Verso un quadro europeo delle qualifiche European Qualifications Framework - EQF Fine.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Europa e le Competenze
Advertisements

METODOLOGIE PER LA VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE Unità formativa 9.1 Politiche nazionali ed europee per la validazione delle competenze acquisite nella.
EQF European Qualification Framework for Lifelong Learning
LEuropa e le Competenze Febbraio 2009 Gabriella Di Francesco.
Allestimento di un germinatoio
DallIstituto Tecnico Commerciale allIstituto Tecnico Economico B1 Amministrazione, Finanza e Marketing.
Verso l’European Qualification Framework Strategie e linee di azione
IL CONTESTO EUROPEO LE CONNESSIONI. RIFERIMENTI EUROPEI IL CONSIGLIO EUROPEO DI LISBONA NEL 2000: MAGGIORE TRASPARENZA DEI TITOLI APPRENDIMENTO PERMANENTE.
Nell aprile del 2008, al termine di un lungo lavoro preparatorio e dopo un ampio processo di consultazione che ha visto il coinvolgimento di stakeholder.
IL QUADRO EQF NELLA PROSPETTIVA DELL’OCCUPABILITÀ
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA
DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE scheda CONSERVATORE & RESTAURATORE DEI BENI CULTURALI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE scheda CONSERVATORE & RESTAURATORE.
Lifelong learning: una strategia per l’inclusione nella formazione e nel lavoro Riflessioni sull’indagine ISFOL A cura di Giovanna Spagnuolo Area Sistemi.
Il Portafoglio Europass per la mobilità e la trasparenza:
Misure di accompagnamento Competenze di base
Luisa Donato – IRES Piemonte
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Inf/Riab delle Professioni Sanitarie Anno Accademico Basi metodologiche per la costruzione dei curricula.
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Settore Giovanile Minibasket Scuola
Sistema Istruzione e Formazione
Mario GARDINI Contatti Obiettivi professionali
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata ESPERIENZE SU DI ME
Titolo della posizione
Mario GARDINI|Titolo della posizione ricercata
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata Tel :
Mario GARDINI OBIETTIVO FORMAZIONE ESPERIENZE COMPETENZE
Esperienze professionali
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata ESPERIENZE SU DI ME
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata
Che cosa intendiamo per educazione
Titolo della posizione
Titolo della posizione ricercata
Competenze e tecniche di insegnamento
PERSONA, TECNOLOGIE E PROFESSIONALITÀ
RELAZIONE DEL SISTEMA NAZIONALE DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI
Mario GARDINI Esperienze professionali Formazione Competenze chiave
Gestione & Organizzazione
Titolo della posizione
Didattica per competenze e innovazione metodologica
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Mario GARDINI Esperienze professionali Competenze Formazione Su di me
Titolo della posizione ricercata
il Simucenter Campania
Lifelong Learning Il contesto europeo Maria Sticchi Damiani Università di Padova 26 ottobre
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Settore Giovanile Minibasket Scuola
SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE miur. gov
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Adult Education Cos’è e cosa potrebbe essere
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Otto livelli EQF.
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
come supporto alla professione di PM
le fasi del processo Fase 1: Definizione del profilo
PON DIDATEC Il progetto.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Che cosa intendiamo per educazione
Prospettive e potenzialità di applicazione
nuove opportunità per gli adulti
Quadro Europeo delle qualifiche ​European Qualifications Framework
Titolo della posizione
La rivoluzione del BIM e del BMS nella progettazione impiantistica
PERSONA, TECNOLOGIE E PROFESSIONALITÀ
Che cosa intendiamo per educazione
Che cosa intendiamo per educazione
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
3 aree di apprendimento: capacità di 3 ambiti Obiettivi: conoscenza di
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata ESPERIENZE SU DI ME
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
Transcript della presentazione:

Verso un quadro europeo delle qualifiche European Qualifications Framework - EQF Fine

Che cos’è l’EQF? Strumento per la comparazione delle qualifiche Punto di riferimento basato sui risultati d’apprendimento

Paese A Paese B EQF Livello 8 EQF Livello 7 EQF Livello 6 Qualifica Qualifica

Studi post-secondari in ingegneria - Svezia (Påbygnadsutbildning) = EQF Livello 4 = Studi post-secondari in ingegneria - Irlanda (livello nazionale 6 - certificato avanzato) E Q F

Maggiori competenze personali e professionali Gli otto livelli EQF Conoscenza Per ogni livello EQF Abilità Maggiori competenze personali e professionali

Risultati d’apprendimento EQF Risultati d’apprendimento Apprendimento non-formale Apprendimento informale Apprendimento formale

I beneficiari dell’EQF: Singoli individui Datori di lavoro e parti sociali Sistemi di istruzione e formazione