RACCONTA LA PARABOLA DEL SEME DI GRANO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PATRIZIA
Advertisements

Gerusalemme, le piscine di:
Monache di Sant Benet di Montserrat (Barcelona) PER SEMPRE La musica di “ ETERNITA’ ” di Vangelis, ci invita a meditare sulla VITA che non FINISCE.
Monges de Sant Benet de Montserrat Con il « Messia » di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte V Quaresima B 2009.
La “Musica silenziosa” di F. Mompou invita all’adorazione La “Musica silenziosa” di F. Mompou invita all’adorazione Anno C Immagini di Ravenna.
XIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 4,26-34.
Verso la Pasqua 5 La vittoria di Cristo sulla morte.
Un quiz sulle TRE RELIGIONI MONOTEISTE
Immagini della spiaggia di Cafarnao dove Gesù raccontò le Parabole
11 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Parola di Vita Aprile 2006.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Anno A DOMENICA 16 Chiediamo che “Venga il Regno” delle parabole, ascoltando il Padre nostro di Romani Immagini di semi che crescono insieme, così come.
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
“ 'Come vento che si abbatte gagliardo riempiendo tutta la casa', all’ultimo respiro voglio chiamare lo Spirito Santo perché vi invada tutte del Suo.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Dal Vangelo secondo Matteo 13,24-30
12.00.
DOMENICA 15 ANNO A Regina.
misericordie del Signore”
CRISTO RE ANNO C Lc 23,35-43.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
della Santa Trinità annoB 2015
I fatti quotidiani si trasformano in buona notizia nelle parabole.
PASQUA DOMENICA 5 Anno B Ascoltando il “Gratias agimus tibi” di Bach, ringraziamo per l’unione intima con Dio.
11.00.
XXII Domenica del Tempo Ordinario
Conoscere è incontrare il cuore avere contatto, comunione e compagnia.
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
GIOVEDÌ SANTO ANNO b Gv 13,1-15.
16.00.
La casa delle domande 1 La prima comunità cristiana
La strada del Natale Il viaggio dei Magi
I DOMENICHE 5 quaresima B 2018 Regina.
20 tempo ordinario DOMENICA Anno B
DOMENICA Ascensione B 2018 “In Paradisum” del Requiem di Fauré ci fa’ sentire la vicinanza del cielo Monges de Sant Benet de Montserrat.
L’universo e l’energia
DOMENICA V Pasqua B 2018 Ascoltando il “Gratias agimus tibi” di Bach, ringraziamo l’unione intima con Dio Monges de Sant Benet de Montserrat.
xI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
xI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
La nascita della Chiesa
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
MORTE: inizio di vita.
QUARESIMA 2018.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
V DOMENICA DI QUARESIMA
Memoria dell’anno appena trascorso...
Il ricco insensato Un canto di Marcello Marrocchi.
Il ricco insensato Un canto di Marcello Marrocchi.
Sognai di entrare in un negozio. A far da commesso c’era un angelo.
V DOMENICA DI QUARESIMA
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Le parole di Gesù sulla croce
Maranathà, maranathà, vieni, vieni Signore Gesù!.
Come chicco di grano.
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
PRECETTO CINESE SUL DENARO
Pasqua di Risurrezione
È la morte di Gesù che da la vita.
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Ciao! Oggi viaggeremo insieme a tre saggi Re al seguito di una Stella in cerca di un Bambino speciale … Raggi di luce IRC – De Agostini © 2014 – De Agostini.
GENESI 1 UNA SUPREMA ARMONIA.
dal Vangelo di Giovanni
Eucarestia: “Dono ricevuto e riconsegnato”
Sognai di entrare in un negozio. A far da commesso c’era un angelo.
nulla ci appartiene ormai!
Anno C Dietro le mura, cima del Cenacolo Santissima trinità
Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38.
Vogliamo vedere Gesù. Domanda forte, di greci, di giudei
UNA LETTERA PER TE.
Transcript della presentazione:

RACCONTA LA PARABOLA DEL SEME DI GRANO UN GIORNO GESÙ RACCONTA LA PARABOLA DEL SEME DI GRANO Raggi di luce IRC – De Agostini © 2012 – De Agostini Scuola – Novara LEGGI ALLE PAG. 21, 24-25 DEL TUO LIBRO DI TESTO Raggi di Luce dal mondo Le parabole di Gesù

PERCHÉ QUELLO CHE ACCADE AL SEME, UN GIORNO ACCADRÀ ANCHE A ME! SE IL CHICCO DI GRANO CADUTO IN TERRA MUORE, PRODUCE MOLTO FRUTTO! PERCHÉ CE L’HAI RACCONTATA, GESÙ? GESÙ, RACCONTACI LA STORIA DEL CHICCO DI GRANO! Raggi di luce IRC – De Agostini © 2012 – De Agostini Scuola – Novara Le parabole di Gesù

IL CHICCO DI GRANO È FATTO SCENDERE NELLA TERRA… LÌ È BUIO E FREDDO. IL SEME DÀ LA SUA VITA PER FAR NASCERE LE RADICI E IL GERMOGLIO DA LUI È NATA UNA VITA NUOVA: PRIMA IL SEME, ORA UNA SPIGA! IL CHICCO DI GRANO È FATTO SCENDERE NELLA TERRA… Raggi di luce IRC – De Agostini © 2012 – De Agostini Scuola – Novara Le parabole di Gesù

LA VITA DEL SEME LA VITA DI GESÙ Le parabole di Gesù Raggi di luce IRC – De Agostini © 2012 – De Agostini Scuola – Novara Le parabole di Gesù

… CIOÈ LA CHIESA DI PERSONE! E DAL GERMOGLIO… … LA SPIGA! Raggi di luce IRC – De Agostini © 2012 – De Agostini Scuola – Novara Le parabole di Gesù