Glicogeno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GLICOGENOSINTESI E GLICOGENOLISI.
Advertisements

Le Glicogenosi Il glicogeno è il polisaccaride di riserva delle cellule animali (fegato e muscolo!) Polisaccaridi di riserva molto diffusi nel mondo animale/vegetale:
La Biochimica della Fatica
Metabolismo dei Carboidrati
Metabolismo dei Carboidrati
METABOLISMO del GLICOGENO
CONTROLLO DEL METABOLISMO.
Basi farmacologiche della terapia dell’ipertensione
Come avviene il controllo della glicemia ?
CONTROLLO DEL METABOLISMO
Glicogeno Il glicogeno è il polisaccaride di riserva delle cellule animali (fegato e muscolo!) Polisaccaridi di riserva molto diffusi nel mondo animale/vegetale:
Il Glicogeno ed il suo metabolismo
Prof.ssa Cinzia Di Pietro
ghiandole salivari Secrezione di fluidi ed enzimi digestivi stomaco
Meccanismo d’azione degli ormoni.
GLICOGENOSI TIPO 2:.
Fruttochinasi (fegato)
Metabolismo dei Carboidrati
METABOLISMO DEI GLUCIDI
insulina e metabolismo protidico
Le glicogenosi malattie congenite causate da difetti del metabolismo del glicogeno 8 forme (epatiche e muscolari) incidenza complessiva 1: nati.
BIOCHIMICA “La chimica della vita.”.
La parte endocrina del pancreas è costituita dalle isole di Langerhans che costituiscono circa il 2% dell’intero organo e risultano disperse fra la porzione.
REGOLAZIONE METABOLICA
Problematiche nutrizionali nell ʼ adulto e nell ʼ anziano: paziente con BPCO e paziente con diabete. Dr. V. Emanuele.
Via dei Pentosi Fosfato.
GLICOLISI ANAEROBIA Luogo: Citosol Substrato iniziale: D-glucosio
13/11/
Il metabolismo 1.
13/11/
METABOLISMO del GLICOGENO
Sintesi degli zuccheri nelle piante
Allungamento e terminazione
13/11/
Reazioni virtualmente irreversibili della GLICOLISI:
I Disaccaridi con legame O-glicosidico Il GLicogeno.
Structures of Important Monosaccharides
Meccanismi di regolazione dell’attività enzimatica
Amilosio – polimero lineare
Acetil-CoA carbossilasi
Il metabolismo ATP concetti di base e disegno generale.
Via del Pentosio Fosfato
The Influence of Mobility on Bone Status in Subjects with Rett Syndrome: a 10-Year Longitudinal Study 1C. Caffarelli, 1M.D. Tomai Pitinca, 1V. Francolini,
Dipartimento di Biopatologia e Biotecnologie Mediche (DIBIMED)
Lo shuttle Glicerolo-3P.
** Tessuto muscolare 22/09/2018 v. Iacobazzi.
CARBOIDRATI Forniscono 4 kilocalorie per grammo
FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA
Metabolismo Lipidi.
Sintesi di glucosio a partire da precursori
Il diabete autoimmune dell’adulto (LADA)
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Metabolismo amminoacidi
Se siamo in un digiuno prolungato, oppure introduciamo carne e insalata (siamo in dieta proteica priva di carboidrati) dobbiamo.
1.
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Glicogeno Il glicogeno e’ una forma di riserva di glucosio
Il metabolismo dei glucidi: la posizione centrale del glucosio
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
1.
Soppressione.
1.
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
13/11/
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Transcript della presentazione:

Glicogeno

Ramificazioni di granulo di glicogeno

Glicogeno Ca. 30-55.000 monomeri/granulo Ca. 2000 estremità non rid. Rosette da 20-40 granuli In media 12 strati

Sezione di granulo di glicogeno

Granuli di glicogeno (spermatozoo)

Destini del glucosio-6-fosfato derivato dal glicogeno

Glicogenolisi

Glicogenolisi Glicogeno fosforilasi

Fosfoglucomutasi

Deramificazione

a-1,6-glucosidasi

Glicogeno fosforilasi (omodimero di 97 k)

Substrato per sintesi glicogeno

UDP-glucosio pirofosforilasi UTP UDP-glucosio PPi

Glicogeno sintasi

Enzima ramificante

Glicogenina

Glicogenina (Tyr-194) 37KDa

COSTO DELLA SINTESI DEL GLICOGENO: Glucosio-6-fosfato → Glucosio-1-fosfato (Fosfoglucomutasi) Glucosio-1-fosfato + UTP → UDP-Glucosio + PPi (UDP-glucosio pirofosforilasi) PPi + H2O → 2Pi (Pirofosforilasi) UDP-Glucosio + glicogenon → glicogenon+1  UDP (Glicogeno sintasi) UDP + ATP → UTP + ADP (Nucleoside difosfato chinasi) ____________________________________________________________ Glucosio-6-fosfato + ATP + glicogenon + H2O → glicogenon+1  ADP + 2Pi (si consuma un ATP in più ogni 10 glucosi a causa delle ramificazioni)

A

Glicogeno fosforilasi

Fosforilasi chinasi 

Calmodulina

Cascata del fosfatidilinositolo

Cascata del fosfatidilinositolo

Regolazione allosterica della fosforilasi b muscolare

Regolazione allosterica della fosforilasi a epatica

Regolazione della glicogeno fosforilasi

Regolazione della glicogeno sintasi

Glicogeno fosforilasi epatica come sensore del glucosio

Berg et al. , BIOCHIMICA 6/E, Zanichelli editore S. p. A Berg et al., BIOCHIMICA 6/E, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2007

Berg et al. , BIOCHIMICA 6/E, Zanichelli editore S. p. A Berg et al., BIOCHIMICA 6/E, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2007

Glicogenosi Malattia di Von Gierke (GSD-I): deficit di glucosio 6-fosfatasi (incidenza ca.1/100.000). Il deficit compromette la capacità del fegato di produrre glucosio libero dal glicogeno e tramite la gluconeogenesi. Causa ipoglicemia severa durante il digiuno e aumento del glicogeno nel fegato e reni con loro ingrossamento, convulsioni. Altri problemi metabolici includono acidosi lattica e iperlipidemia. Terapia: Alimentazione frequente o continua con carboidrati. Malattia di McArdle (GSD-V): deficiency of myophosphorylase. Its incidence is reported as 1 in 100,000, approximately the same as glycogen storage disease type I. Symptoms include exercise intolerance with myalgia, early fatigue, painful cramps, weakness of exercising muscles and myoglobinuria. Malattia di Pompe (GSD-II) caused by an accumulation of glycogen in the lysosome due to deficiency of the lysosomal acid α-1,4-glucosidase enzyme. Damages to muscle and nerve cells throughout the body. The build-up of glycogen causes progressive muscle weakness (myopathy) throughout the body and affects various body tissues, particularly heart, skeletal muscles, liver and nervous system. Replacement therapy with Lumizyme and Myozyme.

Lisosoma muscolare da paziente con GSD-II