Criogenic Underground Observatory on Rare Events

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
R P Rivelazione Acustica Particelle A bassa temperatura e in Superconduttori Sommario problematica e risultati Nautilus Attivita svolta Programma del prossimo.
Advertisements

GLAST Italia 1 Riunione Glast Italia – Pisa, 18/02/2002 GLAST:Stato della collaborazione internazionale ed italiana R.Bellazzini I.N.F.N.- Pisa.
I giorni della settimana
Misure di Sezioni d’urto di Reazioni Nucleari di Interesse Astrofisico
F. Marchetto – INFN- Torino GigaTracKer: status report 25 Maggio Update su infra-structures 2. Stato del cooling 3.Bump-bonding e thinning 4. Stato.
MUG-TEST A. Baldini 29 gennaio 2002
Carlo BucciPMN08, Milos May Cuore comincia ad essere un esperimento di grandi dimensioni, il cui costo, stimato inizialmente in circa 14 Meuro,
C ryogenic U nderground O bservatory for R are E vents 2 Laboratori Naz. e 7 Univ. in Italia -3 Universita’ in Europa LBNL e LLNL e 5(+2) Universita’ in.
Preparation to DOM integration in Catania S. Aiello, V. Giordano, E. Leonora INFN- sezione CT KM3NeT - IT Coll. Meeting /11/2014
C ryogenic U nderground O bservatory for R are E vents 2 Laboratori Naz. e 7 Univ. in Italia -2 Universita’ in Europa LBNL e LLNL e 5(+2) Universita’ in.
What’s new in KLOE-2? Testing procedures after assembly: Tests with X-ray gun (6 KeV source) for gain measurements (I-V curve) Tests with  source for.
Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M.Bassan, B.Caccianiga, M.Giammarchi, G.Laurenti Incontro a Milano 2 Settembre 2014 Stato dell’esperimento.
MASSIMO BENETTONI STEFANO LACAPRARA MARIO POSOCCO PAOLO SARTORI ROBERTO STROILI EZIO TORASSA N.N. 17th B2GM 2014/02/06 1 iTOP activities in Padova.
Ettore Fiorini Commissione II Il doppio beta e CUORE Office of Nuclear Physics Office of Science CD-1, Approve Alternative Selection and Cost Range.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
“Un esperienza di ricerca in attuazione della misura D4 del POR Abruzzo 2000/2006” Alberto Di Cienzo LNGS 2 Febbraio 2008.
E. P..   Storage Dell (ME, AF)  Test in corso  Cambio ruoli storage  Cluster  Backup con snapshot  Dismissione vecchio cluster  Verifica assegnazione.
Report dei referee sulle richieste di MOSCAB referees: B.Caccianiga, A.Paoloni, L.Pandola I referee si sono incontrati con i responsabili del progetto,
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
Misure di lunga durata dell’attivita’ di sorgenti radioattive
Produzione piani e zavorra
un singolare modo di studiare l’Universo
Meccanica Seafloor Network Programmazione Km3Net - Italia
Sezione di Milano: Mauro Citterio, Stefano Latorre, Massimo Lazzaroni
AUGER Surface Detector (SD) e Fluorescence Detector (FD)
MEG Relazione dei referee
What next LNGS: Prospettive per il ruolo scientifico dei LNGS
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
SAL WP11 Bologna – CNAF – 5 Giugno 2015.
Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M. Bassan, B
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
Calorimetro LAR ATLAS Italia Roma 28 novembre 2008
LHCB : proposte dei referees
Introduzione : MEG + MEG 2
Richiesta Cuore_dtz Padova anno2014 CdS 2/7/2013
Meeting SABRE Italia 19/5/2016.
i giorni festivi The following days: Halloween Thanksgiving
CSNII, Perugia 27 Settembre 2011
G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva
RD_FASE2: Mechanics and Cooling Pixel R&D Projects Meeting Milano, 8 giugno 2015 Simone Coelli, Andrea Capsoni, Carlo Gesmundo, Mauro Monti, Ennio Viscione.
22Ne(p, γ) 23Na (coord. Caciolli): completare studio bassa
Misura della velocità dei muoni dei raggi cosmici
EXOCHIM R.N.: G.Cardella , E.De Filippo
relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi
LHCB : proposte dei referees
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
grande sforzo dove le risorse umane ed
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
Drafts H2020.
SVT Attivita’ 2013 Dopo il TDR entriamo in fase di costruzione.
TOTEM: rapporto dei referee
TC Test a BTF ad inizio settembre : scelta SiPMT a fine ottobre Finalizzazione disegno meccanica entro fine anno Utilizzo parte FI per ascquisto.
Stato di Tilecal al 10/09/2008 (primo fascio)
Calcolo “locale” ATLAS-Mi
Km3NET Italia Progetto PON
Sperimentazione clinica di INSIDE
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
Stato pCT e test LNS M. Bruzzi, C. Civinini, G. Maccioni, F. Paulis, N. Randazzo, M. Scaringella, V. Sipala, C. Talamonti.
Atlas Milano Giugno 2008.
STATO DI CMS Bari M. Diemoz.
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
Corso teorico pratico di BLS-D
Antonietti EEE Beretta
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Oggi è lunedì il nove dicembre 2013
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Study of Bc in CMSSW: status report Silvia Taroni Sandra Malvezzi Daniele Pedrini INFN Milano-Bicocca.
2 tag: add category tight-loose
Preventivi 2020 Esperimento Mu2e
Transcript della presentazione:

