Jlab12 Italia, 8thJune 2017, Roma

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALICE-Italia: IL CALCOLO
Advertisements

PROGETTO DASIPM – G5 Sezione INFN PG - 12 Luglio Development and Applications of SiPM to Medical Physics and Space Physics – Gruppo 5 SEZIONI INFN.
A B C Fascio continuo Energia GeV 200 A, polarizzazione 75-85% 1499 MHz Distribuzione simultanea in 3 sale.
S. Bolognesi (1) from CMS A. Di Simone (2) from ATLAS 1 Università di Torino ed INFN Torino 2 Università di Roma Tor Vergata ed INFN Roma 2 V workshop.
RICH 17 m Beam Pipe Mirrors Separate pions from muons
LHCB * Stato del rivelatore MU G. Carboni * Stato del RICH M. Sannino * Stato del Trigger L0 calo e L1&HLT U.Marconi / D. Galli G. Martellotti CSN1 22.
Relazione Referee Btev G.D’Agostini,C.Luci,M.Primavera L’esperimento è ancora in una fase di R&D volta alla sua approvazione. L’attività di R&D andrà completata.
Sezione di Padova Contributo alla costruzione dei layers 6,7 Possibili task per PADOVA:  precedente proposta: R&D della procedura di assemblaggio degli.
R.N. - Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
G. Martellotti Roma RRB 16 Aprile Presentazione M&O cat A (per LHCb i M&O cat B sono gestiti autonomamente e non sono scrutinati fino al 2005/2006)
COMPASS marzo 2006 COmmon Muon and Proton Apparatus for Structure and Spectroscopy NA58 Czech Republic, Finland, France, Germany, India, Israel, Italy,
1 M&O cat A - consuntivo provvisorio modifica del preventivo 2004 M&O cat B ancora non sono previsti. (saranno presentati al RRB di Aprile) Profili.
1 Annalisa D ’ Angelo HD gas distillation and analysis for HD frozen spin targets. University of Rome Tor Vergata and INFN Roma Tor Vergata Ferrara - September.
30 Giugno 2014 MIBELETTRONICA. MIBelettronica Un ricordo… … è doveroso per Daniel, venuto a mancare lo scorso mese di Novembre Ma so che Daniel.
- Referees PBTEV-CSN1 05/041 (P)-BTeV Relazione dei referee G.Batignani, C.Luci, M.Primavera 1)Approvazione scientifica dell'esperimento da parte della.
- Referees LHCB-CSN1 09/041 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
18 Set 2008 JLab12.0 JLab e CEBAF JLab12 Prima Riunione Plenaria 18 Settembre m 5 Recirculation Arcs 0.6 GeV Linac Extraction element End Stations.
F.Petrucci costruzione, test e installazione del nuovo DCH readout per EPSI LNF, 24 Giugno 2002.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
R.N. - Referees LHCB - CSN1 06/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
- Referees PBTEV-CSN1 09/031 P-BTeV Relazione e proposte dei referee G.Batignani, C.Luci, M.Primavera Situazione 2003 L’esperimento e’ ancora in attesa.
- Referees LHCB-CSN1 09/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 24 Aprile 2013 V. Manzari Agenda:  Stato del progetto con particolare riguardo alle attività di nostra pertinenza  Proposta.
GRUPPO III - ROMA TOR VERGATA JLAB12 Ricercatori Tecnici Fantini- CdS - 13/07/15 MAMBO 10 Ricercatori nella sezione di Roma Tor Vergata per un totale di.
What’s new in KLOE-2? Testing procedures after assembly: Tests with X-ray gun (6 KeV source) for gain measurements (I-V curve) Tests with  source for.
AIDA Advanced European Infrastructures for Detectors at Accelerators Proposal number CUP codice unico procedimento (richiesto) Budget finanziato.
Richieste IFR 2011 Roberto Calabrese Università e INFN – Ferrara Marzo 2011.
CALOCUBE SVILUPPO DI CALORIMETRIA OMOGENEA AD ALTA ACCETTANZA PER ESPERIMENTI DI RAGGI COSMICI NELLO SPAZIO 1^ CaloCube meeting Firenze, 20 Giugno 2014.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
Trento-Padova group in AEgIS Experiment L. Di Noto, S. Mariazzi, G. Nebbia, R.S. Brusa L. Penasa, M.Bettonte.
Bari, Bologna, LNF, Mi-Bicocca, Napoli, Pavia, Roma3 (1), Trieste.
1 CSN I, ROMA 30-31/1/2012 AGPSilvia DALLA TORRE ERC Advanced Grant 2012 : PROPOSAL “Advanced Gaseous Photon detectors for Hadron Physics Investigation”:
Stato RD_FC  Prologo  Work Packages  Come procediamo? CSN1, Roma, Luglio 2016F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Franco Bedeschi CSN1, Roma Luglio 2016 Sommario.
BEATS 2 BEAm line from Thomson Source 2. ESPERIMENTO BEATS 2 Sezione di Ferrara Coordinatore Nazionale: M. Gambaccini Sezione di Pisa responsabile: P.
ReDSoX Research Drift for Soft X-ray Sezioni partecipanti: TS, BO (IASF-BO), MI, PV, ROMA2 (IAPS-ROMA) Responsabile nazionale: A. Vacchi Responsabile locale:
Report dei referee sulle richieste di OPERA referees: S. Bottai, B
Relazione Referee RD_FASE2
TOF Upgrade e programmazione 2018
Aspetti Caratterizzanti:
Aspetti Caratterizzanti:
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
SOMMARIO (Engineering ed altro) INFN/CT
EUCLID(*) Incontro con i Referees 5 Settembre 2016 Introduzione : LP
P. Rossi JLAB12 Collaboration Meeting Roma, 10 Giugno 2010
G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva
Aspetti Caratterizzanti:
Attività gruppo JLab12/ISS
P-Mu2e LNF group composition 2016
PixFEL PV Personale partecipante e richieste finanziarie
R&D fase 2 – RPC 4st meeting
Team for design, construction and maintenance
EXOTIC (7 ricercatori, 5.4 FTE)
LHCB : proposte dei referees
Ricordate questa slide mostrata a Ferrara (settembre 2009) ?
UA9 Relazione dei Referee
Weekly 2/3/2017 P. Valente.
Attivita’ 2009 in GRI per SVT-SuperB
Relazione su P-ILC-DTZ
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
P. Giannetti per il gruppo FTK
Rapporto assegnazioni 2010
Ultra-SLIM Ultra Soft XRS Station for Studies on Novel Light Materials
AEgIS QUPLAS Sigla Milano Programma Scientifico della sigla: FTE = 5.7
MariX-CDR 7th Meeting 8 Novembre 2018 – Milano
AXIOMA Sviluppo di tecniche spettroscopiche su sistemi freddi per la rivelazione di Assioni Cosmologici Padova, Pisa, Legnaro, Napoli, Ferrara, Palermo,
Is there a role for soy isoflavones in the therapeutic approach to polycystic ovary syndrome? Results from a pilot study  Daniela Romualdi, M.D., Barbara.
Gr 5 Padova 2018 E.Conti, CdS
P. Rossi JLAB12 Collaboration Meeting Roma, 9 Giugno 2011
Combined Proton Therapy and Magnetic Fluid Hyperthermia for Pancreatic Cancer Treatment  PROTHYP – 2020 experiments Partecipanti - Unità di Milano, di.
Preventivi 2020 Esperimento Mu2e
Transcript della presentazione:

