Record.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
C++ Di Marco Cozzani.
Advertisements

I tipi Strutturati.
Funzioni In C++ le funzioni sono caratterizzate da un nome, dal tipo della variabile ritornata e da una lista di parametri (opzionali) La lista dei parametri.
Informatica B Allievi Elettrici - AA Fondamenti della programmazione in linguaggio C (IV)
Preincremento e PostIncremento in C++
String c++.
Strutture dati In linguaggio C. Strutture Spesso gli algoritmi lavorano su insiemi di dati eterogenei Per esempio, per descrivere le caratteristiche di.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità G1 Dati strutturati.
Dati strutturati C++.
Introduzione ad Array e Funzioni 2IC/2ID – a. s.2012/13.
Le funzioni.
Algoritmi in C++ (1) da completare
Tail recursion: esempio
1 Il nostro esempio guida: La costruzione di uno stack.
1 struct Pila { private: int size; int defaultGrowthSize; int marker; int * contenuto; void cresci(int increment); public: Pila(int initialSize) ; Pila();
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Stringhe e tipi di dati strutturati Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al.
CORSO DI PROGRAMMAZIONE II
Selezione (=scelta) con “if-else”
Esercizi C sui tipi definiti dall’utente
TIPI DI DATO Un tipo di dato T è definito come: un dominio di valori, D un insieme di funzioni F 1,..,F n sul dominio D un insieme di predicati P 1,..,P.
Diagramma di flusso del problema del Supermercato.
ARRAY MULTIDIMENDIONALI
void binario(int n); …………………
Puntatori e gestione dinamica della memoria
Passaggio di parametri per indirizzo
Utilizzo di Vettori e Funzioni a.s. 2012/13. Pagine Web Anche nelle pagine Web (linguaggio JavaScript) vengono utilizzati Vettori e Funzioni. Le Funzioni.
Tail recursion: esempio
Ricerca sequenziale in un array di interi
Corso di Programmazione Grafica e Laboratorio Daniele Marini
Prof.ssa Chiara Petrioli -- corso di programmazione 1, a.a. 2006/2007 Corso di Programmazione 1 a.a.2006/2007 Prof.ssa Chiara Petrioli Corso di Laurea.
Le struct con il C. Cosa sono ? Variabili strutturate come i vettori … … ma che superano una limitazione dei vettori.
#include void main() { int a,b,c,; float s, x,x1,x2,delta,alfa,beta; int num[3]; int i; printf("La forma classica dell'equazione di 2° grado è: a*x^2+b*x+c=0\n.
File binari Accesso a file con record di lunghezza costante Struct Persona { Int id; Char nome[50];// nome e cognome Double stipendio; }; Persona dipendente;
Definizione di algoritmo: Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi. Un problema risolvibile.
CORSO DI PROGRAMMAZIONE II
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: Docente: A.A Salvatore Cuomo Esercizi sui dati strutturati 13 Tipi di dati strutturati.
1 ELEMENTI DI INFORMATICA Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Linguaggio C A.A. 2011/2012
.  I tipi di dati non primitivi sono gli array, le struct e le union.  Gli array sono degli aggregati di variabili dello stesso tipo.  La dichiarazione.
Java World Introduzione.
Esercizio fatture.
Introduzione al linguaggio C
Array n-dimensionali e tipi di dati strutturati
Array n-dimensionali e tipi di dati strutturati
Esercizi.
Strutture classi e oggetti
L’AMBIENTE CODE BLOCKS E L’IO
TIPI PRIMITIVI TIPI STRUTTURATI
STRINGHE IN MATLAB/OCTAVE
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
Corso Java Introduzione.
istalliamo l’ambiente di sviluppo - ide
Corso Java Esercitazione.
Corso Java Esercizi.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Gestione di un ristorante
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C Esercizi sugli array e strutture
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C Allocazione dinamica della memoria
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C Simulazione Prima Prova Intermedia
Corso di Algoritmi e Strutture Dati APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Array n-dimensionali e tipi di dati strutturati
Target: classi terze Mercurio
Java Introduzione.
Passaggio di parametri per indirizzo
Array (vettori) In linguaggio C / C++.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Transcript della presentazione:

record

Definizione di un tipo record //definizione tipo nuovo: tipo_studente struct tipo_studente { string cognome; string nome; float voto; }; //dichiarazione variabile: s tipo_studente s;

RAM tipo_studente s; s.nome=“pasquale”; S nome cognome voto 2500 s.nome s.voto cin>>s.voto;

RAM tipo_studente stud; stud.nome=“pasquale”; S nome cognome voto 2500 stud.nome stud.voto cin>>stud.voto;

{ tipo_studente terzaC[19]; RAM nome cognome voto nome cognome voto 1 nome cognome voto 1 nome cognome voto terzaC … terzaC[1].nome nome cognome voto 18

void caricamento(tipo_studente elencoAlunni[], int &n) { int cont; cout<<“inserisci il nuero allievi: “; cin>>n; for (cont=0; cont<n; cont++) cout<<”inserimento nuovo alunno”; cout<<“ nome alunno:”; cin>>elencoAlunni[cont].nome; cout<<“ cognome alunno:”; cin>>elencoAlunni[cont].cognome; cout<<“ voto alunno:”; cin>>elencoAlunni[cont].voto; } }//fine caricamento

Esercizio Caricare un vettore di N allievi. Per ciascun allievo registrare: Cognome, Nome e voto. Calcolare il voto massimo e visualizzare gli allievi che hanno ottenuto tale voto (Suggerimento realizzativo: Realizzare un programma che attraverso un opportuno menu consenta di: Caricare il vettore Visualizzare i dati del vettore Calcolare il massimo voto e visualizzare gli allievi …