Dal vangelo secondo Luca 23, 35-43

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ultima del tempo ordinario Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
Advertisements

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Dal Vangelo secondo Giovanni
CRISTO RE ANNO C Lc 23,35-43.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO L’ “Introito” del Requiem di Marcel Olm ci fa entrare con Gesù nel Paradiso FIGLIO, QUELLO CHE.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Solennità di Cristo Re dell’Universo.
Anno C Domenica XXXIV Ultima del tempo ordinario Domenica XXXIV Ultima del tempo ordinario 25 novembre 2007 Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re.
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Ogni giorno una Parola Gennaio 2017.
U N M A G N I F I C O R E G N O D’ A M O R E ! B E L L A N O T I Z I A
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Dal vangelo secondo Luca 13, 22-30
Dal Vangelo secondo Matteo 13,24-30
II Domenica di Quaresima Domenica della Samaritana
Dal Vangelo secondo Giovanni 18,33b-37
CRISTO RE ANNO C Lc 23,35-43.
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Terza parte Vangelo
Dal Vangelo secondo Giovanni 6, 41-51
Dal Vangelo secondo Matteo
XV Domenica del Tempo Ordinario
Chi è Gesù per te ? Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà». Marco.
Dal Vangelo secondo Giovanni 3,16-18
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
Dal Vangelo secondo Matteo 20,1-16
Dal Vangelo secondo Matteo 21,33-43
XXII Domenica del Tempo Ordinario
Dal Vangelo secondo Luca
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
Tempo di AVVENTO.
20 agosto 2006 Domenica XX tempo ordinario Anno B
Dal Vangelo secondo Luca 12, 35-40
L’Evangelista Luca ci racconta:.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Quarta parte Vangelo
Epifania del Signore Dal vangelo secondo Matteo 2,1-12.
Annunciazione del Signore
Passione di nostro Signore Forma breve -2a Parte - Mc 15, 21/39
18.00.
da recitare alle tre del pomeriggio
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,
26a domenica Tempo ordinario Anno A 26 domenica Tempo ordinario Anno A.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
13.00.
xXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
xIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Dal Vangelo secondo Luca 24,35-48
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
Gesù nella storia Analisi dei Vangeli.
26 ord A VANGELO di MATTEO.
Passione di nostro Signore Forma breve - 2a Parte - Mc 15, 21/39
Angelus Domini nuntiavit Mariae
Dal Vangelo secondo Giovanni 6,51-58
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
xIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Dal vangelo secondo Giovanni 2,1-12
Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38.
Passione di nostro Signore Forma breve -1a Parte - Mc 15, 1/20
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,35-42
Dal vangelo secondo Giovanni 2,1-12
III Domenica del Tempo Ordinario Dal Vangelo secondo Marco 1,
Dal vangelo secondo Luca 3,
Dal vangelo secondo Luca 3,
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
XXX Domenica del Tempo Ordinario
Dal Vangelo secondo Matteo
Dal Vangelo secondo Giovanni
Transcript della presentazione:

Dal vangelo secondo Luca 23, 35-43 XXXIV Domenica del Tempo Ordinario Dal vangelo secondo Luca 23, 35-43

Re dell'universo Gesù Cristo

In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere;

i capi invece deridevano Gesù dicendo:

«Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l'eletto».

Anche i soldati lo deridevano,

gli si accostavano per porgergli dell'aceto e dicevano:

«Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso».

Sopra di lui c'era anche una scritta: ». Sopra di lui c'era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei».

Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava:

«Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!».

L'altro invece lo rimproverava dicendo: «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena?

Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni;

egli invece non ha fatto nulla di male».

«Gesù, ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno». E disse: «Gesù, ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno».

Gli rispose: «In verità io ti dico:

oggi con me sarai nel paradiso».

Parola del Signore Anna Maria www.veritatissplendor.org