Criogenic Underground Observatory on Rare Events Ettore Fiorini Commissione II 1.10.08 La fisica doppiobeta e la situazione internazionale Lo stato dell’ esperimento Dalle stelle alle stalle CUORICINO ed il veto Lacrime per la sua scomparsa perche’ .18 c keV -1 kg-1a -1 => t > 3.1 x 1024 anni (90% CL) <mn > < 200-680 meV (V.A Rodin et al e O.Civitarese e.Suhonen ) Klapdor et al 200-1000 meV => ancora 6 mesi da analizzare Il veto (analizzati 27 su 57 giorni ) => fondo da raggi cosmici Acquisizione con il nuovo DAQ in sala A < .004 c keV -1 kg-1a -1 In CUORE previsto meno per self shielding CUORE0 stessa statistica di CUORICINO in un anno Le tre torri per una diminuzione definitiva del fondo E.Fiorini Comm.2 1.10.08

E.Fiorini Comm.2 1.10.08

Situazione sperimentale nel mondo CUORICINO NEMO GERDA 2P1/2 4D3/2 2S1/2 493 nm 650 nm metastable 47s MOON E.Fiorini Comm.2 1.10.08 EXO MAJORANA CUORE

Permanent Storage Area Un CUORE ed una Capanna Inizio della struttura in giugno 2008. Completamento alla fine 2008. Servizi Maggio 2009 schermatura esterna Maggio 2009 Estate 2009 camera pulita classe 1000 Analogia con Borexino. Permanent Storage Area Primo piano di CUORICINO parzialemente utilizzabile. Il mistero dei containers Il criostato Disegno del criostato di CUORE completato Test del pulse tube anche radioattivita’ => < 1 Bq/kg Dewar pronto dopo agosto 2009 Test del refrigeratore ed integrazione nel 2010 Commissioning del refrigeratore nell’ autunno 2009 Analisi per accertarsi che nell’ interno vi siano solo materiali radiopuliti Misure per attivazioni neutronica U e Th in Pb < 10-12 g/g in Cu < 9 x 10-12 g/g E.Fiorini Comm.2 1.10.08

E.Fiorini Comm.2 1.10.08

E.Fiorini Comm.2 1.10.08

Global reference system E.Fiorini Comm.2 1.10.08

E.Fiorini Comm.2 1.10.08

 it turned out it that this is ok in order to comply with external constraints ( hut walls, radioactive contamination concerns etc. ), it was requested to analyze the feasibility of moving the detector shields following the “ all in one” procedure  it turned out it that this is ok the tools were consequently re-designed the procedure for using the “ brackets ” was also analyzed all this was done in close contact with the cryostat engineers and led to a better understanding of some cryostat components E.Fiorini Comm.2 1.10.08 Cuore – Collaboration Meeting 9-11 June 2008 - LNGS

Vibrating plate Accelerometer # 1(IN) 3 PEN-strips packets 5 kg Al mass Accelerometer #2 (OUT) E.Fiorini Comm.2 1.10.08

Sistema di sospensione 2nd isolation stage 1st isolation stage: Anti-spring system Pre-load system Cylindrical spring Thermal-link & vacuum feed-through Joint & thermal-link E.Fiorini Comm.2 1.10.08