Jlab12 Italia, 8thJune 2017, Roma Ferrara Group 2018 Activity: Members: CLAS6 Analysis: DVCS xsec from e16/e1f Exclusive and SIDIS at 12 GeV CLAS12 Hardware: RICH: Project Coordination FE Electronics for SiPM SiPM Study for Single-Photon Detection SiPM cooling system Aerogel Characterization Mirror Characterization HD-ice: Holding Magnet Configuration Solenoid test in Milano Test-beam at JLab Irradiation Facility M. Contalbrigo INFN 80% P. Lenisa Ass. 20% G. Ciullo F. Spizzo L. Barion Post. Doc. 70% A. Movsisyan 100% L. Pappalardo I. Balossino PhD A. Drago FTE ~ 5 M. Statera Tec. Ass. R. Malaguti Tec. INFN S. Squerzanti Contalbrigo M. Jlab12 Italia, 8thJune 2017, Roma 1 INFN-LNF

Jlab12 Italia, 8thJune 2017, Roma MgB2 Target Magnet 2017 Milestone: 06-31-17 Test bench @ Ferrara Aggiungere range di validita’ per fattorizzazione GPDs Next: Migliorie cooling Mappa campo Doppio campo (dipolo+solenoide) Contalbrigo M. Jlab12 Italia, 8thJune 2017, Roma 2

SiPM Single-Photon Counting Aggiungere range di validita’ per fattorizzazione GPDs Contalbrigo M. Jlab12 Italia, 8thJune 2017, Roma 3

Jlab12 Italia, 8thJune 2017, Roma Richieste Electronics 80 Chip elettronica Hdice 5 Holder sonde hall per mappatura 10 Miglioramento cooling 15 Test MgB2 con doppio fascio:w Missioni 80 Consumo 5 Trasporti 6 Contalbrigo M. Jlab12 Italia, 8thJune 2017, Roma 4 INFN-LNF