Protocollo IP.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Messaggi di errore e di controllo Alberto Polzonetti
Advertisements

Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Protocollo Internet Alberto Polzonetti
Programmazione con socket
4-1 Il Livello di Rete Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights Reserved)
I modelli di riferimento OSI e TCP/IP
5-1 ATM Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights Reserved)
La rete in dettaglio: rete esterna (edge): applicazioni e host
3-1 User Datagram Protocol: UDP Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All.
Reti di Calcolatori Domande di riepilogo Quinta Esercitazione
Programmazione su Reti
Prof. Bruno Ciciani Facoltà di Ingegneria Università di Roma La Sapienza Determinazione del tempo di servizio (trasferimento) di un messaggio trasmesso.
Internet Control Message Protocol rfc. Error Reporting Testing di affidabilità Controllo di congestione Notifica di route-change Misurazione di performance.
TCP Transmission Control Protocol. Programmazione II: Programmazione su Reti -- Prof. G. Persiano 2 TCP TCP fornisce un servizio di connessione –orientato.
ImbustamentoArchitettura degli elaboratori - Modulo B - A.Memo 1 Esempio di imbustamento un messaggio TELNET imbustato in un pacchetto di protocollo TCP.
1 Protocollo di comunicazione. 2 Reti eterogenee.
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
Reti di Calcolatori IL LIVELLO TRASPORTO Protocolli TCP e UDP.
Reti di Calcolatori MODELLI ISO/OSI e TCP/IP.
ICMP - PING - TRACEROUTE
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
L’architettura di Internet
Reti di CalcolatoriAndrea Frosini1 Reti di Calcolatori a.a. 2005/06 Lezione 14.
Modulo 2 – U.D. 1 – Lez. 2 Ernesto Damiani – Sistemi di elaborazione dell'informazione.
Introduzione al controllo derrore. Introduzione Quando dei dati vengono scambiati tra due host, può accadere che il segnale venga alterato. Il controllo.
Modulo n – U.D. n – Lez. n Nome Cognome – titolo corso.
TCP/IP.
TCP/IP.
RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.
Computer Networks Internet Protocol
Greco Rodolfo 2002 Application Trasport Network Phisic HTTP IP UDPTCP DNS SNAP MAC ARP L’utente fa una richiesta di pagina.
Livello di trasporto Protocolli TCP e UDP.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
1: Introduction1 Stratificazione protocollare (Protocol “Layering”) Le reti sono complesse! r Molti elementi: m host m router m link fisici dalle caratteristiche.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Consuntivo corso Reti diCalcolatori Reti di Calcolatori (F1I063) Docente Luigi Vetrano Durata Ore di lezione56 di cui, ore di.
IPSEC Studente Professore Michele Di Renzo Stefano Bistarelli.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 6 -User Datagram Protocol Ernesto Damiani Lezione 1 – UDP.
Reti di calcolatori Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 2 – Il protocollo TCP/IP Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano - SSRI.
Controllo di flusso TCP. Elementi base del flusso TCP (1) Comunicazione punto-punto Un mittente, un destinatario. Flusso di byte affidabile Flusso suddiviso.
1 Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Lezione 23: transport layer: TCP e UDP.
Software di Packet-Filtering e Port-Filtering su reti TCP/IP Come filtrare il traffico di rete in transito sulle interfacce presenti, frapponendosi tra.
1 Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Lezione 21: network layer: protocolli di routing in IP, IPV6.
Applicazione Presentazione Sessione Trasporto Rete Data link Fisico OSI Processo / Applicazione Trasporto Rete- Internet Interfaccia di.
INTERNET PROTOCOL SUITE FACOLTA’ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni Docente: Prof. Pasquale Daponte Tutor:
1 Il livello transport. Concetti fondamentali - Canale logico e canale fisico 2 Quando un segnale deve essere trasmesso, viene inviato su un Canale, cioè.
Prof. G.Mastronardi1 IL PROBLEMA DEL “DENIAL of SERVICE” Politecnico di Bari – Sicurezza dei Sistemi Informatici -
II PROVA Svolgimento tramite protocollo ISO/OSI. I LIVELLO : LIVELLO FISICO Scelta del mezzo fisico; tenere conto degli standard IEEE Procedura di codifica.
Ing. L. A. Grieco DEE – Telematics Lab. 1 Internet Protocol (IP) – Telematica I – - I Facoltà di Ingegneria – CdL in Ingegneria Informatica.
INTERNET MAP SCENARIO Primi anni ’90: Rapida crescita della rete Internet. Nuove applicazioni multimediali. Esigenza di applicazioni security – sensitive.
Slide #: 1/232 Internet - Architettura, principali protocolli e linee evolutive Nicola Blefari Melazzi Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl.
Università degli Studi - “ G. d'Annunzio ” Chieti - Pescara FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di laurea in Economia Informatica/s Seminario di: Giovanni Placentino.
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Dipartimento di Scienze dell’Informazione Supporto al multihoming.
S.Rosta 1 Le Reti Informatiche modulo 8 Prof. Salvatore Rosta
I socket.
NAT, Firewall, Proxy Processi applicativi.
modulo 5 Prof. Salvatore Rosta
TCP/IP.
TCP/IP. Sommario  Introduzione al TCP/IP  Indirizzi IP  Subnet Mask  Frame IP  Meccanismi di comunicazione tra reti diverse  Classi di indirizzi.
La configurazione dei sistemi in rete
IPv6.
Organizzazione fisica
modulo 6 Prof. Salvatore Rosta
SUBNETTING E SUPERNETTING
Concetti introduttivi
Esercitazioni corso di RETI
Codici rilevatori di errori
Corso base per Operatori di Protezione Civile
* 07/16/96 Sez. 2: Ordinamento La consultazione di banche dati è sempre più cruciale in tutte le applicazioni dell’Informatica. Se vogliamo consultare.
Il Livello di Trasporto
Transcript della presentazione:

