PixFEL PV Personale partecipante e richieste finanziarie

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
P. Capiluppi Organizzazione del Software & Computing CMS Italia I Workshop CMS Italia del Computing & Software Roma Novembre 2001.
Advertisements

Laboratorio di Strumentazione Elettronica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica
PRIN2003 – PRIN2005 Università di Pavia Università di Bergamo
Candidata: Serena Persichelli Relatore: Prof. Luigi Palumbo
Laboratorio di Microelettronica Università degli Studi di Pavia
Commissione 1, Roma, 3 Aprile 2007M. Villa Stato del LUCID M. Villa per il LUCID group Storia recente Nuova strategia rivelatore Tests su fascio Tests.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
Sezione di Padova Contributo alla costruzione dei layers 6,7 Possibili task per PADOVA:  precedente proposta: R&D della procedura di assemblaggio degli.
Presentazione nuovi progetti Gr. V Trento
INFLUENCE OF MCM-41 PARTICLES MORPHOLOGY AND FUNCTIONALIZATION ON IBUPROFEN UPTAKE AND RELEASE VI Convegno Nazionale sulla Scienza e Tecnologia dei Materiali.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
8 Maggio 2002Workshop CCR - La Biodola W2K Coordination Group & HEP-NT Report Enrico M.V. Fasanelli Gian Piero Siroli.
PIM BA (Ranieri) BO (Giacomelli) LNF (Bencivenni) MIB (Gorini) NA (Della Pietra) PV (Riccardi) RM3 (Iodice) TS (Dalla Torre)
F. Marchetto – INFN- Torino GigaTracKer: status report 25 Maggio Update su infra-structures 2. Stato del cooling 3.Bump-bonding e thinning 4. Stato.
MUG-TEST A. Baldini 29 gennaio 2002
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 24 Aprile 2013 V. Manzari Agenda:  Stato del progetto con particolare riguardo alle attività di nostra pertinenza  Proposta.
PixFEL G. Rizzo 9-Maggio PIXFEL Non ripeto qui tutte le considerazioni fatte da Valerio e Francesco in meeting precendenti. Goal del progetto: sviluppare.
MEG (Torino 25 settembre 2012: A.Baldini) Stato dell’esperimento e generalita’ sull’upgrade.
AIDA Advanced European Infrastructures for Detectors at Accelerators Proposal number CUP codice unico procedimento (richiesto) Budget finanziato.
Interessi e richieste finanziarie per IBL. 2 IBL Lay-out 2  Since IBL is an additive layer, its radiation length has to be extremely small  Geometry.
CHIPX65 Sviluppo di un pixel chip innovativo in tecnologia CMOS 65nm per altissimi flussi di particelle e radiazione agli esperimenti di HL_LHC e futuri.
MM news & status -Final Design Review -NA for NSW -altre attività MM.
Bari, Bologna, LNF, Mi-Bicocca, Napoli, Pavia, Roma3 (1), Trieste.
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
Domenico Elia1 Calcolo ALICE: stato e richieste finanziarie (aggiornamenti) Domenico Elia Riunione Referee Calcolo LHC / Bologna, Riunione con.
ReDSoX Research Drift for Soft X-ray Sezioni partecipanti: TS, BO (IASF-BO), MI, PV, ROMA2 (IAPS-ROMA) Responsabile nazionale: A. Vacchi Responsabile locale:
Michele Iacovacci (Napoli),
Events Workshop Next Workshops running now!
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
Riunione ALICE Italia - Referee stato e richieste finanziarie
Relazione Referee RD_FASE2
Compositi per ATLAS Overview del processo per la costruzione supporti per ATLAS Tempistica.
EU-IndiaGrid Project Joining European and Indian grids for escience
SuperB - Trieste: situazione
SuperB - Trieste: Situazione
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
MPGD_NEXT Miscellanea: MILESTONES 2016 & 2017 SBLOCCO S.J.
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
Elezione Responsabile Nazionale ATLAS
PixFEL A pixellated X-ray camera with high space, time and amplitude resolution for applications at FELs Lodovico Ratti Università di Pavia and INFN Pavia.
Calorimetro LAR ATLAS Italia Roma 28 novembre 2008
Richiesta Cuore_dtz Padova anno2014 CdS 2/7/2013
Alberto Masoni EU-IndiaGrid Project Manager INFN Sezione di Cagliari
Gruppo storage CCR Nuove attivita’ 2007 Alessandro Brunengo CCR - Roma
Sviluppi attuali di sensori al silicio in CSN 5
Programma di attività e preventivo di spesa 2013
R&D fase 2 – RPC 4st meeting
EXOTIC (7 ricercatori, 5.4 FTE)
Attività e preventivi Trento.
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
SVT Attivita’ 2013 Dopo il TDR entriamo in fase di costruzione.
Report di attività e richieste 2008
PROGETTO SPARC: RISULTATI RECENTI ED ATTIVITA’ PER IL 2012
Per richieste di informazioni relative alle esercitazioni in corso contattare:
Programma di attività e preventivo di spesa 2013
HIGH SCHOOL «LEONARDO DA VINCI» OF TRENTO MEETS THE EEE PROJECT
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
RD_FASE2 – Preventivi 2016 Pixel R&D Projects Meeting
SETI con grandi array di antenne UHF
Gianluca Lamanna & Marco Sozzi (Univ. Pisa) Preventivi
P. Giannetti per il gruppo FTK
Presentazione nuovi progetti Gr. V PixFEL
MariX-CDR 7th Meeting 8 Novembre 2018 – Milano
WP2: Protocollo, Gestione esame, Adeguamento Facility
CdS 2017: embargo fino a TAUP2017
4DInSiDe La data di avvio ufficiale dei progetti è fissata al 90° giorno dopo l’emanazione del decreto di ammissione al finanziamento. Le varianti alla.
RD_FA / Pisa Preventivi 2020
SIMP Preventivi 2020.
Transcript della presentazione:

