CARAVAGGIO Fanciullo con canestro, 1592, Roma, Galleria Borghese

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Simone Paterzano, Assunzione, 1580, Milano, S. Maria della Passione
Advertisements

Giorgione, Madonna con bambino
Liceo classico “G. M. Dettori Cagliari
Alcune foto discusse nella prima lezione di Media digitali Mercoledì 3 marzo 2010.
Dio va incontro all’uomo: la Rivelazione
Andrea Mantegna, Madonna della Vittoria, 1496, Louvre
Il bordo dell’immagine / parte seconda
CARAVAGGIO Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (Milano, 29 settembre 1571 – Porto Ercole, 18 luglio 1610), è stato un pittore italiano. Attivo a Roma,
Raccolta di immagini relative a Eschilo, Sofocle e Euripide
Annibale Carracci, Paesaggio con la fuga in Egitto, (Lunetta Aldobrandini), 1604 ca., Roma, Galleria Dorja Pamphilj.
La vita di Maria Vergine (nelle opere d’arte)
La vita di Maria Vergine nelle opere d’arte - seconda parte
Monticelli di Firenze 17 novembre 1503
La storia di Giuditta.
Caravaggio … La figura di Lazzaro, che domina la scena, appare quasi crocifissa: il braccio destro si alza verso Cristo, quello sinistro è invece rivolto.
L' Arcangelo dell' Annunciazione a Maria
Diego Rodríguez de Silva y Velázquez
CARAVAGGIO PITTORE DELLA LUCE
Caravaggio Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (Milano, 29 settembre 1571 – Porto Ercole, 18 luglio 1610), è stato uno dei più grandi pittori italiani.
la santa famiglia nella pietà e nell’arte
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
GAUGUIN Paul Gauguin, Autoritratto del 1893 (Musée d'Orsay, Parigi)
Prof. Giuseppe Pristerà
La vita di Maria Vergine nelle opere d’arte - prima parte
PERUGIA LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Franco Ivan Nucciarelli il Trasporto di Cristo al Sepolcro di Raffaello o Deposizione Baglioni Borghese giovedì.
Ritratti e autoritratti.
Michelangelo Merisi detto CARAVAGGIO Sullo sfondo particolare del Narciso La luce della Realtà Part. Davide e Golia A cura di Stefania Salvucci.
CARAVAGGIO CRISTINA COSENZA II D. CARAVAGGIO Michelangelo Merisi, detto Caravaggio dal nome del paese in provincia di Bergamo dove visse da bambino, nacque.
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483), Verona, Museo di Castelvecchio.
SEURAT E GAUGUIN Altri esiti del postimpressionismo.
LE PITTURA DEL SEICENTO
Firenze.
Veduta del Palazzo Ducale di Urbino Piero della Francesca, Ritratto di Federico da Montefeltro, Firenze, Galleria degli Uffizi.
Paul Gauguin – La Senna con il ponte di Jena olio su tela, 62x95 Parigi, Museo d’Orsay Paul Gauguin.
IL RINASCIMENTO Ana Knežević.
Domenichino, Comunione di san Gerolamo, 1614, Pinacoteca Vaticana.
Renaissance and Reformation
La pittura barocca Ana Knežević.
Nobiltà Raffinatezza Grazia Eleganza Piacevolezza Quale ambiente?
Ottobre.
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483),
ARTE GOTICA.
LE PITTURA DEL SEICENTO
Il Cristianesimo.
La Musica: origini, simboli, allegorie.
Soggetti biblici e cristiani
Caravaggio (Michelangelo Merisi)
(terzo decennio del XVI secolo – 1600)
Arte e follia al tempo di Giordano Bruno
Piero della Francesca, Flagellazione, tempera su tavola, 58,4×81,5 cm, , Urbino, Galleria Nazionale delle Marche.

MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
BAROKK ITAALIAS.
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
La santa famiglia: contemplazione dell’umana divinità
IL 600 PITTORI STRANIERI.
Taavet ja Koljat Taavet ja Batseba Kuningas Saalomon ja Seeba kuninganna Kuningas Saalomon kohtmõistjana.
G. L. Bernini, Ritratto di Paolo V Borghese ( ), 1617 ca
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 3AS anno scolastico 2017/2018
Simone Paterzano, Assunzione, 1580, Milano, S. Maria della Passione
Giorgione, Madonna con bambino
Renaissance and Reformation
Autoritratto, 1515, Torino, Biblioteca Reale
Benvenuto Cellini Lo scultore di corte.
COLLOCAZIONE STORICA DI GESU’
Un percorso attraverso le immagini
Visitare Napoli.
Il Cristianesimo.
Transcript della presentazione:

CARAVAGGIO 1571-1610 Fanciullo con canestro, 1592, Roma, Galleria Borghese Giuditta che taglia la testa a Oloferne, 1602, Roma, Palazzo Barberini

Cena di Emmaus, 1601-1602, Londra, National Gallery

PIETER PAUL RUBENS 1577-1640 Ciclo encomiastico di Maria de’ Medici al Palazzo del Luxembourg 1621-1625 Enrico IV riceve il ritratto di Maria de' Medici e si lascia disarmare dall'Amore

Il matrimonio per procura di Maria de' Medici e Enrico IV, a Firenze il 5 ottobre 1600 La nascita del Delfino (futuro Luigi XIII) a Fontainebleau, il 27 settembre 1601

REMBRANDT 1606-1669 Ronda di notte, 1642 Rijksmuseum, Amsterdam Cristo nella tempesta su mare di Galilea, 1633, ubicazione sconosciuta dopo il suo furto dall'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston nel 1990 Ronda di notte, 1642 Rijksmuseum, Amsterdam

DIEGO VELÁZQUEZ 1599-1660 Adorazione dei magi, 1619, Museo del Prado Ritratto di Filippo IV di Spagna, 1632, National Gallery