Fission, Other Reactions and Terra incognita Exploration

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Studio degli effetti disospin sulla densità dei livelli ed iniziative strumentali in vista della futura sperimentazione con SPES Fisica Studi con fasci.
Advertisements

G.Raciti –Dip. Fisica& Astronomia –Univ. Catania & INFN – Otranto 2005 FASCI RADIOATTIVI (Esotici) Particelle o ioni instabili prodotti artificialmente(
Few considerations on the Perspectives for early discoveries BSM non SUSY at LHC Giovanni Franzoni University of Minnesota Lorenzo Menici Univerista’ La.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
Sezione di Padova Contributo alla costruzione dei layers 6,7 Possibili task per PADOVA:  precedente proposta: R&D della procedura di assemblaggio degli.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
1 M&O cat A - consuntivo provvisorio modifica del preventivo 2004 M&O cat B ancora non sono previsti. (saranno presentati al RRB di Aprile) Profili.
Comunicazioni La storia trasparente della CSN1 Sanzioni in arrivo per l’arcicattivo: Zoccoli: HERA-B A Luglio ti puniremo ! E ora bisogna.
Mobilità tra i Paesi del Programma KA103 A.A. 2014/2015 (KA103) Mobility Tool+ e il Rapporto Finale Claudia Peritore Roma luglio 2015.
Laboratori Nazionali di Legnaro (Italy) A.Pisent Gruppo terzo Roma gennaio 2006 ROADMAP AT LNL.
MUG-TEST A. Baldini 29 gennaio 2002
15.11,2005 LNFMarcello A Giorgi1 Marcello A. Giorgi Università di Pisa and INFN Pisa ROADMAP B and SUPER B in Italia Gruppo1 LNF 15Novembre, 2005.
Linea 3 Struttura e Dinamica Nucleare Motivazioni scientifiche e caso fisico Tipologia di sperimentazione Numeri globali Carta di identità di ciascun esperimento.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Il “Calcolo” in Gruppo V Gaetano Salina INFN, Sezione di Roma II.
Lina, Paolo, Tonino, Riccardo.   An assessment of the need for a photo-production facility and its design  The neutron part should not exceed 20 pages.
GAMMA 2016 Roberto Menegazzo Padova, GAMMA Neutron-rich heavy nuclei (N/Z → 2) Large neutron skins (r -r  → 1fm) New coherent excitation modes.
Possibili temi per tesi di Laurea con il rivelatore CHIMERA G.Cardella per Il gruppo EXOCHIM.
TGC upgrade for SLHC (ATL-P-MN-0028 ) Fra le parti più colpite dall’aumento di rate previsto a SLHC ci sono le Small Wheels Le TGC con catodo a bassa resistività.
LUNA. The Ne-Na Cycle 22 Ne(p, g ) 23 Na Q=8.8 MeV Only upper limits (μeV) on the strength of the 14 possible resonances below 400 keV (factor 2000 on.
MM news & status -Final Design Review -NA for NSW -altre attività MM.
Project IOLI Practical exemple in Italy and in Sicily Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile.
MEDEA: Multi Element DEtector Array 1 Luglio 2015, Catania D. Santonocito.
Riunione del CSN3 Roma settembre 2012 a cura di C.Agodi e D. Di Bari.
Bari, Bologna, LNF, Mi-Bicocca, Napoli, Pavia, Roma3 (1), Trieste.
1 CSN I, ROMA 30-31/1/2012 AGPSilvia DALLA TORRE ERC Advanced Grant 2012 : PROPOSAL “Advanced Gaseous Photon detectors for Hadron Physics Investigation”:
Dopo una prima fase di studi preliminari, ho scelto di operare alle seguenti condizioni: ● HV = -980V ● hold1_delay = 10 ns ● C_feedback = 900 fC (non.
Michele Iacovacci (Napoli),
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
L’ Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
Lepton Flavour MEG A. Baldini CSN1 22 Nov. 2011: GGI.
EU-IndiaGrid Project Joining European and Indian grids for escience
MEG (Pisa 29 Maggio 2012: A.Baldini)
Consiglio di Sezione: preventivi 2015, 15 luglio 2014
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
SOMMARIO (Engineering ed altro) INFN/CT
Bologna, Firenze, Napoli, Padova Apparati
Recenti Sviluppi sui rivelatori di luce (fotorivelatori)
Richieste 2017 HMPID e LHC_IF
The FOOT Calorimeter No TOF, high density and good energy resolution -> BGO TOF asks for 1.2 m lever arm -> R = 20 cm with 100 angular aperture of the.
Gruppo storage CCR Nuove attivita’ 2007 Alessandro Brunengo CCR - Roma
Gagliardi Università degli Studi e INFN Torino
Daniele Pedrini INFN Milano-Bicocca
Measurements of level densities in hot nuclei
PixFEL PV Personale partecipante e richieste finanziarie
14/10/2015.
EXOCHIM R.N.: G.Cardella , E.De Filippo
Cluster structure appears close to the decay thresholds
R&D fase 2 – RPC 4st meeting
EXOTIC (7 ricercatori, 5.4 FTE)
relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
PROGETTO SPARC: RISULTATI RECENTI ED ATTIVITA’ PER IL 2012
e dinamica delle reazioni F. Camera (MI), L. Corradi (LNL)
The Scientific Revolution
ESPERIMENTO NUCL-EX: Nuovo piano quadriennale
P-ILC F. Bedeschi INFN-Pisa P-ILC Preventivi 2012 Preventivi 2012
le Attivita' Computing Analisi Muoni: Detector(s) e Trigger
Highlights del meeting ESPP di Cracovia Settembre 2012 (FISICA DI G1)
PRISMA-FIDES →→ "Heavy-ion reactions from grazing collisions to complete fusion" G.Montagnoli (100%), G. Colucci (100%) E.Strano (20%), F.Scarlassara.
Riunione di ATLAS Italia - BO
Enabling Cosmic Rays worldwide
PROBLEMA: Lo slow shaper, o comunque qualcosa tra preamplificatore e ADC, mostra un guadagno almeno dieci volte inferiore a quello dichiarato per MAROC3.
Popolazioni stellari e struttura della Galassia
SWORD (School and WOrk-Related Dual learning)
Laboratorio di Fisica Nucleare e Subnucleare
Preliminary results of DESY drift chambers efficiency test
AXIOMA Sviluppo di tecniche spettroscopiche su sistemi freddi per la rivelazione di Assioni Cosmologici Padova, Pisa, Legnaro, Napoli, Ferrara, Palermo,
ESPERIMENTO NUCL-EX Partecipanti 2019 Collaborazioni:
Production of neutron-rich nuclei of the Terra Incognita
Transcript della presentazione:

