Valeria Ardizzone INFN Catania Martina Franca (TA),

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STATO DEL PROTOTIPO DI SCoPE E DELL’INTEGRAZIONE TRA I 4 PON
Advertisements

Daniele Mura 25 Ottobre Stato di avanzamento dellinfrastruttura CyberSar.
Consorzio COMETA - Progetto PI2S2 UNIONE EUROPEA Restyling della rete Cluster Cometa Gianluca Passaro –
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory ADAT (Archivi Digitali Antico Testo) Salvatore Scifo TRIGRID Second TriGrid Checkpoint Meeting Catania,
CCR, 3-4 Marzo Attività per la formazione Valeria Ardizzone INFN Catania.
1 Attività per la formazione Scuole INFN Grid Edizione 2008 Valeria Ardizzone INFN Catania.
Giovanni d’Angelo Università degli studi di Napoli Federico II I Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory PROGETTO “MAMMO” Sviluppo e ottimizzazione di algoritmi adattativi, specificatamente di Artificial.
Overview del middleware gLite Guido Cuscela INFN-Bari II Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione.
Catania 14 ottobre 2008 GRISU’ Griglie del Sud GRISU’ Griglie del Sud 1 Stato dell'interoperabilita' tra i progetti PON 1575 Riunione del Comitato direttivo.
Offline Report Finale Grid! I Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID Domenico D’Urso Roberto.
Attività Formazione Valeria Ardizzone (INFN Catania)
FESR Catania, Trigrid Open Day, Trinacria Grid Virtual Laboratory PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno.
EGEE is a project funded by the European Union under contract IST L'infrastruttura di produzione attuale A. Cavalli - INFN- CNAF D. Cesini.
EGI-InSPIRE RI EGI-InSPIRE EGI-InSPIRE RI Gruppo CNAF (2010/2011) 7/10/2016 CdC 03/12/
LIBI e BioinfoGRID Giorgio Maggi INFN e Dipartimento Interateneo di Fisica - Politecnico di Bari 29 agosto 2007.
HLRmon per IGI: nuove funzionalità Enrico Fattibene INFN – CNAF
GARR WS08 - Milano, 2-4 Aprile Grid Tutorial Parte 3 gLite e la LAN practicals Mario Reale GARR GRID GARR WS08-Milano-2-Aprile-2008.
Porting RGCAD - Gianfranco Gargano II Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID Porting RGCAD.
Procedura di certificazione di un sito
Attività per la formazione
Attività per la formazione
SCoPE - Stato dei Lavori
Riunione INFN – Bologna, 17 January 2013
PROGETTO AGRICOLTURA L’architettura tecnologica Bologna : 11/04/02.
Servizi per Science Gateways e comunità virtuali attraverso l'esperienza del porting del sito di GILDA su Liferay M. Pappalardo.
PRESENTAZIONE PCO BARI – 30 GIUGNO 2017
IGI BLUEPRINT LAVORI IN CORSO
IGI: gestione dell’infrastruttura, middleware release e certificazione
Monitoring e loadbalancing dei servizi Grid
Comput-ER l'infrastruttura di calcolo distribuito in Emilia Romagna
Tiziana Ferrari (INFN CNAF), Luciano Gaido (INFN TO)
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
HLRmon: visualizzazione di dati di accounting
Stato della Grid di produzione
Giuseppe Andronico 1 Marzo 2010 Riunione CCR
Introduzione alla sessione sull’analisi per gli esperimenti LHC
Come entrare in GILDA Riccardo Bruno INFN – Sez. CT
Esercizi finali Roberto Barbera Università di Catania e INFN
Sistema di Gestione della Qualità e dell’Ambiente
Metriche SE monitoring G.Donvito G.Cuscela INFN Bari
Support TriGrid R. Ricceri, R. Catania INFN Catania
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
How to install your certificates
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
Portal Architecture Data Management
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
Riunione CCR – 29 Settembre 2008
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
Giordano Scuderi Unico SRL - Messina,
Grid2Win : La Grid per Microsoft Windows
Panoramica sul middleware gLite
Meeting tecnico VESPA – 22 Novembre 2013
Risultati del questionario sui servizi middleware aggiuntivi
PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno
Riunione CCR – 29 Settembre 2008
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
Marcello Iacono-Manno Catania, 6 maggio 2010
La trasformazione tecnologica 4.0
GENIUS Grid Portal Lorenzo Neri INFN Catania
Programma DB-A Franco Turini.
STATO DEL PROTOTIPO DI SCoPE E DELL’INTEGRAZIONE TRA I 4 PON
SALVATERRA, GEN/FEB 2019.
Basi di dati II , presentazione
Basi di dati II , presentazione
Infrastruttura GRID di produzione italiana:
INFN-Grid DI PRODUZIONE grid-use-model grid.infn.it
SAGE – Un sistema per l’accounting dello storage in gLite
Basi di dati II , presentazione
Transcript della presentazione:

Valeria Ardizzone INFN Catania Martina Franca (TA), 12.11.2007 Introduzione al I Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID Valeria Ardizzone INFN Catania Martina Franca (TA), 12.11.2007

Postazione Presentatore L’infrastruttura (1) Postazione Presentatore Desktop 00 Desktop 01 Desktop 02 Desktop 03 Desktop 04 Desktop 05 Desktop 06 Desktop 07 Desktop 08 Desktop 09 Desktop 10 Desktop 11 Desktop 12 Desktop 13 Desktop 14 Desktop 15 Desktop 16 Desktop 17 Desktop 18 Desktop 19 DestopXX con XX=00..19 sono tutte User Interface gLite, dominio= gs.ba.infn.it

L’infrastruttura (2) SERVIZI CORE GRID SITI GRID DOMINIO: gs.ba.infn.it SERVIZI CORE GRID SITI GRID SITO 1: 1 CE, 3 WNs, 1 SE 2 WMS E 2 LB 1 BDII SITO 2: 1 CE, 3 WNs, 1 SE 1 LFC 1 VOMS SERVER SITO 3: 1 CE, 3 WNs, 1 SE 1 AMGA SERVER 1 GRIDICE SERVER SITO 4: 1 CE, 4 WNs, 1 SE 1 REPOSITORY

…una tipica giornata di lavoro! Reports dei lavori giorno precedente: tempo stimato per applicazione circa 5-10 minuti Presentazione argomento teorico giornaliero con relativa esercitazione pratica: tempo stimato circa 2 ore Approfondimento dell’argomento giornaliero: tempo stimato 30 minuti Lavori per il porting dell’applicazione: tempo stimato circa 2 ore e mezzo

..le tappe da percorrere! 1 Presentazione delle Applicazioni, management dei certificati, installazione proprie applicazioni. 2 Panoramica sul middleware in uso: il Sistema Informativo, il Data Management(DM), il primo porting. 3 Reports, Job Management (WMS), Approfondimento WMS, Porting . 4 Reports, Approfondimento DM(Catalogo, Lettura e Scrittura su Storage ), Porting . 5 Reports, Approfondimento MetaData Information, Porting . 6 Reports, Approfondimento DM e Controllo degli Accessi, Porting . 7 ESCURSIONE 8 DataBase Access Tools: GRelC, AMGA for DB, G-DSE, OGSA-DAI . 9 Reports, Porting, il Portale Grid GENIUS . 10 Reports, i Servizi per le Applicazioni sul Portale Grid GENIUS, Porting . 11 Reports, Porting finale. 12 Presentazioni finali, feedback dei partecipanti e chiusura della scuola.

…links da ricordare! Agenda: https://agenda.infn.it/conferenceDisplay.py?confId=85 Programma: https://agenda.infn.it/conferenceOtherViews.py?view=standard& amp;confId=85 Wiki Site per le esercitazioni: http://repository.gs.ba.infn.it/twiki/bin/view/GILDA/WebHome Slides in locale: http://repository.gs.ba.infn.it/slidesAppSchool/ GILDA home page: https://gilda.ct.infn.it