SCIENTIFICO-LINGUISTICO SCUOLA PRIMARIA NEGHELLI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CREDO (Bungaro).
Advertisements

A te A te che sei l’unica al mondo
Istituto Comprensivo “Soprani” Castelfidardo Istituto Comprensivo SOPRANI- Castelfidardo LABORATORIO DI SCIENZE della Scuola Primaria “Cialdini” LABORATORIO.
La trasformazione del cibo
Reti elettriche: teoria e applicazioni.
Come dicevamo prima, le maestre avevano le idee molto chiare su cosa volevano insegnarci con questo concerto e una delle prime cose che ci hanno detto.
Dai semi all’orto.
CLASSI PRIME SCUOLA RODARI
Ciao. Sono David Copperfield e oggi ho deciso di mostrarti un’illusione che ti lascerà a bocca aperta. Quando sei pronto fai pure clic con il mouse.
Vi presentiamo la nostra scuola
Laboratorio scientifico Paesaggio con pale eoliche ins
La maestra ci accoglie con un caloroso saluto ….
A Te Testo: Jovanotti PPS by.
IN FURLAN: “POLENTA E PAN”
Classe II B Scuola B. Peruzzi Siena
Un re vestito di niente C’era una volta un re vanitoso, ma così vanitoso che pensava solo ai suoi vestiti e non alle cose importanti: non si curava dei.
Scuola Primaria S. Angelo
LA VITA DELLE FARFALLE Scuola primaria “Edmondo De Amicis” di Latisana
Prime esperienze grafiche nel laboratorio multimediale
Laboratorio di didattica della matematica a.s Di Simona Brasolin.
LEZIONE DI BUON COMPORTAMENTO.
Progetto Orto Didattico
Due amici stanno bevendo una birra al piano n. 80 del Empire state Building a New York, e ad un certo punto uno dice all’altro:“L’altro giorno ho scoperto.
La natura è l’arte di Dio Concorso Docarte “ Un'isola compiace sempre la mia immaginazione, anche la più piccola, in quanto piccolo continente e porzione.
Acqua dal bicchiere, acqua dal cielo Scuola Primaria di Gallicano
In quale direzione viaggia il bus disegnato qui sotto
Logica Lezione Nov 2013.
Allestimento di un vetrino a fresco
Il giardino delle Meraviglie ed ultimi giorni di scuola
Dubbi, incertezze, voglia di credere, un velo cupo avvolge i miei pensieri. Asia Creation.
UNA STRANA “PIRAMIDE ALIMENTARE”… … CHE CI AIUTERA’ AD IMPARARE, CIO ’ CHE POSSIAMO MANGIARE TANTISSIMOTANTOPOCOPOCHISSIMO…….
Relazione N°1 di BIOLOGIA
COME INDOVIVARE QUAL E’ IL SESSO DEGLI UCCELLI? GUARDATE... E’ SORPRENDENTE!!!
Buon viaggio  Che sia un'andata o un ritorno.
Dal progetto “Primi tempi di scuola” Anno scolastico Classe 5 A-B Scuola Primaria Bettolle.
Progetto di scienze “Un seme, una pianta?”
NELLA BOTTEGA DELL’ARTISTA
Un albero non volta mai le spalle, ma da dovunque lo si guarda mostra sempre la faccia. Così pure i veri amici.
L ’ uomo non ha capito …. L A FEMME Un’anziana donna…. vi dice…. L’uomo non ha capito… L’uomo non ha capito niente…. …sul perchè, un bel giorno, la donna.
ISTITUTO COMPRENSIVO “F.BERTI” DI PRIGNANO S/SECCHIA PROGETTO SUL CONTRASTO/PREVENZIONE “MINORI A RISCHIO” PREVENZIONE DEL BULLISMO E CYBERBULLISMO ANNO.
Di corsa al supermercato…
(fantasie del cronista)
PROGETTO SCIENTIFICO IN CONTINUITA’
Di corsa al supermercato…
voglio restare solo con la malinconia,
Fissa gli occhi sul punto nero.
Scuola Primaria “Neghelli” Classi II A e II B A.s. 2016/2017
Che tesoro che sei.
DIDATTICA LABORATORIALE
PORIFERI.
LA DONNA CANNONE (Francesco De Gregori)
P R E S E N T A.
Tabellina del tre.
CI DIVERTIAMO CON I LIBRI !
Fissa gli occhi sul punto nero.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Il vigile volontario Essere vigile urbano è stato il sogno da bambino di Lorenzo. Fare turni e sorvegliare la città, mentre tutti dormono – ecco cosa significava.
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
PROGETTO LEGAMBIENTE «TINO NEL MODO DEL RIFIUTILE»
Fissa gli occhi sul punto nero.
Hai l‘impressione che tutto sia contro di te?
Laboratorio di poesia HAIKU
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
Fissa gli occhi sul punto nero.
LABORATORIO EMOZIONI.
Fissa gli occhi sul punto nero.
L’ ateo.
Fissa gli occhi sul punto nero.
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
Transcript della presentazione:

SCIENTIFICO-LINGUISTICO SCUOLA PRIMARIA NEGHELLI LABORATORIO SCIENTIFICO-LINGUISTICO SCUOLA PRIMARIA NEGHELLI CLASSI I A - I B

Maestra, ma che bella sorpresina!!! E’ una piccola chiocciolina!!!

Sul suo piede striscia e va… La conchiglia dura è, la protegge come un re! Sul suo piede striscia e va… Chissà dove se ne andrà?

Sulla testa le antenne ha… …che a noi mostra già!

Sulle antenne gli occhi ha … e a noi guarda già!

Forse fame ora ha, e un po’ d’erba mangerà.

Una fogliolina d’insalata... L......la chiocciolina è conquistata!

E a conclusione dell’avventura … Costruiamo uno schema … Niente paura!!!