Ascoltando l’antifona di “Gesú Re” di Arvo Pärt, entriamo nel Mistero

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GLORIA TE PRESTO VERRAI
Advertisements

II DOMENICA DI QUARESIMA
II domenica di Quaresima La trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor
I 2 quaresima B 2012 DOMENICHE
Omelia di don Ferruccio II domenica di Quaresima
“Ascoltatelo”. In altri tempi, Dio aveva rivelato la sua volontà per mezzo dei “dieci comandamenti” della Legge. Adesso la volontà di Dio si riassume.
2ª QUARESIMA A Ascoltando l’ antifona “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero.
Seconda domenica di quaresima
QUESTI È IL FIGLIO MIO, L’AMATO SIATE COSTANTI AD ASCOLTARLO
II dom. di quaresima - A Gen 12,1-4a 2 Tim 1,8b-10 Gen 12,1-4a 2 Tim 1,8b-10 Mt 17,1-9.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II a domenica di Quaresima.
IL REGNO È iN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Monges de Sant Benet de Montserrat Il Sanctus del Requiem di Fauré ci fa sentire la SANTITA’ di Gesù II Quaresima B 2009.
Capitolo 17 1 Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. 2 E fu trasfigurato.
Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
23 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Musica: Preghiera ebraica
Con la “Musica taciuta” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
12.00.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
Questo è una rielaborazione sulle letture della Messa di
DOMENICA 21° Ordinario Anno A
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
della Santa Trinità annoB 2015
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
DOMENICA 2 quaresima B 2015 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù confrontata alla morte-risurrezione.
Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padre nostro” (Liszt)
Ascoltando l’ antifona “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
Immagini della Basilica del Calvario
FESTA DEL BATTESIMO Luogo del Battesimo
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
DOMENICA 33 tempo ordinario Anno B
Chiesa della Trasfigurazione
Dipinto: “Tomba vuota”
DOMENICHE 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Musica: Preghiera ebraica
domandò ai suoi discepoli:
18 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA Regina
2ª del TEMPO ORDINARIO Anno B
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
DOMENICA 2 quaresima B 2018 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù davanti alla morte-risurrezione.
Icona di Cristo Trasfigurato
Trinità B 2018 DOMENICA Monges de Sant Benet de Montserrat.
Immagini del monte Tabor
DOMENICA 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
Domenica II Quaresima 25 febbraio 2018
Il suo volto brillò come il sole
II DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
Con Purcell diciamo “Amen” alla Via di Gesù
II DOMENICA DI QUARESIMA
Immagini sull’esperienza del Tabor, nel 2017
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
11.00.
DOMENICA 23 tempo ordinario anno B Regina
Ascoltando l’antífona di “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FESTA DELLA TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE
Accompagniamo “l’Agnello di Dio” (Fauré) nel cammino verso la Croce
IO TI FACCIO SPLENDERE ! B E L L A N O T I Z I A
Con il salmo 109 di Schütz adoriamo Gesù, il Figlio
Ascoltando l’antifona di “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
Il tuo volto, Signore, io cerco.
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,35-42
Transcript della presentazione:

Ascoltando l’antifona di “Gesú Re” di Arvo Pärt, entriamo nel Mistero 2 QUARESIMA“A” DOMENICA Ascoltando l’antifona di “Gesú Re” di Arvo Pärt, entriamo nel Mistero Regina

Foto del Tabor Quando vediamo la vita dalla sua TRASFIGURA- ZIONE, entriamo nella quaresima: E NOI ANDIAMO TRASFORMANDOCI NELLA NOSTRA IMMAGINE ULTIMA

Con Gesú risaliamo la Montagna Valle del Tabor Con Gesú risaliamo la Montagna

Chiesa della Transfigurazione: rappresenta tre tende Mt 17,1-9 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro, Chiesa della Transfigurazione: rappresenta tre tende

Sull’orizzonte della quaresima c’è una montagna alta Salendo la montagna ci andremo trasfigurando Con le immagini seguiremo l’itinerario verso il Tabor

il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce.

Gesú è “il SOLE che viene dal cielo” (benedictus) Egli ci porta una LUCE NUOVA, sulla terra Sorgere del sole salendo al Tabor

Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui.

Con Gesú “Parola di Dio: Legge (Mosé) e profeti (Elia), hanno un senso Gesú è la via per scoprire la Parola Curva della strada

Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Signore, è bello per noi essere qui! Se vuoi, farò qui tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia».

Ma nessuno può imprigionare l’AMORE L’ AMORE che vuole trattenere “molti momenti del giorno”... (Canto spirituale. Juan Maragall) Ma nessuno può imprigionare l’AMORE

Egli stava ancora parlando, quando una nube luminosa li coprì con la sua ombra. Ed ecco una voce dalla nube che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltatelo».

Per Dio, Gesú, e anche noi, siamo il FIGLIO AMATO Viviamo questa chiamata, quando entriamo nella “nube” FIGLIO AMATO No clic

All’udire ciò, i discepoli caddero con la faccia a terra e furono presi da grande timore.

Oggi siamo invitati a postrarci e entrare nel MISTERO Per quanto grande sia, vi abbiamo un posto riservato

Ma Gesù si avvicinò, li toccò e disse: «Alzatevi e non temete» Ma Gesù si avvicinò, li toccò e disse: «Alzatevi e non temete». Alzando gli occhi non videro nessuno, se non Gesù solo.

Gesú solo è presente in ognuno di noi Gesú solo condivide con noi il Mistero

Mentre scendevano dal monte, Gesù ordinò loro: «Non parlate a nessuno di questa visione, prima che il Figlio dell’uomo non sia risorto dai morti».

Scendendo dal Tabor, ci accom-pagna la Visione Tutti trasfigurati, nonostante ciò che ci sfigura

Signore, noi vogliamo vivere il MISTERO in ogni circostanza, per quanto sfigurata, finché Tu verrai per TRASFIGURARCI

Monjas de St. Benet de Montserrat www.benedictinescat.com/montserrat