Protocollo IP

Il servizio di comunicazione offerto da IP Connectionless Progettato secondo un paradigma packet-oriented(o datagram)‏ �Due pacchetti (o datagrammi) destinati alla stesso host possono “essere trattati”in maniera diversa Non affidabile Consegna best-effortdei datagrammisenza garanzia di successo �Analogia con il servizio postale ordinario

Pacchetto vsCircuito Virtuale

IP – Internet Protocol IP è un protocollo datagram (non connesso e non affidabile) che ha il compito di: ricevere il datagram o il segmento di dati dal livello superiore e incapsularlo in pacchetti IP instradare i pacchetti attraverso le varie sottoreti in ricezione riassemblare i vari pacchetti e passare al livello superiore il datagram o il segmento dati, secondo l’ordine d’arrivo

IP – Internet Protocol Non garantisce che i suoi pacchetti, detti datagrammi IP, arrivino a destinazione che siano privi di errori che essi arrivino nell'ordine corretto Questo lavoro viene lasciato ai protocolli superiori come TCP. Per questo motivo IP è un protocollo abbastanza semplice

Altri Servizi Offerti da IP Indirizzamento assegna un indirizzo universalmente riconosciuto frammentazione/Deframmentazione frammenta/deframmentai pacchetti se il livello locale lo richiede (IP è pensato per funzionare su molteplici tecnologie di livello inferiore)‏

IP – Internet Protocol Architettura

IP

Il pacchetto (datagramma) IP

IP – I campi dell'header Version: (4 bit) la versione di IP usata. Vale 4 per l'IP standard e 6 per l'IPv6. Se il campo VER non corrisponde alla versione del protocollo implementata sul router ricevente, il pacchetto viene scartato HLEN: (4 bit) IP Header Lenght; indica la lunghezza dell'header in parole di 32-bit. Total Length: (16 bit) indica la lunghezza totale del pacchetto in byte: valore massimo 216=65536; una volta sottratta la dimensione dell’header dà la lunghezza del payload. Serve solo se il livello sottostante effettua padding riempitivo

IP – I campi dell'header TOS typeof service(8 bit) �Recentemente cambiato in DifferentiatedServicesusato per la gestione delle prioritànelle code dei router, e per garantire QoS RFC 3168

IP – I campi dell'header Protocol Number: E’un codice che indica il protocollo di livello superiore �più protocolli di livello superiore possono usare IP (multiplazione)‏ il codice identifica il SAP (ServiceAccess Point) tra IP e il protocollo di livello superiore

IP – I campi dell'header Time To Live: (8 bit) un numero che decresce ogni volta che viene attraversato un nuovo sistema. Se è zero il datagramma viene scartato. E' utile per evitare che un datagramma finisca in un loop infinito. viene settato ad un valore elevato da chi genera il pacchetto e viene decrementato da ogni router attraversato �Time-out sulla validità di un pacchetto

