Il Mercoledì delle Ceneri introduce il tempo liturgico della Quaresima

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Q U A R E S I M A Tempo di digiuno?.
Advertisements

Cristo passa dalla morte alla vita (= risurrezione)
Svolgimento manuale per consentirvi di leggere
La Quaresima.
18 febbraio 2015.
Mercoledì delle Ceneri
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella I a domenica di Quaresima.
«Il Signore veglia sul cammino dei giusti dice 11 salmo primo, che apre il libro del Salterio, che parla delle due vie, delle due possibilità opposte che.
{ L’amore è sempre nuovo… Il cammino formativo per l’anno
La Quaresima.
E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione:
La proposta formativa per gli adulti per l’anno
il MOMENTO FAVOREVOLE Ecco ora
DOMENICHE 2- AVVENTO B Adesso è il tempo di prendere la strada, perché terminano “le settimane” di Daniele (musica popolare catalana) Regina.
Incontri sul Vangelo per adulti.
Qualche pensiero intorno ai Misteri della luce Clik per continuare.
Il tuo Volto.
11.00.
Dal Vangelo secondo Giovanni 18,33b-37
LA QUARESIMA.
10.00.
Dal Vangelo secondo Giovanni 6, 41-51
QUARESIMA.
9.00.
10.00.
IO TI ABBRACCIO: COL MIO CORPO !
Il Padre misericordioso
Oltre la memoria.
QUARESIMA.
La Passione secondo S. Marco di Bach ci invita a svegliarci dal male
11.00.
perché il regno dei cieli
I Nomi della messa.
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
1.a DOMENICA DI QUARESIMA
I Nomi della messa.
Strade verso la Valle di Elah
Immergersi nel Mistero di Cristo
Il cero pasquale.
“VEGLIATE, PER ESSERE PRONTI AL SUO ARRIVO” (Cf. Mt. 24,42)
“Ogni cosa deve la propria esistenza a Dio, dal quale riceve la propria bontà e perfezione, le proprie leggi e il proprio posto nell'universo” (CCC,62).
QUARESIMA 2018.
FATTI UMILE DAVANTI A DIO !
II DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Maria Aiuto dei Cristiani,
12.00.
Fotografie del Deserto di Giuda e di Galilea
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
L’ ANNO LITURGICO.
PADRE nostro.
10.00.
VANGELO Secondo MATTEO.
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
VI ANNUNCIO UNA GRANDE GIOIA Lc 2,10
La tentazione è “L’ora delle tenebre” di T.L. da Vittoria
“Canti del silenzio” di A Lerbret
Con il salmo 109 di Schütz adoriamo Gesù, il Figlio
Q U A R E S I M A Tempo di digiuno?.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
I DOMENICA DI quaresima ANNO C
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Vuoi fare digiuno e astinenza
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
Rispondere a Messa.
Chi vuol fare la Comunione?
Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 29 gennaio 2014 in Piazza San Pietro al Sacramento della Confermazione.
Anno Catechistico 2015/16 QUALE IMMAGINE RAPPRESENTA MEGLIO LA TUA IDEA DI CATECHISMO?
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
Q U A R E S I M A Tempo di digiuno?.
Transcript della presentazione:

Il Mercoledì delle Ceneri introduce il tempo liturgico della Quaresima Il Mercoledì delle Ceneri introduce il tempo liturgico della Quaresima. È un inizio importante che dovrebbe cambiarci il cuore. L’imposizione delle ceneri ci ricorda la nostra condizione umana, la nostra fragilità e ci sollecita a un cambiamento: «Convertitevi e credete al Vangelo!», dice il sacerdote a ciascuno.   

QUARESIMA

Cammino di conversione all'AMORE.

di verifica della propria vita, Tempo di verità, di verifica della propria vita,

di preparazione all'Evento pasquale.

Digiuno - Preghiera - Elemosina Tappe del cammino Digiuno - Preghiera - Elemosina

fame di Parola, di senso, di autenticità. La prima tappa è percepire la fame: fame di Parola, di senso, di autenticità.

Fame di Lui.

La seconda tappa è la preghiera.

“La preghiera è la regina che ha sempre accesso alle stanze del Re".

La preghiera personale, soprattutto quella di ascolto del Signore che parla.

È questo il tempo favorevole di leggere e ascoltare la Parola.

Infine, la terza tappa è l’elemosina.

Spalancare il cuore ai bisogni degli altri.

Donarsi fino a divenire pane spezzato per l’altro.

Lasciamo che lo Spirito ci sospinga nel deserto

e ci trasformi in Lui.

Così potremo rispondere alla domanda, che i giovani ci rivolgono:

Buona Quaresima, cercatori di Dio! Sr. Bernardina FMA