Strumento per le mailing list INFN

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Perché.Net e non più COM/DCOM ? Superamento dei problemi di COM: Richiede una infrastruttura "non semplice" da ogni applicazione (ad esempio Class Factory.
Advertisements

LNL M.Biasotto, Bologna, 13 dicembre Installazione automatica Massimo Biasotto – INFN LNL.
Palermo, may 2010 F.Doumaz, S.Vinci (INGV-CNT- Gruppo di telerilevamento)
Analisi e sperimentazione di una Certification Authority
Gruppo mail Michele Michelotto. Indirizzi secondo livello Documento inviato alla lista CCR e a mailmgr Diversi commenti Servizio “best effort” in seguito.
Progetto Acquisizione Dati Studio informale. Situazione attuale FTU conf files DACQMONN Shot sequence MySQL DB VME PC FTU archive CAMAC.
Riccardo Veraldi - INFN Firenze sslpasswd e sslpwdd Una soluzione OpenSSL client/server.
Virtualizzazione nell’INFN Andrea Chierici 11 Dicembre 2008.
Aggiornamento attività gruppo Windows Gian Piero Siroli, Dip. di Fisica, Univ. di Bologna e INFN CCR, Giugno 2009.
INFN-AAI Stato dell’infrastruttura centrale Dael Maselli Workshop INFN CCR 2010.
INFN-AAI per il Servizio Sistema Informativo Dael Maselli Frascati, 10/07/2012 Riunione plenaria del Servizio Sistema Informativo.
Linux Day 2006 – Giornata nazionale dedicata al Software Libero e GNU/ Linux – Come proteggere Windows tm con GNU/Linux Roberto Lacava.
Eclipse il framework definitivo? Relatore: Ruggero Maffei.
JUG – Ancona Italy AJAX Giovanni Baleani Developer IBS srl.
Corso gratuito di Linux. Linux User Group Mantova
POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ DI INGEGNERIA SEDE DI CREMONA TESI DI DIPLOMA IN INGEGNERIA INFORMATICA RELATOREAUTORI Prof. Vittorio TrecordiDemicheli.
H T M L Hyper Text Markup Language L' HTML è un linguaggio di markup usato per la creazione di documenti ipertestuali sotto forma di pagine web.
Gestione dei Software in GNU/Linux HackLab Catanzaro Installazione software da sorgente 8° Lezione GNU/Linux Base
AFS NELLA SEZIONE DI PADOVA aree_utenti: attualmente nessuno ha la proria home in AFS e quasi nessuno utilizza l'area utenti di AFS. /usr/local: si preferisce.
PGDay 2009 FSGateway Ing. Torello Querci Resp. Architetture SW - Negens S.r.l. 4 Dicembre 2009, Pisa.

Piattaforma per la gestione di forniture basata su servizi web
Facile da usare Un'interfaccia amministrativa completamente rinnovata, iniziare con Drupal è più facile!
HTML5 Tools Pearson
Corso per Webmaster base
Chi siamo Dei Partners efficienti, con un servizio innovativo per recuperare crediti, tempo, serenità, senza più preoccuparsi di nulla. Una squadra di.
Riccardo Veraldi - Massimo Donatelli CCR 3-4 Marzo 2008
Lato Server - OMNIS Web Web Services.
Servizi per Science Gateways e comunità virtuali attraverso l'esperienza del porting del sito di GILDA su Liferay M. Pappalardo.
Gruppo Web Tools Dael Maselli (LNF) Commissione Calcolo e Reti
ReCredit.Net.
Gruppo Mailing Aggiornamento al 15/3/2007.
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
Workshop CCR ' Maggio
Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007 Dael Maselli.
Commissione Calcolo e Reti
The Virtual Machine Monitor Introduzione. Installazione. Utilizzo.
Virtual Organizations e Security
Meccanismi di caricamento e aggiornamento dei dati
Formazione in CCR S. Arezzini R. Lulli 31 maggio 2007
Tutorial INFN-AAI Liv.2 Server LDAP
Configurare e gestire un server di posta
INDICO Parte 1 01/07/2018 Francesco Serafini.
Stato Mailing INFN
Condivisione Documentazione Tecnica
Luciano Gaido (INFN - Torino) Workshop CCR/INFNGRID – Palau
Installazione in spamassassin Qualche dato Firma dei mail Note
Job Application Monitoring (JAM)
Sviluppo di server web e sistema di caching per contenuti dinamici
INFN-AAI Autenticazione e Autorizzazione
Tanti motivi per scegliere GNU / Linux
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
Scrivere e far di conto da A a Z... e da 0 a 9!
Risultati del questionario sui servizi middleware aggiuntivi
Offline Grid!? Report
INFN Sezione di Torino Servizi online.
Creare un server casalingo - 6
Corso di Ingegneria del Web A A Domenico Rosaci 1
Dael Maselli Tutorial INFN-AAI
Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP
ADO Per gestire i database con tecnologia ASP si utilizzano strumenti ADO (ActiveX Data Objects): un'architettura che fornisce oggetti.
Le reti informatiche di Roberto Minotti 17/01/2019.
Le reti informatiche di Roberto Minotti 15/02/2019.
INFN-AAI Autenticazione e Autorizzazione
389 Directory Server Dael Maselli.
Lavorare con Excel - Corso Base
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Strumento per le mailing list INFN SYMPA Strumento per le mailing list INFN Giulia Vita Finzi Riccardo Veraldi

