…per annunciare il Vangelo della vita

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Capitolo 26/A 1 Terminati tutti questi discorsi, Gesù disse ai suoi discepoli: 2 "Voi sapete che fra due giorni è Pasqua e che il Figlio dell'uomo.
Advertisements

Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
Madre Teresa ci ha insegnato con la sua vita a vivere il Vangelo.
Il pensiero femminile come pensiero della nascita
Atti degli apostoli I parte –
Via Crucis.
Lc 20, 36 Non possono più morire, poiché sono figli della risurrezione
Parole sante II "Ricco non è colui che possiede,
Papa Giovanni Paolo II disse….
che si impegnano al dono reciproco di sè
... Prese il Pane....
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Grazie. Grazie. Grazie a tutti voi e a tutte le autorità
A BRACCIA APERTE ! B E L L A N O T I Z I A
8.00.
Karol Wojtyla *  Il papa di tutti…
11.00.
Domenica delle Palme e della Passione.
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Karol Wojtyla *  Il Papa di tutti…
…per annunciare il Vangelo della vita
10.00.
-Giovanni Paolo II-Giovanni Paolo II
14.00.
S O L E N I T À D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
I DOMENICHE 4 quaresima B 2012 Regina.
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
Albero di vita.
Una parrocchia/comunità/Chiesa in uscita … come Gesù a Cafarnao (Mc 1,21-34)
Quaresima “custodire”.
SANTISSIMA TRINITÀ Gv 3,16-18.
DOMENICA IV di PASQUA Ascoltando il “Surrexit Pastor Bonus” di Mendelsshon 9’20 (Piccoli Cantori di Montserrat) sentiamoci vicini a Gesù Monges de Sant.
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
La vita non può essere valutata solo in base alle condizioni o alle sensazioni che la caratterizzano nelle sue varie fasi; essa è sempre un bene prezioso.
Lacrime di donna Cliccare qui.
Difendiamo i bambini.
12.00.
QUARESIMA 2018.
IV DOMENICA DI PASQUA Gv 10,1-10.
Quando il cuore parla al cuore…
TAVOLA ROTONDA I GIOVANI PER DON BOSCO UN “LUOGO TEOLOGICO
E’ DIO.
Cristo… desidera darci un cuore di carne
IV DOMENICA DI QUARESIMA
Lacrime di donna Cliccare qui.
Maria Madre dei viventi.
Maria Madre dei viventi.
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
In cammino verso la Pasqua
LA CROCE… Avanzamento manuale.
Chi tra noi ha come amico…?
Strenna  .
Salmo 130 Educare i giovani alla Giustizia e alla Pace
Come chicco di grano.
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
Dal Vangelo secondo Luca
STRADA DELLA CROCE - STRADA DELLA VITA
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
L’uomo non uccida l’uomo!
Alle persone consacrate
Alle persone consacrate
“Agnus Dei” della Messa di Barcelona XIV sec.
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
credo nello spirito santo
Maria Immacolata.
Preghiera 34ma.
Transcript della presentazione:

…per annunciare il Vangelo della vita Come un prodigi …per annunciare il Vangelo della vita Il Vangelo della vita sta al cuore del messaggio di Gesù. Accolto dalla Chiesa ogni giorno con amore, esso va annunciato con coraggiosa fedeltà come buona novella agli uomini di ogni epoca e cultura. (Giovanni Paolo II)

“Si dimentica forse una donna del suo bambino, così da non commuoversi per il figlio delle sue viscere? Anche se queste donne si dimenticassero, io invece non ti dimenticherò mai.” (Is 49,15)

L’inviolabilità del diritto alla vita dell’essere umano innocente – dal momento del concepimento fino alla sua morte – è un segno e un’esigenza dell’inviolabilità stessa della persona, alla quale il Creatore ha fatto il dono della vita. (Donum Vitae) “Dio creò l'uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò.” (Gen 1,27)

«Un pensiero speciale vorrei riservare a voi, donne che avete fatto ricorso all'aborto. La Chiesa sa quanti condizionamenti possono aver influito sulla vostra decisione, e non dubita che in molti casi s'è trattato d'una decisione sofferta, forse drammatica. Probabilmente la ferita nel vostro animo non s'è ancor rimarginata. In realtà, quanto è avvenuto è stato e rimane profondamente ingiusto. Non lasciatevi prendere, però, dallo scoraggiamento e non abbandonate la speranza. […] Attraverso il vostro impegno per la vita, coronato eventualmente dalla nascita di nuove creature ed esercitato con l'accoglienza e l'attenzione verso chi è più bisognoso di vicinanza, sarete artefici di un nuovo modo di guardare alla vita dell'uomo».   (Evangelium Vitae)

La vita è nello stesso tempo un dono ed una responsabilità.

“Io sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza.  Io sono il buon pastore. Il buon pastore offre la vita per le pecore.” (Gv 10,10-11)