IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE GARANZIE GIURISDIZIONALI
Advertisements

IL POTERE GIUDIZIARIO La magistratura Artt
La tutela giurisdizionale nei confronti dell’amministrazione
Nozione di giustizia amministrativa
MAGISTRATURA Lezione 11.
L’azione amministrativa i principi costituzionali la legge n. 241 del 1990 il “diritto comune”
III. Pubblica amministrazione e diritto amministrativo
Rapporto tra legge e autonomia collettiva. Legge e autonomia collettiva I diversi rinvii alla contrattazione collettiva.
La costituzione del rapporto di lavoro. Il rapporto di lavoro si costituisce per contratto. Il contratto è un atto - in particolare un “negozio giuridico”
1 La tutela giurisdizionale nei confronti dell’amministrazione Il quadro costituzionale - art 24: tutela nei confronti dell’amministrazione non soltanto.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Casi (1)
Università di Pavia GLI ATTI DELLA BCE EFFETTI INTERNI ALL’EUROSISTEMA INDIRIZZI, ISTRUZIONI, DECISIONI INTERNE ATTI CHE PRODUCONO EFFETTI NEI CONFRONTI.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Il sistema giudiziario
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Diritto pubblico 2° Lezione.
Gli attori e le procedure
MAGISTRATURA Lezione 11.
DIRITTO PUBBLICO DELL’ECONOMIA
Articoli della costituzione
Le fonti delle autonomie
FONTI DEL TURISMO.
FONTI DEL TURISMO.
FONTI DEL DIRITTO.
Partecipazione azionaria
Fonti 1. di produzione: atti e fatti capaci di creare norme giuridiche in ottemperanza all’ordinamento giuridico 2. di cognizione:(documenti)
GIURISDIZIONE per i MINORENNI
FONTI DEL DIRITTO.
LE REGOLE DI GIURISDIZIONE DELLO SPAZIO GIUDIZIARIO EUROPEO
FONTI DEL DIRITTO.
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
Le norme costituzionali sulla giustizia amministrativa
Prof. Avv. Francesco de Leonardis a.a. 2017/18
L’ISTITUZIONE DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO NEL 1889
Dalla costituzione al cpa
Fonti 1. di produzione: atti e fatti capaci di creare norme giuridiche in ottemperanza all’ordinamento giuridico 2. di cognizione: documenti, pubblicazioni.
LA CORRUZIONE NELLA POLITICA
Le sentenze nel giudizio amm.vo
La competenza territoriale (artt )
GIURISDIZIONE per i MINORENNI
La cittadinanza europea
Convegno in Como, 18 maggio 2018
prof.ssa Carli Moretti Donatella
Corso di Diritto dell’Unione
L’ELENCO ANAGRAFICO E IL FASCICOLO ELETTRONICO DEL LAVORATORE
Quante sono le «materie trasversali»?
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO PER SP A.A
in materia di immigrazione: Ufficio Stranieri
I giudici e la legge Art Cost. «I giudici sono soggetti soltanto alla legge.» legge giudice.
DISCIPLINA DELL’ IMMIGRAZIONE E LEGGE 132/18
Art. 117 Costituzione Oggetto: Competenza legislativa (e regolamentare) di Stato e Regioni Ordinarie e relativi limiti Art 117, comma 1: I limiti Costituzione,
L’amministrazione della giustizia
Il termine di conclusione del procedimento (art. 2 l. 241/90)
panoramica del corso di giustizia amministrativa
«La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni».
Art. 117 Costituzione Oggetto: Competenza legislativa (e regolamentare) di Stato e Regioni Ordinarie e relativi limiti Art 117, comma 1: I limiti Costituzione,
L’ISTITUZIONE DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO NEL 1889
FONTI DEL DIRITTO.
Ingresso e soggiorno del cittadino di paese terzo nozioni
Le norme costituzionali sulla giustizia amministrativa
La competenza territoriale (artt )
Il ricorso amministrativo
Materiale giuridico di supporto
Materiale giuridico di supporto
Le fonti delle autonomie
Status e forme complementari di protezione
Sindacato di legittimità costituzionale delle leggi (Judicial Review)
Art Cost. «I giudici sono soggetti soltanto alla legge.»
Transcript della presentazione:

IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE

LE FONTI - T.U. IMMIGRAZIONE D.LGS. 286/98 - Regolamento D.P.R. 394/99 - D.Lgs. 30/2007 (diritto al soggiorno dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari ) - D.Lgs. 5/2007 (diritto all’unità familiare) Leggi Speciali / Eccezionali: D.Lgs. 109/2012 (Emersione dal Lavoro Irregolare - art. 5)

I TIPI DI PERMESSO DI SOGGIORNO:

GIUDICE AMMINISTRATIVO TURISMO - AFFARI -CURE MEDICHE LAVORO SUBORDINATO –AUTONOMO - CASI PARTICOLARI (ART.27) STUDIO – FORMAZIONE - TIROCINIO MOTIVI DI GIUSTIZIA GIUDICE AMMINISTRATIVO ART. 31 trib minori

A.G.O. GIUDICE ORDINARIO MOTIVI FAMILIARI ASILO POLITICO MOTIVI UMANITARI Diritto soggettivo predominante all’unità familiare Pds per minore età stranamente alla competenza del giudice amministrativo

IPOTESI DUBBIE Termini di impugnazione (60 gg o sine die ?) CONVERSIONE DEL PERMESSO DI SOGGIORNO DA FAMIGLIA AD ALTRE TIPOLOGIE (STUDIO, LAVORO) TENDENZA DEL G.A. A DICHIARARE IL DIFETTO DI GIURISDIZIONE IN FAVORE DEL G.O. Termini di impugnazione (60 gg o sine die ?)

PRONUNCE GIURISPRUDENZIALI TAR F.V.G. sent. 157/2012 TAR TOSCANA sent. 99/2013 Fvg da famiglia a lavoro Toscana : rimanda al go per diniego pdsasilo politico

GRAZIE!