PixFEL PV Personale partecipante e richieste finanziarie PixFEL phone meeting, June 21st 2013

Personale NOME e COGNOME Qualifica Percentuale Daniele Comotti Dottorando 100% Lorenzo Fabris Dottorando, Senior R&D Engineer, ORNL 50% Francesco De Canio Assegnista Marco Grassi 30% Piero Malcovati PA 20% Massimo Manghisoni (responsabile locale) RU Lodovico Ratti (responsabile nazionale) Valerio Re PO 10% Gianluca Traversi PERSONALE FULL TIME EQUIVALENT 3.7

Preventivo di spesa 2014 Missioni Riunioni di gruppo V 1 kEuro Riunioni di collaborazione 2 kEuro Contatti con esperti internazionali e visite a facilities FEL 5 kEuro Consumo 2 run mini@sic CMOS 65 nm 44 kEuro materiale per schede di test TOTALE 57 kEuro

Preventivo di spesa 2015 Missioni Riunioni di gruppo V 1 kEuro Riunioni di collaborazione 2 kEuro Contatti con esperti internazionali e visite a facilities FEL 5 kEuro Partecipazione a conferenza Consumo matrice 32x32, CMOS 65 nm, 4.5 mm x 4.5 mm 84 kEuro materiale per schede di test TOTALE 99 kEuro

Preventivo di spesa 2016 Missioni Riunioni di gruppo V 1 kEuro Riunioni di collaborazione 2 kEuro Partecipazione a teast beam (2 persone) 4 kEuro Partecipazione a conferenza Consumo 2 wafer in tecnologia CMOS 65 nm 24 kEuro Produzione di struttura di test con TSV a bassa densità 65 kEuro materiale per schede di test 5 kEuro TOTALE 103 kEuro

Proposta per i WP WP1: Enabling technologies – aims at investigating the technologies enabling the fabrication of advanced instrumentation for applications at FELs: homogeneous and heterogeneous vertical integration, high and low density TSVs, bump bond interconnection, slim edge pixel sensors WP2: Building blocks – aims at the design and fabrication of the building blocks needed for the development of the front-end chip: low noise, wide input range charge preamplifiers, filters, ADCs, calibration circuits, I/O stages, memories WP3: Architectures – is involved in the investigation of the available options for in chip data storage and readout, taking into particular account the burst mode and the continuous mode of operation WP4: Characterization and test beam – is concerned with the development of the test setups and the study, arrangement and coordination of the final test of the chip on a beam line