La fede vera Romani 10:17 Così la fede vien dall'udire e l'udire si ha per mezzo della Parola di Cristo Ebrei 11:1   Or la fede è certezza di cose che.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
Advertisements

LEZIONE 13 DELLA SCUOLA DEL SABATO IN CHE MODO ATTEDEREMO? SABATO 24 SETTEMBRE 2016 SABATO 24 SETTEMBRE ° TRIMESTRE 2016.
10. La Promessa di Dio Vince sulla Persecuzione 1.
Musica: Salmo 22- Sinagoga ebraica
Papa Giovanni Paolo II disse….
Musica giudeo spagnola
LA LETTERA AI ROMANI Cap 4.
Non attestare il falso contro il tuo prossimo
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
Ne parla Ubaldo Mastromatteo
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
CREDO NELLA PREGHIERA ( Padre A. Gasparino ).
9.00.
11.00.
LA PAZIENZA. LA PAZIENZA LA PAZIENZA Longanimità… Costanza… Sopportazione… Perseveranza…
LA FRAGANZA DI DIO IL SUO SPIRITO SANTO
Corso per gli educatori 2016
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
“LA FEDE DI ABRAMO” LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
18 gennaio 2009 Domenica II tempo ordinario Musica del XIV secolo.
Sesta Domenica di PASQUA
I DOMENICHE 4 quaresima B 2012 Regina.
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
9.00.
IL CIBO SOPRANNATURALE
3° di pasqua A il cammino di fede.
2ª del TEMPO ORDINARIO Anno B
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
“FUGA DALLE VIE DEL MONDO”
III DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Dalla Lettera ai fedeli, di San Francesco d’Assisi
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
IN TE L’AIUTO E IL CONFORTO Card. Giovanni Battista Montini
“Ogni cosa deve la propria esistenza a Dio, dal quale riceve la propria bontà e perfezione, le proprie leggi e il proprio posto nell'universo” (CCC,62).
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
Parola di Dio per invocare aiuto in ogni circostanza.
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
V DOMENICA DI PASQUA Gv 14,1-12.
VI RIEMPIRÒ D’AMORE ! B E L L A N O T I Z I A
TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
LETTERA ALLA CHIESA DI LAODICEA
? halloween Tutti i Santi.
Inno a Compieta “Gesù, luce da luce”.
Ginnastica Spirituale
Cosa ci resta della Risurrezione di Gesù?
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
Anno C Domenica lV d’Avvento
Vieni, SPIRITO DI SAPIENZA,
ACQUA DI FONTE CRISTALLINA
26 ord A VANGELO di MATTEO.
Perfetti Nell’UNITà.
11.00.
QUALE CUORE? (Proverbi 23:26). QUALE CUORE? (Proverbi 23:26)
Dal Vangelo secondo Luca 2,16-21
CON DIO.
O quando sognai di Biagio Carrubba
Nel cammino della Cresima
Lezione n. 2 Riprende dall’affermazione che non possiamo conoscere Dio per la nostra esperienza.
Tu sei la mia vita, altro io non ho.
Rispondere a Messa.
Perché questo incontro?
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
LA PREGHIERA.
I doni dello Spirito Santo
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,35-42
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
XXX Domenica del Tempo Ordinario
In Principio Dio creò il cielo e la terra.
Transcript della presentazione:

La fede vera Romani 10:17 Così la fede vien dall'udire e l'udire si ha per mezzo della Parola di Cristo Ebrei 11:1   Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di cose che non si vedono

Deve essere dalla mente Deve essere dal cuore Deve essere dalla coscienza Deve essere dal corpo

Deve essere dalla mente Efesini 5:17 Non agite con leggerezza, ma intendete bene quale sia la volontà del Signore 1 Tessalonicesi 5:21 Esaminate ogni cosa, ritenete il bene e astenetevi da ogni specie di male Giovanni 8:32 Conoscerete la Verità e la Verità vi farà liberi

Deve essere dal cuore Atti 8:37 Se tu credi con tutto il cuore, è possibile Romani 10:9-10 Se con la bocca hai confessato Gesù e con il cuore hai creduto… Atti 2:37 Udite queste cose, furono compunti nel cuore

Deve essere dalla coscienza Giovanni 8:9 Essi udito ciò e ripresi dalla loro coscienza, uscirono uno a uno Atti 24:16 Mi esercito ad avere una coscienza pura dinanzi a Dio 1 Pietro 3:21 Il battesimo è la richiesta di una buona coscienza fatta a Dio Tito 1:15 Per i contaminati e increduli niente è puro; hanno mente e coscienza contaminate

Deve essere dal corpo Giacomo 2:26 Il corpo senza lo spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta Apocalisse 3:2 Non ho trovato le tue opere compiute davanti al mio Dio