La calibrazione => Wisconsin E.Fiorini Comm.2 1.10.08

I termistori e le procedure di incollaggio E.Fiorini Comm.2 1.10.08

Procedimento di incollaggio E.Fiorini Comm.2 1.10.08

Studiati tre tipi di termistori per un piu’ facile montaggio stessa attivazione di CUORICINO in un run dedicato Wrap around buoni flat top forse ancora meglio, ma per ora bassa statistica. Verranno testati nel run tre torri per CUORE0 congelando la produzione. Heaters gia’ pronti per CUORE0 e per 2/3 di Cuore Termistori per CUORE NTD39 e NTD40 (secondo irragg.) studiati a Como e Firenze Incollaggio e bonding Macchina da bonding arrivata a Roma Run “tre torri” e CUORE0 Colonnine, viti , schermo esterno, top e botton ecc Frames => elettroproduzione Affidata a Legnaro. Nuova macchina Pulitura di tutte le superfici => test nel run delle tre torri . Una torre trattatra a Legnaro con TECM Una torre trattata ai LNGS (procedimento Gorla) come RAD Una torre trattata ai LNGS (procedimento Pirro) (H20 ossigenata e acido citrico) e polietilene Situazione => frames pronti => ritrattamento LNL del top e bottom Inizio montaggio (cristalli di CUORICINO rilappati) in Novembre=>CUORE0 E.Fiorini Comm.2 1.10.08

E.Fiorini Comm.2 1.10.08

CUORE0 =>VEDI CRISTALLI Garage 31/03/2009 Mech box 31/03/2009 Cabling box 31/03/2009 Bonding box 31/03/2009 Gluing box 21/04/2009 Pre-cabling box 21/04/2009 Tower storage box 31/03/2009 Tower assembly line ready 30/04/2009 Install assembly line in CR & training 25/06/2009 2 months CUORE-0 assembled 7/08/2009 1.5 months E.Fiorini Comm.2 1.10.08

Situazione in CINA Scarsita’ di refrigeratori Molti progressi con il gruppo della SINAP di Shanghai ICPMS con la stessa sensibilita’ del LNGS , spettroscopia ganmma ancora modesta Iniziata e completata a Jading la crescita dei primi due batchs di cristalli ((2x30) destinati a CUORE0 Ritardo di tre settimane nell’ arrivo della polvere di SiO2 ed acido nitrico dovuto alle Olimpiadi , ma gia’ iniziata la produzione del secondo Batch Spedizione in novembre per aereo dei primi 4 cristalli (2+2) Misura in Hall C dei 4 cristalli => 210Po ~ settimana => fondo ~ mese Scarsita’ di refrigeratori E.Fiorini Comm.2 1.10.08

Produzione dei cristalli E.Fiorini Comm.2 1.10.08

E.Fiorini Comm.2 1.10.08

E.Fiorini Comm.2 1.10.08

Piano temporale Capanna 26 6.2009 Disegno finale 8.11.2006 In istallazione 26.6.2009 Rivelatore 19.4.2011 Cristalli (produzione) 11.2.2011 Termistori 18.9.2009 Heaters 20.11.2008 Struttura 31.7.2009 Pulizia superficiale 19.4.2011 Criostato 19.8.2010 unita’ di diluiz.e test dewar 26.11.2008 Dewar 29.4.2009 sistema di calibrazione 23.2.2010 test globale 19.8.2010 Elettronica 21.12.10 disegno del prototipo 30.10.2008 installazione 21.12.10 DAQ 24.3.2010 Data analisi 23.11.2007 Assembly , installazione e test 27.5.2011 E.Fiorini Comm.2 1.10.08

Dalle stelle alle stalle CUORICINO e’ chiuso Il run delle tre torri e’ essenziale perche’ permettera’ la scelta definitiva per CUORE0 CUORE0 per anni il miglior esperimento su bb0n Successivamente ogni R&D verra’ arrestato CUORE sara’ comunque il primo esperimento di seconda generazione sulla massa e natura del neutrino Piano temporale di finanziamento concordato con gli americani e realizzabile salvo:: Mi Me Cons Trasp. Man Inv. App Tot 338 115 556 38 20.5 278 1073 2418.5 216 85 226.5 10 110.5 388 1038  64%  74 41 5  49 40  36 43 584 59.5 1115 2532.5 221 322.5 22 120.5 615 1395 65% 74 57 51 17 54 55 E.Fiorini Comm.2 1.10.08