SYMPA deployment Testato su: Scientific Linux 4.4 (difficile manterlo aggiornato) RPM obsolete Installazione dal codice sorgente di difficile gestione a causa delle dipendenze annidate FreeBSD 6.1 (facile mantenibilita’ del pacchetto) Pacchetto tenuto costantemente aggiornato con tutte le dipendenze

Componenti da cui dipende perl-5.8.8 p5-Convert-ASN1-0.20 p5-MIME-Base64-3.07 expat-2.0.0_1 p5-XML- NamespaceSupport-1.09_1 p5-XML-Parser-2.34_2 p5-XML-SAX-0.14 libiconv- 1.9.2_2 libxml2-2.6.26 p5-URI-1.35 p5-Text-Reform-1.11 p5-Text-Autoformat-1.13 p5-IO-String-1.08 p5-Storable-2.15 p5-Scalar-List-Utils-1.18,1 p5-Digest-SHA1- 2.11 p5-Regexp-Common-2.120 p5-Pod-POM-0.17 p5-PathTools-3.19 p5-Net- SSLeay-1.30_1 p5-Digest-1.15 p5-Mail-Tools-1.74 p5-Convert-BinHex-1.119 p5- MIME-Lite-3.01 p5-Digest-MD5-2.36 p5-XML-LibXML-Common-0.13 p5- Compress-Zlib-1.42 p5-XML-Simple-2.14 p5-IO-stringy-2.110 p5-Image-Info-1.22 p5-IO-Socket-SSL-1.01 p5-HTML-Tagset-3.10 p5-HTML-Parser-3.55 p5-GSSAPI- 0.23 p5-File-Temp-0.17_1 p5-File-HomeDir-0.58 p5-Digest-HMAC-1.01 p5- Authen-SASL-2.10_1 p5-Net-1.19,1 p5-libwww-5.805 p5-Carp-Clan-5.4 p5-DBI- 1.52 mysql-client-5.0.24a_1 p5-Crypt-SSLeay-0.51 p5-Crypt-CipherSaber-1.00 p5-MIME-Tools-5.420,2 p5-perl-ldap-0.33 p5-Image-Size-3.0 p5-Bit-Vector-6.4_1 p5-Date-Calc-5.4 p5-SOAP-Lite-0.69 p5-Archive-Zip-1.16 p5-AppConfig-1.63 p5- DBD-mysql-3.0007 mhonarc-2.6.16 gettext-0.14.5_2 p5-XML-LibXML-1.61003_1 p5-Locale-libintl-1.16 p5-Template-Toolkit-2.15 Crypt-OpenSSL-X509-0.3.1

Caratteristiche Creazione di mailing list anche dinamicamente tramite web interface Supporto di diversi tipi di autenticazione DB locale PKI CAS Shibbolet LDAP Autorizzazione: si basa sulla possibilita' di definire diversi scenari

WWSympa

Conclusioni Sympa e' uno strumento potente e completo Supporta diversi tipi di autenticazione/autorizzazione tra i quali PKI e LDAP Gestisce gli archivi delle liste L'interfaccia Web e' completa Strumento molto complesso da gestire installazione non banale (patch per SSL da installare a parte) Scarsissima documentazione Supporto best-effort (tramite sympa-users mailing list) software in evoluzione (escono continue patch), affidabilita’ tutta da verificare Inizio fase di test per verificare le problematiche relative a sympa