Canto spirituale negro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TRASFERIMENTI DALLO STATO Città di Spinea - Settore Servizi Informativi Comunicazione e Supporto Organi di Governo.
Advertisements

CORSO ALFABETIZZAZIONE LINGUA PER LO STUDIO A.S INCONTRO DEL INS. GIRELLI PAOLA PRIMO CIRCOLO DI SPINEA.
Quattro amiche al bar....
IL FORNO.
Laudato si’ La nostra Casa comune Esercizi spirituali Gruppi della Parola Casa di spiritualità “S. Domenica” Perticaro di Umbriatico 09/12 luglio 2015.
Capitolo 27/A 1 Venuto il mattino, tutti i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo tennero consiglio contro Gesù, per farlo morire. 2 Poi, messolo.
1° Mistero LUMINOSO IL BATTESIMO DI GESU’ Cominciate sempre le principali azioni del giorno, con la parentesi d’un Ave Maria e finitele con un'altra Ave.
1° Mistero gAUDIOSO L’ANNUNCIO DELL’ANGELO ALLA VERGINE MARIA
È un storia inventata da Matteo D’urso e da Sofia Sellani
1° Mistero GLORIOSO LA RESURREZIONE DI GESU’
Come il pellicano.
Laboratorio “TOPI DI BIBLIOTECA” LA SETTIMANA DEL LIBRO Plesso DORO
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Lettura del salmo
Una gemma di mandorlo è il mio cuore,
Le quattro candele.
L’ANIMAZIONE inFORMA EVENTI SPECIALI LA SETTIMANA OTTOBRE
Risurrezione del Signore
La" Processione dei Misteri" di Trapani è uno tra i più antichi e i più lunghi riti religiosi italiani : si svolge a partire dal Venerdì Santo fino al.
Dal Vangelo secondo Giovanni 18,33b-37
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Terza parte Vangelo
della Santa Trinità annoB 2015
Pasqua di Resurrezione
Pasqua di Resurrezione
Oh Tzigano, dall'aria triste e appassionata,
Le lacrime di Dio.
La misericordia 20 Parole e musica di Vittorio Gabassi.
XXII Domenica del Tempo Ordinario
Immagini del Libano (antica Fenicia)
Tutto, dunque, era finito così?.
Dal vangelo secondo Luca 23, 35-43
XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Tu lo sai che ti amo! Tu lo sai che ti amo!.
Quella vecchietta cieca che incontrai la sera
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Quarta parte Vangelo
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
Canto a Maria, popolare tedesca
Passione secondo Matteo
Canto a Maria, popolare tedesca
Dal Salmo 136: "Sui fiumi di Babilonia, là sedevamo piangendo.
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
Pasqua di risurrezione ANNO a
Il dolce re pastore.
3. MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì.
Immagini del Libano (antica Fenicia)
Ministranti
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Cosa ci resta della Risurrezione di Gesù?
COME LA PRIMAVERA.
Pasqua di risurrezione ANNO B
Dopo aver catturato Gesù,
Dopo questo, Gesù, sapendo che ogni cosa era stata ormai compiuta,
don Manuel Marciello Beltrami
Passione di nostro Signore Forma breve - 1a Parte - Mc 15, 1/20
VEnERDi santo A TRAPANI.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Particolare della Lavanda
ECCO L’UOMO Musica di Pierangelo Sequeri.
Creature tutte lodate il Signore. Creature tutte lodate il Signore.
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
MISTERI DEL DOLORE.
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede.
Passione di nostro Signore Forma breve -1a Parte - Mc 15, 1/20
1° Mistero doloroso L’AGONIA DI GESU’ NELL’ORTO DEGLI ULIVI
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
MISTERI DEL DOLORE transizione manuale.
Lettura del Salmo
Transcript della presentazione:

Canto spirituale negro La Passione Canto spirituale negro

Oh, lo frustarono sulla collina (coro) sulla collina, sulla collina, e non disse parola di lamento, (coro) e non disse parola di lamento, chinò il suo capo (coro) e pianse.

Oh, lo incoronarono di spine (coro) di spine, di spine, e non disse parola di lamento (coro) e non disse parola di lamento, chinò il suo capo (coro) e pianse.

Oh, lo inchiodarono alla croce (coro) alla croce, alla croce, e non disse parola di lamento (coro) e non disse parola di lamento, chinò il suo capo  (coro) e pianse.

Oh, lo trafissero nel costato (coro) nel costato, nel costato, e non disse parola di lamento (coro) e non disse parola di lamento, allora chinò il suo capo (coro) e mori