripresa e il ruolo delle imprese italiane Ennio Lucarelli – Presidente Convegno Rapporto Assinform.
Advertisements

ISFOL ROMA novembre 2012 INVECCCHIAMENTO ATTIVO NELLA
44 CONGRESSO ANNUALE AICA 2006 Tecnologie Digitali e Competitività: quale Ricerca, quali Professioni IVO DE LOTTO – Presidente AICA Cesena Settembre.
ASSOCIAZIONE MUSEO ENERGIA
CINEFORUM A con Mercoledì 9 Giugno 2010 Ore 20:45.
1 UMBRIA / AFRICA Verso la costruzione di un partenariato economico e culturale tra Umbria e Africa Contry Presentation: GHANA MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2012,
CHELTENHAM 30 AGOSTO- 12 SETTEMBRE lezioni: GENERAL ENGLISH >16: GRUPPI INTERNAZIONALI
JEAN MONNET Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET Servizio Relazioni Internazionali.
LA FORMAZIONE MANAGERIALE QUALE LEVA PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE ED OPPORTUNITA’ PER COMPETERE NEI MERCATI INTERNAZIONALI Milano – 30 settembre 2014.
18 MAGGIO 2005 Il futuro dell'energia e l'opzione nucleare ANIE – Associazione Energia Mercoledi’, 18 maggio Convegno.
GIOVEDÍ 22 MAGGIO 2008 Giornata di studio Dal sistema Bibliotecario dell’area Metropolitana(SBAM) all’innovativa Biblioteca di Chivasso inserita nel MoviCentro.
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
LA COMUNICAZIONE DEI MUSEI VERSO UNA RETE INTEGRATA PER LA PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE Mattia Morandi | Ministero dei beni e delle attività culturali.
Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET
Lunedì 17 ottobre 2016, ore Dipartimento di Scienze dell'Educazione, via Filippo Re 6, Aula B Università e società civile nei contesti multiculturali:
La sfida della gestione: 22 esempi!
LUISS, Fondazione Bruno Visentini e Nextam Partners
TITOLO MEMORIA Nome e Cognome Autore 1 Nome e Cognome Autore 2
La riforma del lavoro ha un anno. È tempo di parlarne con la città. Intervengono: Vincenzo Martino - Vice Presidente Nazionale AGI Andrea Del Re -
LA GENETICA E LE SUE APPLICAZIONI IN AMBITO FORENSE
SERVIZI ALLA COLLETTIVITA’ SERVIZI ISTITUZIONALI
Festa di Avvenire Promossa dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina
GIORNATA EUROPEA DEL PATRIMONIO 28 settembre
“Incontri con la Salute” Sala polifunzionale Enrico De Lotto
SEI GIA’ LAVORATORE MANPOWER?
LM Governo e direzione di impresa
La rivista Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata, espressione di un’ampia e significativa tradizione scientifica nel panorama nazionale e.
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Il CONI insieme alle Associazioni e ai Club femminili di Parma
LE FILIERE AGROALIMENTARI AL SERVIZIO DELLA SALUTE
SERVICE LEARNING – LA SCUOLA OLTRE L’AULA
PROGETTI INTERATENEO Il Gruppo di ricerca interateneo “Apprendimento, insegnamento e valutazione delle lingue straniere in prospettiva cross-curricolare” si.
Tour della legalità Calabria 2016
Centro Ambrosiano di Solidarietà - Struttura Organizzativa
MaSTeM – Master in Scienza Tecnologia e Management
Istituto Italiano degli Attuari
PROVA IN ITINERE Data: Giovedì 14 aprile (ore , aula T8).
La S.V. è invitata al pomeriggio di ScuolApertA delle scuole primarie Verranno presentati alle famiglie, direttamente nei singoli plessi scolastici,
ORGANIGRAMMA PARCO ADAMELLO-BRENTA
La cultura della mediazione « Abbiamo imparato a litigare bene! »
Maria Paola Iaquinta – RETE F.A R O.
Ciclo di seminari sul tema
Conoscenze, abilità, competenze
Presentazione della ricerca sulle attività dell’ Auser nelle 31 associazioni del comprensorio fiorentino Lunedi 13 Novembre Ore 11 Palazzo Medici Riccardi.
SAFER INTERNET DAY 2018 – MILANO
DONNE, PREVIDENZA PARI Opportunità
LA TOSCANA CHE INNOVA Firenze, 10 Maggio 2016 Carlo Martella.
Ciclo di seminari sul tema
Gli ebrei d’Italia fuggiti alla Shoah
Università Vita-Salute San Raffaele
DOMENICA 15 APRILE 2018 CITTA’ DI SAMARATE Vi aspettiamo numerosi !
LIBERA UNIVERSITA’ DEL BASSOLODIGIANO
EDUCAZIONE ALLA DIVERSITÀ
Sistema Paese e opportunità di cooperazione
Assemblea - Incontro di studio 8 GIUGNO 2018 ore 9.00 – 14:00
Conoscenze, abilità, competenze
50 anni nella nostra Comunità 1° Maggio
opportunità di cooperazione ed investimenti
Centro di Studio e Ricerca
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
LEGALITA’ E CULTURA : NON SONO SOLO PAROLE
Organizzano il convegno
“SUOLI, PAESAGGI E CULTURA”
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
Il Gruppo Archeologico – Storico ANTIQVARIVM MEDIONOVARESE
PARTNER DONNE E TECNOLOGIA NELL’EPOCA DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE
tra Canale di Suez e Via della Seta
#tuttinsieme contro il bullismo ed il cyberbullismo
Transcript della presentazione:

Convegno Internazionale La S.V. è invitata al Convegno Internazionale Il rinnovamento culturale per l’accesso universale Mercoledì 28 Settembre 2016 ore 16.30 Parco di Villa Bottini Via Elisa, 9 LUCCA Saluti Istituzionali Apre i lavori Raffaello Nardi - Presidente Club per l’UNESCO Lucca Modera Annateresa Rondinella - Direttore Club per l’UNESCO Lucca FOCUS 1 I Diritti Umani e la transliteracy nella prospettiva del lifelong learning Annammaria Tammaro – Università di Parma Andreas Bienert - Università Humboldt di Berlino FOCUS 2 Interagire con una molteplicità di piattaforme digitali Allen Song– Università Duke di Durham USA Vito Cappellini – Università di Firenze e Responsabile Eva Florence e Eva Berlin