Linea sperimentale. Linea sperimentale Progetto XPR Stato 1 Progettazione e realizzazione supporti di linea inerenti la sala Sincrotrone. Stato 2 a) Progettazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pavia, 20 Luglio 2015 – Progetto XPR G. Ciavola Integration of other activities and update of the XPR Project budget.
Advertisements

Stato di gare ed ordini del progetto XPR A. Lanza 23/10/20141Plenary XPR CNAO - A. Lanza.
Stato gare e ordini di XPR 20 luglio 2015 A. Lanza – INFN Pavia.
Stato gare e ordini di XPR 17 marzo 2015 A. Lanza.
Installazione e test preliminari a Catania o direttamente a Pavia. 1 AISHa 2 prospettive Modalità e tempi di realizzazione ? Commissioning del sistema.
Mu2e –Esperimento di Fermilab (P-Mu2e sigla INFN) Conversione diretta di muone in elettrone (P.abbricatore - P resentazione in Sezione INFN Genova 7 Luglio.
M ETODOLOGIA PER LO STUDIO DELL ’ IMPATTO ELETTROMAGNETICO DI UN ELETTRODOTTO IN FASE DI REALIZZAZIONE Daniela Morelli, Maria Cristina Reitano, Marco Leone.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 7/12/2012.
SAL WP10 Bologna – CNAF – 9 Ottobre AGENDA 1.Stato deliverable per il periodo considerato 2.Stato attività descritte nel capitolato tecnico e eventuali.
XPR meeting – Control System status S. Toncelli Pavia, 12 dicembre 2014.
A cura di: Castellani Daniele Colombo Massimo Conte Federico.
BEATS 2 BEAm line from Thomson Source 2. ESPERIMENTO BEATS 2 Sezione di Ferrara Coordinatore Nazionale: M. Gambaccini Sezione di Pisa responsabile: P.
CLASSI QUINTE PROGETTO MURALES Le classi quinta A e quinta B, con l’aiuto dell’esperta Donatella Ciammola, hanno realizzato due murales posizionati lungo.
Mattia Giardini Studente/iRelatore Ing. Ivan Brugnetti Corso di laureaModulo 2015/2016 Anno Ingegneria meccanicaC09575-Progetto di diploma 2 Settembre.
Report dei referee sulle richieste di MOSCAB referees: B.Caccianiga, A.Paoloni, L.Pandola I referee si sono incontrati con i responsabili del progetto,
Ospedale Sant’Andrea.
Ing. Christian Barberio
NUOVO OSPEDALE DI FIEMME E FASSA
Aggiornamento meccanica INSIDE
Messa in servizio della macchina EduCNC
Meccanica Seafloor Network Programmazione Km3Net - Italia
Sezione di Milano: Mauro Citterio, Stefano Latorre, Massimo Lazzaroni
e i possibili futuri scenari dei consorzi socio-assistenziali
A.Ga.Mon. Visita Ispettiva 13/07/2011 TEA D. Picciaia
“Frontiere della sicurezza automobilistica”
Il Nostro territorio Brescia 14 Febbraio /05/2015.
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
Le attività INFN sono state fortemente limitate da Marzo 2015
Task#14: Nulla osta all’esercizio
Describe your group objectives for the current periodic report (divided by task) INFN CSN II, Lecce, 13/09/16 1.
Stato impianti elettrici XPR
Contratto firmato il 14 Marzo
REX - Istruzioni tipo IKEA
XPR meeting – Control System status
SIS for XPR.
Calorimetro LAr F. Tartarelli Incontro con i referee, Roma, 07/09/2016.
XPR meeting – Control System status
1.
Waveform Digitizer Review
Digitizer ReAdout Controller Dirac
Attività AEgIS (gruppo positroni PD-TN)
[Nome del progetto] [Nome del relatore]
PAGINE GIALLE Roma, marzo 2006.
Vuoto della linea sperimentale
TOP: assemblaggio + installazione, schedule generale
IL PROCESSO DI MARKETING Capitolo 3
Sperimentazione clinica di INSIDE
LABORATORIO PROGETTUALE
PROGETTO “FAMILY CENTER of NAZARETH”
Status BD per XPR A.Parravicini Pavia, 20 Aprile
Stato pCT e test LNS M. Bruzzi, C. Civinini, G. Maccioni, F. Paulis, N. Randazzo, M. Scaringella, V. Sipala, C. Talamonti.
15/09/2018 POR I Grandi Progetti 1.
IMPRESA 4.0.
PRESEPE IN SVILUPPO L’idea di fare il presepe a scuola è partita da un alunno di terza A , ed è stata accolta da tutti in maniera entusiastica. Il nome.
Seduta di Giovedì 23 dicembre 2010
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
NA62: Possibile nuovo esperimento
Analisi e proposte di miglioramento del processo di controllo in entrata merci del materiale d’acquisto in Mikron Sa Studente Relatore Correlatore Committente.
Camera di Commercio di Fermo
Assegnazioni/Residuo 2005
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
<inserire nome>
Nuovo Kit Incasso Murale
Transcript della presentazione:

Linea sperimentale

Progetto XPR Stato 1 Progettazione e realizzazione supporti di linea inerenti la sala Sincrotrone. Stato 2 a) Progettazione e realizzazione supporti di linea inerenti la sala Sperimentale b) Progettazione e realizzazione guida per supporto Dose delivery system c) Progettazione banco regolabile x-y-z per esperimenti sala sperimentale

Obiettivo stato 1

Stato 1 Tutti i particolari necessari all’assemblaggio sono stati comprati, e consegnati presso il CNAO. Il lavoro di assemblaggio è e sarà curato da Fiocchi Daniel e suoi collaboratori. I due supporti sono già stati assemblati e sono stati montati in sala Sincrotrone per verificare dimensioni ed eventuali interferenze con sistemi esistenti; il test è OK. I quattro piedi dei supporti sono stati posizionati definitivamente e fissati a terra con tasselli. E’ cominciato il lavoro di modifica, sui magneti e sui componenti di linea esistenti, per adattarli ai nuovi supporti.

Stato 1 Finito il lavoro di aggiustaggio dei componenti si potrà proseguire con il montaggio ed il posizionamento di tutti i componenti di linea a disposizione, sui supporti. Questo lavoro verrà realizzato in sala Power Supply 1 e verrà eseguito un primo allineamento dei componenti sui due supporti singolarmente. Quando verranno installati in sala sincrotrone si provvederà a posizionarli lungo l’asse fascio e verificato l’allineamento finale con il laser tracker.

Stato 1 I quattro piedi dei supporti sono stati posizionati definitivamente e fissati a terra con tasselli.

Stato 1 Inizio dell’assemblaggio dei componenti sul girder lungo (vicino al muro di separazione con la sala XPR).

Obiettivo stato 2

Stato 2 La progettazione è stata completata: supporto mobile per magneti di scanning Carrelli supporto linea con ruote Guida interrata per supporto mobile DDS Banco regolabile x-y-z per allineamento esperimenti Buca per alloggio guida DDS

Supporto mobile magneti di scanning

Guida supporto DDS

Banco x-y-z regolabile

Il disegno della buca, da realizzare in sala sperimentale, è stato definito nei particolari, quindi la stessa può essere realizzata subito. Ordini per l’acquisto e la realizzazione di particolari sono in fase di lavorazione (stiamo ricevendo le offerte informali) Se gli ordini fossero piazzati entro il 15 Marzo, tutti i componenti potrebbero essere al CNAO entro giorno 15 Maggio. L’assemblaggio potrebbe iniziare subito poiché l’ingresso in sala è sempre disponibile.