IP – I campi dell'header Time To Live

IP – I campi dell'header Identification(16 bit)‏ �è un campo che identifica tutti i frammenti di uno stesso pacchetto in modo univoco. E’scelto dall’IP che effettua la frammentazione Fragment Offset: (13 bit)‏ �I byte del pacchetto originale sono numerati da 0 al valore della lunghezza totale. Il campo Frag. Offsetdi ogni frammento riporta il numero di sequenza del primo byte del frammento (i parole da 8 byte). �esempio: se un pacchetto di 2000 byte viene diviso in due da 1000 il primo frammento avràun FragOffsetpari a 0 e il secondo pari a 1000/8

IP – I campi dell'header Alcuni protocolli di livello inferiore a cui IP si appoggia richiedono una dimensione massima del pacchetto IP (MaximumTransfer Unit, MTU) inferiore a 65536 bytes

IP – I campi dell'header

IP – I campi dell'header prima di passare il pacchetto al livello inferiore IP divide il pacchetto in frammenti ciascuno con il suo header un frammento di un pacchetto può essere frammentato ulteriormente lungo il cammino I frammenti verranno ricomposti dall’entitàIP del destinatario (frammenti di uno stesso pacchetto possono seguire diversi percorsi)‏ i campi Identification, Flags e Frag. Offset sono usati per questo scopo

IP – I campi dell'header Flags il bit M (More) èpari a 0 solo nell’ultimo frammento Il bit D (Do notfragment) viene posto a 1 quando non si vuole che lungo il percorso venga applicata la frammentazione in questo caso, se la frammentazione fosse necessaria, il pacchetto sarebbe scartato e verrebbe generato un messaggio di errore

IP – I campi dell'header L’overhead computazionalelegato alla frammentazione può essere rilevante Si tende, quindi, a non frammentare limitando la dimensione dei segmenti che arrivano all’IP dal livello di trasporto. IP supporta tecnologie sottostanti in grado di gestire trame di almeno 576 byte Si pone la dimensione dei segmenti del livello di trasporto pari a 536 byte (+20byte TCP + 20byte IP)‏ La maggior parte delle applicazioni per trasferimento di dati (HTTP) funzionano con dimensione di segmenti tra 512-536 byte

IP – I campi dell'header Header Checksum: (16 bit) per sapere se l'header contiene errori. E' indipendente dal checksum del TCP Il campo di checksum(16 bit) è calcolato dal trasmettitore ed inserito nell’header �Il ricevitore ripete lo stesso calcolo sul pacchetto ricevuto (comprensivo di checksum)‏ �Se il risultato èsoddisfacente accetta il pacchetto altrimenti lo scarta

IP – I campi dell'header Cacolo del Checksum lato trasmettitore L’header è diviso in blocchi da 16 bit Il Checksum è inizializzato a 0 Tutti i blocchi vengono sommati modulo 2 Il risultato è complementato ed inserito nel campo di checksum

IP – I campi dell'header Calcolo del Checksum lato ricevitore L’header è diviso in blocchi da 16 bit Tutti i blocchi vengono sommati modulo 2 �Il risultato ècomplementato Se sono tutti 0 il pacchetto è accettato Altrimenti è scartato

IP – I campi dell'header Le Opzioni La parte iniziale dell’headerIP èdi 20 byte ed èsempre presente �Campi opzionali possono allungare l’header fino ad un massimo di 60 byte �Opzioni usate per: Testing Debugging

IP – I campi dell'header

IP – I campi dell'header End Of Option e No operation Sono campi opzione di 1 byte utilizzati per fare padding Non hanno la parte di dati

IP – I campi dell'header Record Route Serve per registrare il percorso del pacchetto Il campo pointerpunto al primo byte libero nella lista degli address Ogni volta che viene attraversato un router il suo indirizzo IP d’uscita viene registrato nel campo puntato e il pointerviene aumentato di 4

IP – I campi dell'header Record Route

IP – I campi dell'header Strict Source Route Implementa un meccanismo di sourcerouting Tutti i campi addresssono inizialmente pieni e indicano i router che si vuole vengano attraversati il puntatore viene incrementato di 4 ad ogni hop se viene raggiunto un routernon previsto il pacchetto viene scartato e viene generato un messaggio di errore (usata molto raramente!!!)‏

IP – I campi dell'header Loose Source Route come la precedente, ma èpossibile visitare anche altri router (il pacchetto non viene scartato)‏ (usata molto raramente!!!)‏

IP – I campi dell'header Time Stamp misura il tempo assoluto di uscita del pacchetto da un router il campo Over-Flow indica i router sul percorso che non hanno potuto aggiungere il time stamp il campo Flag indica la modalità operativa stabilita dal mittente

Struttura Implementativa protocollo IP