Fission, Other Reactions and Terra incognita Exploration FORTE 2018-2022 Fission, Other Reactions and Terra incognita Exploration Linee di Ricerca Fissione, Quasifissione, Fissione ternaria Produzione di nuclei neutron-rich: multinucleon-transfer, surrogate reactions (mass and g probe) Dinamica della Fissione in sistemi di fissilità intermedia; Clustering Effects Effetti di isospin ed energia di simmetria Collaborazioni: FLNR, JYFL, CNRS, IPN, LNS, LNL, India

Experiment @JYFL June 22-30

FORTE: FTE 2018 NA % E. Vardaci 100 G. La Rana 70 L. Campajola 30 Md. Ashaduzzaman (Ph.D.) D. Quero (Ph.D.) F. Davide (Ph.D) A. Pulcini (Ph.D.) 6 FTE

FORTE…2018-2022 Linee Guida Tematiche: Diversificare le linee scientifiche sui meccanismi di reazione Diversificare l’utilizzo di apparati Costruire linee scientifiche ponte con la spettroscopia

FORTE…2018-2022 Linee Guida Strumentali «Identificazione» di frammenti massa medio-pesanti (TLF, PLF, ER, trigger) Ricostruzione delle cinematiche Selettività Uso dei rivelatori TOF come ancillari per misure gamma Canale neutroni importante Target gassoso

Instrumentation Maintenance of 8pLP chamber Re-Mounting of CORSET @ LNL Compact TOF-TOF system with SiPM TOF-TOF Ancillare per gamma spectrometers Modern Elettronics (Samplers, Crates, PC) Work on Neutron detectors (energy and multiplicity)

Attivita’ Installazione e test dell’attuale TOF-TOF CORSET Spectrometer (4 START e 4 STOP) Rispristino del vuoto in camera 8pLP Ripristino rivelatore a gas per i residui di evaporazione Test su SiPM ed elettronica associata, con eventuale sviluppo Costruzione di nuovi rivelatori di Start e Stop per TOF-TOF spectrometer basato sui SiPM Ripristino graduale dei ring di 8pLP Elettronica (samplers per nuova elettronica CORSET, utile anche come ancillare) Missioni (esperimenti @ FLNR, JYFL, IPN, GANIL, LNL, LNS) Turni di misura ed Analisi dati

Piano Finanziario 2018-2022 Acquisto MCP per l’attuale TOF-TOF Montaggio e Test CORSET @ LNL Acquisto SiPM ed elettronica associata Test su SiPM per sostituzione dei MCP Ripristino camera e vuoto 8pLP Ripristino graduale di alcuni ring di 8pLP Elettronica (Samplers) Acquisto isotopi Missioni (esperimenti @ FLNR, JYFL, IPN, GANIL)

8pLP + ER trigger WALL BEAM ER-trigger BALL

8pLP CORSET-TOF 8pLP-CORSET TOF arm START detector STOP detector 8pLP-CORSET TOF arm

New Project: Replace MCP with dSiPM

32S + 126Te→132Ce F- LEFT

FWHM = 4.54 * 41.29 =187.45 ps

32S + 126Te→132Ce

MCP to be substituted with SiPM technology START MCP to be substituted with SiPM technology

STOP New project will be with an electrostatic mirror and a position sensitive SiPM

A TOF spectrometer for GALILEO Exploiting the unique potential of GALILEO in Fission and Quasifission Emanuele Vardaci Dipartimento di Fisica «Ettore Pancini», Napoli

A new TOF Spectrometer 2 ARM: TOF-TOF (2V) or 2V - 2E Need R&D to apply SiPM (fast signals) Time resolution: 50-70ps (1ns rise time) Adv: fast (short flight path), stable and long term usage detectors Check on the position resolution New chamber? GALILEO: Backward + 90° ring + LaBr

SiPM

SiPM: The 2D position encoding 4 x 4mm2 (FBK) 80 photon/pulse Distance between points: 0.25 mm 300 photons/ pulse

Spontaneous and induced fission of very heavy and super-heavy nuclei 2018 Spontaneous and induced fission of very heavy and super-heavy nuclei E. Vardaci, N. Carjan, Yu. Oganessian The main goal of the workshop is to discuss the state of the art of our present knowledge of fission and quasifission in the region of the very heavy and superheavy nuclei and to identify possible physics cases to be explored with two new facilities under development, the SuperHeavy Element factory in Dubna, and the SPES facility at LNL in Legnaro. These two facilities can play an extremely important and unique role in accessing, with different capabilities, unexplored regions of the nuclear chart, in particular the unknown neutron rich side.