relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
News da LHC… *** Discussion title: CMS Commissioning Notes from 09:00 meeting Current fill (1182) has now been in stable beams for >12 hours. Delivered.
Advertisements

COMPASS marzo 2006 COmmon Muon and Proton Apparatus for Structure and Spectroscopy NA58 Czech Republic, Finland, France, Germany, India, Israel, Italy,
COMPASS Referee P. Bagnaia, P. Branchini, P. Cenci Roma, Aprile Compass Rich 1 upgrade  update sullo stato dell’esperimento;  progetto upgrade.
COMPASS Richieste 2006 P.Bagnaia, P.Branchini, P. Cenci, R.Fantechi, M.Sozzi Napoli, Settembre Compass 2006  Stato dell’esperimento;  Upgrade.
P. Branchini, P. Cenci Missioni interne Richieste TS 14 keuro TO 16 keuro Numero fte TO 12 (2 tecnici laureati al 50 % ex dottorandi) TS 17 Accolte dai.
Richieste RICH – sommario (Dalla Torre) kEuro sblocco s.j. Progetto C.A. cons. trasp TOTALE CLAM (attuale) (s.j. settembre) nuove.
COMPASS Richieste 2005 P. Bagnaia, P. Cenci, S. Zucchelli, S.Belforte, R.D’Alessandro Assisi, Settembre Compass 2005  Stato dell’esperimento; 
Catania, Kopio - Relazione dei referee1 KOPIO: Relazione dei referee Anna Di Ciaccio, Enrico Graziani Commissione Scientifica Nazionale 1 Catania,
1 CSN1 - Lecce 26/09/2003 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
MEG (Torino 25 settembre 2012: A.Baldini) Stato dell’esperimento e generalita’ sull’upgrade.
Relazione Referee COMPASS S. Ragazzi (Ref. Coord.), M. Sozzi, S. Forte, T. Spadaro.
COMPASS Relazione dei referee CSN1 – Settembre 2009.
LHCf referee M.Costa, A.M.Zanetti LHCf Referee - CSN1 Sett 2011.
P. Bagnaia, P. Branchini, P. Cenci Richieste di COMPASS. La tabella fornisce la scedula ed il personale necessario per le differenti operazioni, distinguendo.
Piano finanziario 2010 e incontro con i referee 6/17/20091L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia.
UA9: relazione dei referee A. Cardini, A. Ghigo, R. de Sangro.
Relazione Referee COMPASS P. Di Nezza, E. Gallo, M. Corradi, T. Spadaro.
ATLAS / CMS /RD-FASE2 M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni M.Grassi D.Pinci F.Marchetto, R.Bellazzini.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
KLOE - Referee Luca Lista, Andrea Perrotta, Vincenzo Vagnoni.
2015-AUGER Relazione dei referee Mosè Mariotti, Paolo Piattelli, Maurizio Spurio, Fernando Liello.
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
RELAZIONE REFEREE SU OPERA COMMON FUNDS S.Bottai per i referee  NOTEVOLE PASSO IN AVANTI SULLA STRADA DELLA TRASPARENZA DA PROSEGUIRE IN VISTA DI FUTURE.
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
Report dei referee sulle richieste di MOSCAB referees: B.Caccianiga, A.Paoloni, L.Pandola I referee si sono incontrati con i responsabili del progetto,
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
Relatore Prof. Ferruccio Balestra Tel. 7470
Report dei referee sulle richieste di OPERA referees: S. Bottai, B
Lepton Flavour MEG A. Baldini CSN1 22 Nov. 2011: GGI.
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
MEG Relazione dei referee
LHCB : proposte dei referee
NTA_LC a Milano nel 2013 Technical Design Report ILC
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
LHCB : proposte dei referees
Richieste 2017 HMPID e LHC_IF
Considerazioni generali
Relazione referees COMPASS Riunione Settembre 2017
I referee si sono incontrati con il responsabile del progetto, prof
Riunione con i Referee Settembre 2016
Analisi dei dati dell’Esperimento ALICE
MEG Relazione dei referee
R&D fase 2 – RPC 4st meeting
LHCB : proposte dei referees
grande sforzo dove le risorse umane ed
UA9 Relazione dei Referee
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
UA9 Relazione dei Referee
Relazione e proposte finanziarie
TOTEM: rapporto dei referee
RPC RD_FASE2 assegnazioni
Stato di Tilecal al 10/09/2008 (primo fascio)
Responsabile locale: F. Ferro
Stato di COMPASS Franco Bradamante interazioni con il CERN run 2010
le Attivita' Computing Analisi Muoni: Detector(s) e Trigger
Highlights del meeting ESPP di Cracovia Settembre 2012 (FISICA DI G1)
Sperimentazione clinica di INSIDE
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Consiglio di Sezione INFN Perugia
NA62: Possibile nuovo esperimento
Consiglio di Sezione 22/12/2007
Physics: Produzione risonante di ZV in ll+jets
Report dei referee di Kloe
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
Transcript della presentazione:

relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi COMPASS relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi

quadro generale Run 2008: 45g preparazione, 35g produzione diffrattiva (solo fascio negativo con maggior numero di pioni), 60g produzione centrale In preparazione la proposta per un nuovo esperimento (2010+): pronta entro la fine dell’anno per le misure di spin trasverso e Drell-Yan; per il programma adronico è necessario attendere i risultati del 2008 l’esperimento procede ottimamente (v. Bradamante e Panzieri)

milestones 2008 RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD 1/1/08 100% RPD: costruzione del vessel 31/1/08 RICH-1: completamento del progetto di un prototipo full size di fotorivelatore a CsI con ion blocking 28/2/08 RPD: installazione del vessel 31/3/08 RICH-1: test delle schede prototipo e produzione di tutta l'elettronica necessaria (se test positivi) 50% RICH-1: montaggio della nuova elettronica di front-end sul rivelatore (se test positivi) 30/4/08 0% RICH-1: caratterizzazione del sistema CLAM per il monitoraggio dell’allineamento degli specchi 30/6/08 Pubblicazione dell'articolo sul Primakoff Studio di fattibilita' e scrittura della "Letter of Intent" per la misura Drell-Yan a COMPASS 65% risultati sull'effetto Sivers and Collins con adroni identificati 31/12/08 RICH-1: costruzione di un prototipo full size di fotorivelatore a CsI con ion blocking 31/08/08 70% RICH-1: test sul fascio di un prototipo full size di fotorivelatore a CsI con ion blocking primi risultati sulla trasversita'

run nel 2009 le richieste assumono 6 mesi di run adronico SPSC 86 - April 2008 In addition to the diffractive part of their 2008 hadron physics run, the SPSC also supports the COMPASS request for a substantial central hadron physics run in 2008, on the grounds that this is motivated by a set of well defined goals which, if met, will establish the ability of the experiment to make significant progress in this field.The quality of the physics results from the 2008 run will then provide a firm basis on which to evaluate requests for further hadron beam running. ma (v. Panzieri): data analysis is almost online

considerazioni (1) I gruppi italiani hanno realizzato elementi di grande qualità dell’apparato, portando un contributo di notevole importanza e ben riconoscibile all’esperimento i referee ritengono equilibrate le richieste per sviluppi hardware legati ad attività future

considerazioni (2) Nel gruppo di Torino molti fisici dedicano a Compass una frazione di tempo inadeguata all’importanza dell’esperimento e al suo stato: 8 fisici contribuiscono complessivamente per 2.1 FTE I referee appoggiano il finanziamento della quota di partecipazione e delle missioni estere per gli shift obbligatori per tutti gli autori degli articoli di fisica, ipotizzando che l’anomalia sia transitoria. per future richieste si raccomanda di limitare la partecipazione solo a chi sia disposto ad impegnarsi con percentuali elevate (almeno 50%)

considerazioni (3) si ritengono in generale eccessive le richieste di missioni estere per riunioni si raccomanda quindi: una forte riduzione di finanziamenti su queste voci un impegno dei gruppi italiani per una corrispondente ottimizzazione e riduzione delle riunioni

milestones 2009 30/6/09 31/3/09 NO 31/5/09 31/10/09 risultati per le asimmetrie di Collins e Sivers dai dati 2007 con l'intera statistica utilizzabile 30/6/09 completamento progetto per la misura di DY a COMPASS, subordinata ai risultati delle simulazioni 31/3/09 pubblicazione articolo su Primakoff NO disegno, e test di un prototipo se finanziato, in collaborazione con altri gruppi COMPASS, di due odoscopi di scintillatori per il trigger delle future misure a COMPASS 31/5/09 RICH-1: manutenzione ordinaria e preparazione del rivelatore in vista della presa dati del 2009 RICH-1: utilizzo del sistema CLAM anche per l’allineamento assoluto degli specchi: caratterizzazione di questa ulteriore funzione del sistema, che si aggiunge a quella di progetto, cioe’ l’allineamento relativo RICH-1: completamento del progetto di un prototipo full size di fotorivelatore a CsI con ion blocking compatibile con l’installazione sul RICH-1 RICH-1: costruzione di un prototipo full size di fotorivelatore a CsI con ion blocking compatibile con l’installazoine sul RICH-1 31/10/09

missioni estere

consumo

totale assegnazioni