Noi a scuola… e non solo - Sceneggiatura -.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ITALIANO SPAGNOLO FRANCESE PORTOGHESE
Advertisements

Visita alla Casa Bianca
Ecco come è OGGI….
CONOSCIAMO… IL PIO LA TORRE A cura della 1^ BT. DESCRIZIONE L’ITET Pio La Torre, situato in via Nina Siciliana n° 22, è suddiviso in 35 classi occupate.
La casa italiana e la casa americana. Ci sono due piani. Il tetto è marrone C’è un giardino. Questa è una villa o una villetta. * Quali altre cose vediamo?
Storie cinesi Il portone dei fiori apre mille porte. La porta del giardino spalanca diecimila battenti. Dalla torre e dagli edifici si sentono movimenti.
Tre poesie alla mia balia (1.) 1. Mia figlia 2. mi tiene il braccio intorno al collo, ignudo; 3. ed io alla sua carezza m' addormento. 4. Divento 5. legno.
DOVE ABITA IL CUORE IV Settimana - DESIDERIO DESIDERIO La Passione
Come nel Rinascimento… fai una foto con la spirale aurea!
IL MAIALINO PARLANTE Un giorno, come ogni sabato, un uomo di nome Peter entra in un pub per bere del whisky. Questo bicchiere di whisky possiede un potere,
Ubicato a Castelvetro P.no
Un gioco dai risultati incredibili! Gioca come si deve,
ARTE MESOPOTAMICA.
Piazza T. Lucrezio Caro, Milano
Immagini dei campi di Galilea
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
BONJOUR.
J’ai le plaisir de vous présenter, ci-dessous, mon arbre des Talents:
GLI ARTICOLI DETERMINATIVI
CASA DELLE 7 NOTE Questa è la casetta delle 7 note musicali. Come vedi ha 5 gradini e 4 spazi e una chiave per poterle chiamare, ma oggi ti faccio conoscere.
Il cesto di lumache.
DOMENICA 8 tempo ordinario anno A Regina
L’abitazione da sogno Solaio con palestra Ogni locale è da
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Responsabile f.f. Dott.ssa Barbara Pivetta
La Biblioteca Com’è fatta una Biblioteca?
Seleziona la lista “Natura”: ti consentirà di cercare solo tra i titoli delle collane.
La Porta Don Bruno Ferrero.
Ascoltando l’ antifona “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
DOMENICA 33 tempo ordinario Anno B
Un giorno un padre di famiglia benestante portò suo figlio in viaggio con il fermo proposito di mostrargli quante persone vivessero in modo differente.
Pensieri divertenti..
Il Signore in me e in te.
Improvvisamente dalla strada, dalle case di legno strette l'una accanto all'altra non si sentì più alcun rumore. Il frastuono dei carri in corsa che aveva.
13.00.
Noi a scuola… e non solo - Sceneggiatura -.
Improvvisamente lungo il Nilo non si sentì più alcun rumore
Per un grande evento una grande villa
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Improvvisamente nella nuovissima capanna a 4 piani non si sentì più alcun rumore. Il frastuono delle bicibarche che aveva svegliato tutti, era cessato.
Improvvisamente nel palazzo dell'imperatore Jamie non si sentì più alcun rumore. Il frastuono delle urla dei musicisti e dei matematici, che aveva svegliato.
Poster 10x6 m – Area parcheggio
UNIVERSITÀ: ECE INSEEC
Una casa Le persiane.
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
Per tutti quei giorni in cui tutto va male.
22 luglio 2018 Domenica XVI Musica: Salmo 22 in lingua ebrea
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
INTERVISTA A SAN GUGLIELMO.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
La mamma di Gesù.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
UN ANGOLO PER NOI DUE Dio, che conosci cosa c’è di nubi oscure
La casa e`a Via Roma #74 Milano, Italia M I L A N O 8 stanze con
il racconto di Giovanni
Francesco d’Assisi: cercatore d’Infinito, costruttore di storia
Le case dell’epoca romana
Arzilli vecchietti Mio nonno frequenta un centro sociale.
14 maggio 2006 Domenica V di PASQUA Anno B
Prof. Patrizio De Gregori
Noi – e non solo – a scuola
STORIELLA SIMPATICA E SAGGIA
Ecco Giuseppe e Maria, sua moglie.
Per tutti quei giorni in cui tutto va male.
+ Per maggiori info potete contattare:
Vieni, o Spirito del Cielo, manda un raggio della tua luce, manda il fuoco creatore.
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
Per la nostra prima attivita’ di “Scuola fuori dalla scuola” ci siamo recati al convento francescano, accompagnati dalla professoressa Anna.
Il seminatore di Vincent van Gogh
Ti seguiremo….
Transcript della presentazione:

Noi a scuola… e non solo - Sceneggiatura -

Scena Titolo Luogo Piano Luogo Attori Accessori Dialoghi Suoni

Scena Titolo Luogo 1 Benvenuti! Ingresso del liceo Piano Luogo Attori Accessori Dialoghi Suoni piano largo davanti al liceo Valeria Buongiorno! Volete visitare il Liceo Schuman? Venite con me! la camera segue Valeria atrio del liceo

Scena Titolo Luogo 2 Ecco la CdA Casa degli alunni Piano Luogo Attori Accessori Dialoghi Suoni Si apre la porta della CdA Casa degli alunni Corentin Ismaël Sig. Manzini Manzini: Buongiorno! Benvenuti alla Casa degli alunni! Ismaël: Grazie, signore Manzini. Piano stretto CdA per terra Biscotti schiacciati Corentin: Cos’è successo? Manzini: Non è niente. Non preoccupatevi Potete visitare il giardino.

Scena Titolo Luogo 3 Il giardino Giardino Piano Luogo Attori Accessori Dialoghi Suoni giardino Alexis Sig. Gauthey Bonjour Je vais vous montrer notre plantation Regardez ces plantations exquises Piano stretto Tracce nella terra E questo, cosa sarà? Gauthey: non è niente, non preoccupatevi! Vi consiglio di visitare la biblioteca.

Scena Titolo Luogo 4 L’ombra Scale (luce) Piano Luogo Attori Accessori Dialoghi Suoni Il gruppo arriva nel corridoio corridoioscale La biblioteca si trova al primo piano Piano stretto Ombra della testa Testa di cartone scale Corentin Corentin: cos’era?

Ecco la biblioteca del liceo. Com’è bella! E questo, cos’è? Scena Titolo Luogo 5 La biblioteca Biblioteca Piano Luogo Attori Accessori Dialoghi Suoni Biblioteca Jean-Michel Malaurie Ecco la biblioteca del liceo. Com’è bella! E questo, cos’è? Piano stretto libri per terra Présentation du CDI On cherche un livre Livres par terre Celui qui est ouvert  indice Indice  description de l’animal avec faits historiques

Scena Titolo Luogo 6 Il corridoio Piano Luogo Attori Accessori Dialoghi Suoni

Scena Titolo Luogo 7 La classe Piano Luogo Attori Accessori Dialoghi Suoni Sig. Boutros alunni Piano sulla porta Si vede la testa attraverso il finestrino Testa di cartone Scappiamo! urli Aprono la porta del fondo tutti

Scena Titolo Luogo 8 La fuga Piano Luogo Attori Accessori Dialoghi Suoni corridoio Il gruppo Le porte si chiudono