Integrazione dei moduli ottici torri KM3-Italia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stazione di terra The cable 10 optical fibres standard ITU- T G electrical conductors 4 mm km e.o. Cable with double steel shield 21 km e.o.
Advertisements

Sistema di calibrazione temporale Trasmissione del Clock e del tempo assoluto Nemo Fase1.
Connettore A camere BOX (lato trigger box) Pin 1Pin 34.
COSTO (KCHF) # item KCHF Rivelatore2.352 Electronica Front-end 684 Sistema HV and LV 580 Supporti 210 Installazione 340 Monitoring 60 Servizi 120 Totale.
Km3 Continua il nostro impegno in tutte le attività intraprese: -NEMO- Fase2. Continua con successo la raccolta dati con la Torre. Apparato perfettamente.
Stato test integrazione Angelo Orlando 25/09/ Catania.
TORRE FASE III. KM3-IT STATO DEL PROGETTO Responsabile: G.Cuttone Management Board: Anghinolfi, Capone, Coniglione, Cuttone, Piattelli Project Manager:
Km3: richieste di finanziamento 2013 Km3: ANTARES + NEMO + KM3NeT ANTARES & NEMO, breve status report – ANTARES: alcuni risultati – NEMO: prossimo deployment.
Preparation to DOM integration in Catania S. Aiello, V. Giordano, E. Leonora INFN- sezione CT KM3NeT - IT Coll. Meeting /11/2014
Km3 – KM3NeT: stato delle attività Torre di NEMO – Fase2 Costruzione delle 8 Torri e della rete di fondo (M. Anghinolfi) Preparazione della costruzione.
KM3-IT STATO DEL PROGETTO Responsabile: G.Cuttone Management Board: Anghinolfi,Capone, Coniglione,Cuttone,Piattelli Project Manager: Papaleo Steerring.
KM3NET ITALIA STATO ORDINI Roma SC 11 novembre 2013.
Proposte di integrazione G. De Rosa. “main contractor” per Integrazione e Costruzione Costruzione meccanica Produzione e Qualifica Elettronica Assemblaggio.
L'attivita della sezione di Catania in km3 ha riguardato principalmente la realizzazione di test bench e tool per l'assemblaggio dei moduli ottici.
Preparazione, test, deployment della Torre di NEMO-Fase2: stato e prospettive Torre di NEMO-Fase2: – validare la Torre come Detection Unit: OMs, meccanica,
Camera oscura per il test del piano torre Parte inferiore fissa Coperchio mobile Supporto laterale Supporto centrale Cereseto Roberto.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 5/12/2012.
Integrazione dei moduli ottici KM3-Italia INFN-sez. Catania 1SC - 25/09/2014.
Sequenza integrazione e test modulo di piano, materiale necessario dovranno essere disponibili nel sito di integrazione: – componenti modulo di piano:
Totale FTE tecnico elettronico 1 tecnico meccanico G.C.Barbarin o P.O.KM350% P.Migliozzi1 Ric. INFNKM380% C.MolloAssegno KM3KM380% G.DerosaRic. UKM330%
Studio e test di umidità e temperatura sugli OM di NEMO Phase-2 Steering Committee 22/01/2014 S.Aiello INFN sezione di Catania 1.
Test e attività di calibrazione durante le varie fasi di integrazione delle torri Angelo Orlando 11/11/ Roma.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 7/12/2012.
FESR Catania, Trigrid Open Day, Trinacria Grid Virtual Laboratory PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno.
PORFIDO Fase II SC Catania 22/1/ PORFIDO. problemi col DB connessione seriale attraverso ethernet (C. Nicolau) funziona, ma… interazione con presa.
Antonio CaponeKm3 - incontro con referees INFN presentazione richieste Composizione del Gruppo Km3 nel 2014.
Seafloor Network Km3Net - Italia R. Papaleo 7 dicembre 2012.
KM3 Institute Board Situazione finanziamento INFN Scadenzamento spese 2013 Dimensioni/equipaggiamento Torri: Costruzione/tests Torri KM3NeT.
Stato Progetto Catania. Moduli Ottici ItemStatoInfo SfereOrdine Emissione documentazione in corso da parte della ditta (Antimafia, …..) In.
strategia di integrazione resp. Ing. M.musumeci La strategia di integrazione è fondata sulle esperienze fatte con i primi.
ANTARES C.F. gruppo NA-SA: cresciuto numericamente, (+2.1 fte) responsabilita’ dirette nella fase di integrazione + data-base Notevole riduzione delle.
Integrazione dei moduli ottici KM3-Italia SC 20/06/2014 INFN-sez. Catania SC LNS-CT
LABORATORIO ARDUINO E ANDROID VENERDÌ, 11 SETTEMBRE 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE.
Gruppo INTEGRAZIONE Telaio JB e sistema di cablaggio della rete di fondo Km3Net-Italia KM3 Collaboration meeting 28/11/2014Andrea Miraglia.
Protocollo di trasmissione tramite tecnologia Barryvox
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PRESENTE MODELLO
Studio del rivelatore: distanza tra moduli ottici
Raffaele Giordano for the uSOP Team
Produzione piani e zavorra
Meccanica Seafloor Network Programmazione Km3Net - Italia
Cartesio – Back End Farine Antoine Giulietti Raffaello Libro Pietro
LHCB : proposte dei referees
Meeting SABRE Italia 19/5/2016.
Km3 Continua il nostro impegno in tutte le attività intraprese:
KM3 Collaboration meeting 07/12/2012
LHCB : proposte dei referees
Sistema di ricetrasmissione ottica e componenti ottici
integrazione km3net italia
Waveform Digitizer Review
Digitizer ReAdout Controller Dirac
KM3NeT-Italy Collaboration meeting
Stato del DB di KM3-ITA DB di KM3-Ita installato a UNINA Versione Oracle 11.2 Standard Edition – Licenza da Luglio 2013 a Luglio 2015 Supporto già pagato.
TOP: assemblaggio + installazione, schedule generale
Weekly 2/3/2017 P. Valente.
Km3NET Italia Progetto PON
PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno
Stato pCT e test LNS M. Bruzzi, C. Civinini, G. Maccioni, F. Paulis, N. Randazzo, M. Scaringella, V. Sipala, C. Talamonti.
Test in camera iperbarica breakout e dorsale
Timestamp + campionamenti
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
Assegnazioni/Residuo 2004
Pierluigi Paolucci - I.N.F.N. of Naples
Pierluigi Paolucci - I.N.F.N. of Naples
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Come esporre una tecnica
Assegnazioni/Residuo 2005
P. Camarri Riunione CdS INFN Roma Tor Vergata 2 ottobre 2018
Integrazione dei moduli ottici KM3-Italia
Architettura della Torre Km3Net-Italia
Transcript della presentazione:

Integrazione dei moduli ottici torri KM3-Italia S.Aiello, V.Giordano, E.Leonora INFN-sez. Catania KM3NeT - IT Coll. Meeting 27-28/11/2014

Componenti OM torri KM3NeT - Italia a. 13” glass sphere by BENTHOS b. PMT 10” R7081 by Hamamatsu c. Wacker silicon optical gel 612 bi-component A / B d. Mu-metal cage e. HV base voltage supply by ISEG f. FEM (Front End Module) board g. LED beacon h. 8-pin connector i. Manometer KM3NeT - IT Coll. Meeting 27-28/11/2014

Storage dei materiali, test dei PMT, assemblaggio e test OM al porto di Catania KM3NeT - IT Coll. Meeting 27-28/11/2014

Applicazione del coating sulla ISEG post-soldering Applicazione su fronte e retro base ISEG e reofori PMT Tipo utilizzato da ZENER per INFN-NA nei PMT 3” di KM3NeT KM3NeT - IT Coll. Meeting 27-28/11/2014

4 box da vuoto con relativa pompa : Degassing del gel con rientri in azoto chiusura del OM con flussaggio di azoto Sistema elettro-meccanico per chiusura OM durante flussaggio azoto KM3NeT - IT Coll. Meeting 27-28/11/2014

Banco per la preparazione del gel: due postazioni indipendenti miscelazione con numero di giri/ secondo controllata KM3NeT - IT Coll. Meeting 27-28/11/2014

Foto OM in fase di assemblaggio

Label interna identificativa del OM Foto OM chiuso LED beacon Label interna identificativa del OM KM3NeT - IT Coll. Meeting 27-28/11/2014

Stato attuale assemblaggio e materiali 742 PMT con base ISEG saldata sono stati testati ( necessari 672 + spare) 250 OM sono stati assemblati, chiusi e testati ad oggi. 30 OM sono ko per varie ragioni (gel , iseg non funzionante, sfere con difetti, manometro non funzionante).Alcuni di questi OM possono essere recuperati (50%) 20 OM sono stati testati in camera iperbarica (18 ore di mantenimento 360 bar) (F. Platania) Nella procedura di assemblaggio è stato implementato il flussaggio di azoto durante la fase di degas del GEL e chiusura del OM Problemi col coating per immersione. Si è cambiata la procedura , dopo la prima torre facendo il coating con pennello evitando i connettori.