DOMENICA 6 TEMPO ORDINARIO Anno B

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Con il lebbroso diciamo il Kyrie eleison
Advertisements

Prima Lettura Dal libro del Levìtico Lv 13,
6 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
Domenica VI 15 febbraio 2009 tempo ordinario
VIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 1,40-45.
DOMENICA 6 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando il “Pie Jesu “ di Marcel Olm, presentiamoci davanti a Gesù, come il lebbroso, perché ci guarisca Regina.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico in Piazza San Pietro nella VI Domenica del Tempo Ordinario.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella VI b domenica del Tempo Ordinario.
VANGELO DI MARCO 6 ord B. In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso,
6 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando il “Pie Jesu “ di Marcel Olm, presentiamoci davanti a Gesù come il lebbroso, perché ci guarisca. Regina.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea Confessiamo Gesù, ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L.
14.00.
7 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
23 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
11 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
“Jesús: aproximación histórica”
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
DOMENICA 24 ANNO A Il “Signore pietà”, di una “Messa Criolla” ci ricorda che dobbiamo PERDONARE perché siamo stati PERDONATI Regina.
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
misericordie del Signore”
DOMENICA 22 ANNO A Il “Pie Jesu” di Durufle ci invita ad andare con Gesù verso la morte e la risurrezione Monges de Sant Benet de Montserrat.
“Alziamoci”, ascoltando l’Oratorio di S. Paolo di Mendelssohn
L’offertorio di Marcel Olm evoca un atteggiamento di servizio
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Chi è Gesù per te ? Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà». Marco.
DOMENICA 2 quaresima B 2015 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù confrontata alla morte-risurrezione.
Ascoltando l’ antifona “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
24 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
XXII Domenica del Tempo Ordinario
16 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Immagini del Libano (antica Fenicia)
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
2ª del TEMPO ORDINARIO Anno B
DOMENICA 5 TEMPO ORDINARIO Anno B Regina
DOMENICA 26 ANNO A La preghiera del “Pie Jesu” del Requiem di Fauré ci porta ad essere trasparenti davanti a Gesù Regina.
DOMENICA 24 tempo ordinario anno B Regina
Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
DOMENICA Ascensione B 2018 “In Paradisum” del Requiem di Fauré ci fa’ sentire la vicinanza del cielo Monges de Sant Benet de Montserrat.
Domenica VI a.B 11 febbraio 2018
CI SALVA DALLA SOLITUDINE !
16 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
DOMENICA 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
DOMENICA 4 TEMPO ORDINARIO Anno B
Anno A DOMENICA 30 Ascoltando “Mi hai amato” di T. L. Da Vittoria, chiediamo a Gesù che ci insegni ad adempiere al comandamento dell’amore.
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
DOMENICA 3 TEMPO ORDINARIO Anno B
TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
“Alziamoci”, ascoltando l’Oratorio di S. Paolo di Mendelssohn
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
Il “Kyrie” d’ Arvo Pärt ci mette umilmente accanto a Gesù
DOMENICA 20 tempo ordinario anno B Regina
DOMENICA 23 tempo ordinario anno B Regina
DOMENICA 16 tempo ordinario anno B
AMMIRAZIONE GENERALE Quarta domenica ordinaria Luca 4,
DOMENICA 6 TEMPO ORDINARIO Anno B
Ascoltiamo della musica sul tema della “protezione”
La tentazione è “L’ora delle tenebre” di T.L. da Vittoria
DOMENICA 14 tempo ordinario Anno B
xXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
Transcript della presentazione:

DOMENICA 6 TEMPO ORDINARIO Anno B Regina Ascoltando il “Pie Jesu “ di Marcel Olm, presentiamoci davanti a Gesù, come il lebbroso, perché ci guarisca

Dopo la giornata a Cafarnao, Gesù comincia a percorrere la Galilea Il primo miracolo è per la persona più emarginata

Immagini della Cattedrale di Monreale XII sec. Non cliccare Immagini della Cattedrale di Monreale XII sec.

Mc 1,40-45 In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, Cammino di Galilea

La lebbra esterna provoca ripugnanza, la lebbra interiore causa odio La persona è più grande del suo fisico o della sua morale. Qualsiasi fratello è, anzitutto, un figlio di Dio che si avvicina a noi

che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!».

“Riconoscendo il suo potere, scopriamo la nostra dignità” Se ci mettiamo davanti a Gesù, portando con noi tutta la società, Egli vuol guarirci “Riconoscendo il suo potere, scopriamo la nostra dignità” (S. Leone M.)

Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato.

La mano di Gesù è benedizione Sentire il male è frutto della natura, sentirsi guarito è dono della GRAZIA

E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha prescritto, come testimonianza per loro».

Quando ti senti guarito, offriti sull’altare del tuo cuore Dio non ha bisogno delle tue offerte, è a te che giova offrirti

Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte.

Tutti cerchiamo un AMORE più GRANDE del nostro Parlare a tutti di questo AMORE può riempirci la vita

così come siamo: rendici simili a te! Ci mettiamo davanti a te, Signore, così come siamo: rendici simili a te!

Monache di S. Benedetto di Montserrat www. monestirsantbenetmontserrat Monache di S. Benedetto di Montserrat www.monestirsantbenetmontserrat.com/regina