basIlica pontificia dI san miCHelE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Basilica di San Marco Prof.ssa Zaira Chiaese.
Advertisements

Il Palazzo Reale di Napoli è una delle quattro residenze reali usate dai regnanti borbonici durante il Regno delle Due Sicilie;
BASILICA DI S. MARCO EVANGELISTA AL CAMPIDOGLIO (PIAZZA VENEZIA)
1° istituto Comprensivo “Vincenzo Bellini”
- Scritto tra il 1605 (prima parte) e il 1615 (seconda parte); il titolo originale è “L’ingegnoso hidalgo Don Chisciotte della Mancha”
MONUMENTI APERTI 9/10 maggio 2015 CHIESA SAN FRANCESCO ORISTANO.
Ferrara PALAZZO S. CRISPINO E GHETTO EBRAICO.
ORBETELLO Alla scoperta del nostro territorio Con il contributo del signor Giovanni Damiani Grazie per tutto quello che ci ha insegnato.
Gli Stati sabaudi e TORINO dal 1559 (pace di Cateau Cambrésis) al 1748 (pace di Aquisgrana)
Il quartiere di Porta Capuana Ripa, Svyrydovska, Coppolecchia.
CASERTA Oggi andiamo a visitare, con la scolaresca, Caserta. La partenza è alle ore 8:00 circa, l’arrivo è alle ore 9:10.
La reggia di Versailles
Assisi: la Basilica di San Francesco
Berlino Berlino, capitale della Repubblica Federale di Germania, nacque nel XII sec. su un’isola fluviale, sotto forma di due centri distinti. Nel tempo,
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
I monumenti a Caserta La città di Caserta ha origini antiche ed incerte; l'area sulla quale fu edificata la reggia fa parte di un territorio naturale.
( Sant’Angelo dei Lombardi )
Istanbul Istanbul, città della Turchia, fu fondata nel 660 a.C. dai coloni greci con il nome di Bisanzio, poi divenne provincia romana e nel 330 capitale.
Madrid Madrid, capitale della Spagna, esisteva già nel X sec., quando si trovava sotto il dominio musulmano. Conquistata definitivamente dai cristiani.
Presentazioni PowerPoint by A K I i.
Le chiese di San Francesco ad Assisi.
Rogno: paese da sogno.
Confessionale Villar San Costanzo, chiesa abbaziale, confessionale,
GIORNATA EUROPEA DEL PATRIMONIO 28 settembre
Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site
VISITA GUIDATA A MATERA
Domenichino, Comunione di san Gerolamo, 1614, Pinacoteca Vaticana.
Presentazioni PowerPoint by A K I i.
Alberobello (BA).
BASILICA DI S. FRANCESCO : ASSISI BASILICA SUPERIORE : INTERNO META’ DEL XIII SECOLO
CENTRO STORICO Città di Vigevano.
LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL PRINCIPIO
ARTE GOTICA.
Corso Integrato di Architettura e Statica per l’edilizia storica
GREZZANA.
Pianta della cattedrale
RAVENNA ROMANA (età tardoantica)
I nonni Raccontano Castano
DUOMO di MILANO.
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
10 San Gregorio Nazianzeno.
Arte romanica Ana Knežević.
S O L E N I T A' D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
Tells Italy Satya Marino.
BASILICA DI SANTA MARIA
LA BIBBIA.
BASILICA LATERANENSEA - ROMA
LA SPAGNA.
Basilica di San Marco. La costruzione: -La prima Chiesa dedicata a San Marco, voluta da Giustiniano Partecipazio, fu costruita accanto al Palazzo Ducale.
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
Le Puy en Velay è una città pittoresca
LA SPAGNA.
IL PETRUZZELLI EPOCA Il teatro fu costruito nel 1903 DESCRIZIONE Il Teatro Petruzzelli è il polo culturale della città di Bari e il quarto teatro italiano.
Turismo di Roma.
ASSISI.
Basilica di San Lorenzo
Colonne della Basilica di Betlemme
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
9.00.
Francesco d’Assisi: cercatore d’Infinito, costruttore di storia
Basilica San Nazaro in Brolo (MI)
LA BIBBIA.
LA BIBBIA.
SANTI SALESIANI.
Percorsi per non disperdersi
La piazza dei Cavalieri
Firenze.
L’arte dell’accoglienza
HALLOWEEN …lo sai come è nato?.
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Transcript della presentazione:

basIlica pontificia dI san miCHelE MADRID

DETTAGLIO DELLA FACCIATA - SCUDO

La Basilica è situata in Via San Giusto, a Madrid. È accanto al Palazzo Arcivescovile, nel cuore della zona conosciuta come la Madrid degli Austriaci. È inscritta dal 1892 alla Nunziatura Apostolica in Spagna, che l'ha affidata all'Opus Dei dal 1960 ed è sede della Confraternita degli Studenti. È stata dichiarata Monumento Storico Artistico Nazionale il 28 novembre 1984, con un Decreto Reale.

È una delle costruzioni architettoniche più relevanti del Barocco spagnolo, per la singolare forma convessa della sua faccciata e della sua originale pianta, poco abituale nel paese e unica nel Barocco madrileno.

FACCIATA

STORIA La Basilica è stata costruita dove anticamente si trovava la chiesa dei Santi Giusto e Pastore, martiri cristiani che, secondo la tradizione, sono morti a Alcalá de Henares. Poco si sa di questa chiesa scomparsa, una delle più antiche della città. La sua costruzione è anteriore al XIII sec., subì un incendio nel 1202 e uno nel 1690 che la distrusse completamente. Nel 1739 l’iniziatore della costruzione della Basilica attuale è stato l’Arcivescovo di Toledo, Card. Luigi Antonio di Borbone e Farnese, secondo il progetto dell’architetto Santiago Bonavia. La costruzione, dalla grande influenza italiana, è terminata nel 1745. Al tempo di Giuseppe Bonaparte, la Chiesa ha aggiunto al titolo originale dei Santi Giusto e Pastore quello di San Michele. Nel XIX sec., la Basilica è stata intitolata solo a San Michele. Il titolo dei Santi Giusto e Pastore è passato così alla chiesa dell’antico convento di Las Maravillas.

FACCIATA DI NOTTE

FACCIATA CONVESSA

TORRE CON CAPITELLI

INTERNO DELLA BASILICA

SAN MICHELE ARCANGELO (ALEJANDRO FERRANT, 1897)

INTERNO DELLA BASILICA

INTERNO DELLA BASILICA

CUPOLA SOPRA IL PRESBITERIO

SANTISSIMO CRISTO DELLA FEDE E DEL PERDONO (LUIS SALVADOR CARMONA)

ORGANO ANTICO

ORGANO MODERNO

ORGANO MODERNO