Occhio ragazzi: HIV e HPV dott. Maria Vittoria Mauro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
HUMAN PAPILLOMA VIRUS.
Advertisements

HHV-8 (KSHV).
Diffusione dell’infezione
Commissione vaccini SIAIP
Composizione vaccini HPV
HPV: human papilloma virus
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
L'ASSISTENZA ONCOLOGICA NELLE PICCOLE ISOLE ATTESE, RISORSE, CRITICITA Favorire ed Ottimizzare la Compliance Ponza Maggio 2013 Dott.sa Paola Bellardini.
Università degli Studi di Bologna
EMOAGGLUTININA HA Trimero di HA 15 tipi aa226 Funzioni principali:
STADI DELL’INFEZIONE VIRALE
Strategie per la salute Asl della provincia di Pavia
Papillomavirus (HPV - Human PapillomaVirus)
Il Papillomavirus Umano (HPV)
Che cosa sono le malattie sessualmente trasmesse?
Il Papillomavirus Impara a conoscerlo. Impara a difenderti.
HPV e vaccino Prof. Carlo Penna
Papillomavirus umani (HPV)
LINFEZIONE DA PAPILLOMA VIRUS UMANO: CARCINOGENESI L. Micheletti, Università degli Studi di Torino 2008.
Epidemiologia dell’infezione da HPV e del carcinoma della cervice uterina Presentazione a cura di Giambi Crisitna – Istituto Superiore di Sanità.
LA COMUNICAZIONE DEL GINECOLOGO
Acquired Immune Deficiency Syndrome
Impara a conoscerlo. Impara a difenderti.
IL VACCINO PER L’HPV: IL PARERE DEL GINECOLOGO
GIORNATA MONDIALE DI LOTTA ALL’AIDS
SERVIZIO DI COLPOSCOPIA
HPV: human papilloma virus
p16INK4A COME MARKER DI DISPLASIA E NEOPLASIA CERVICALE
Direttore Laboratorio Prevenzione Oncologica
Servizio attivo dal Gennaio 2008
I “numeri” del cancro al collo dell’utero
NUOVA STRATEGIA DI PREVENZIONE DEL CANCRO DEL COLLO DELL’UTERO.
Cause note e non note dei tumori. Genetica Nella maggior parte degli individui, la suscettibilita' ai tumori e' probabilmente influenzata, positivamente.
PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO:
dr.ssa Annamaria Del Sole
VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMA VIRUS: PREVENZIONE DEL CANCRO DELLA CERVICE UTERINA Formazione dei formatori regionali Percorso formativo “a cascata” Torino,
Commissione vaccini SIAIP
AIDS (SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA)
Impara a conoscerlo Impara a difenderti
Obiettivi di ANLAIDS  Ricerca  Prevenzione  Sostegno : Anlaids Marche.
Health Equity Audit Reggio Emilia Disuguaglianze nei percorsi di prevenzione del tumore alla cervice.
Roberto Piccoli Università degli Studi di Napoli Federico II.
Papillomavirus Umano e Carcinoma della Cervice uterina Nuovi scenari nella prevenzione STD:evoluzione in una coorte di soggetti HIV-positivi (I.C.O.N.A.)
di Screening per Studenti
Screening Oncologici: News e Risultati Attesi SCREENING DEI TUMORI DEL COLLO DELL’UTERO: INTRODUZIONE DEL HPV TEST IN EMILIA-ROMAGNA Dr.ssa Maria Vezzani,
Patogenicità microbica. Definizione di patogeno Un microrganismo si definisce patogeno quando è in grado di indurre uno stato morboso nell’ospite.
Appunti per ostetriche e non solo
LA VACCINAZIONE HPV: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE FUTURE
GENERALITA’ SULL’HPV Alcune lesioni associate a tipi specifici di HPV (definiti ad alto-rischio) hanno potenzialità evolutive in senso neoplastico, altri.
13/11/
13/11/
Prevenzione Oncologica in Ginecologia
IL GENOMA UMANO Insieme di informazioni genetiche contenute nel DNA delle cellule umane. Due genomi: genoma nucleare, che comprende il 99,9995% dell’informazione.
Human Papilloma Virus HPV
Leucemia.
Istituto comprensivo “ M. G. Cutuli”
Lezione del 23 marzo 2017 Struttura e caratteristiche del DNA, duplicazione del DNA, reazione di PCR, elettroforesi del DNA su gel di agarosio, analisi.
Centro di Ricerca in Medicina Sperimentale
IL PAPILLOMA risposte a tante domande …
Infezione da HPV: reale problema di sanità pubblica?
Lega Italiana lotta contro i tumori Via Catani 26/3 PRATO Maggio 2011
Introduzione allo screening dei tumori
DNA struttura e funzione
HPV E CA COLLO UTERO Valutazioni clinico-statistiche nella ASL 4 di Prato Ambulatorio di colposcopia Dr. Paolo Carmelo Giusti 31/12/2018.
Modulo didattico di IGIENE Docente: prof. Sergio Rovesti
Mercoledì 17 Aprile INTERFERONE ED EVASIONE DELLA RISPOSTA INTERFERONICA Michela Manai Clarissa Zanotti Emilia Volpe Carola Costantini. Martina Schito.
Screening Oncologici: aggiornamenti
LA TRASMISSIONE DELLA VITA
Transcript della presentazione:

Occhio ragazzi: HIV e HPV dott. Maria Vittoria Mauro UO Microbiologia e Virologia AO Cosenza

What is HPV ??? H Human P Papillomavirus V Virus

Piccolo virus con DNA a doppia elica Famiglia Papovaviridae Esistono circa 150 tipi di HPV ben caratterizzati Oltre 30 tipi infettano l’area genitale circa 15 sono definiti ad alto rischio oncogeno (carcinoma della cervice uterina) Altri tipi danno origine a lesioni benigne quali i condilomi

Come si trasmette l’HPV… L’infezione genitale da HPV è la più comune delle infezioni a trasmissione sessuale. La trasmissione può avvenire anche tramite contatto cutaneo nell’area genitale. McIntosh N. JHPIEGO strategy paper. 2000.

PREVALENZA delle INFEZIONI da HPV Epidemiol Prev 2012; 36(2):108-119

Hpv ed altri tipi di cancro n. Totale cancri 237.000 9

In Europa, ogni anno 500.000 donne hanno il risultato di un Pap-test “anormale” 60.000 sviluppano un cancro della cervice uterina 30.000 muoiono di cancro della cervice uterina in Italia: circa 3000 - 3500 nuovi casi l’anno,

La caratteristica principale di questo tumore è che ne sono note con precisione: cause fattori di rischio storia naturale

The Nobel Prize in Physiology or Medicine 2008 Haral zur Hausen

What is HPV ??? L’HPV è Un virus a trasmissione sessuale La causa necessaria ma non sufficiente per lo sviluppo del cancro della cervice uterina

Rapporti sessuali protetti Prevenzione primaria: Vaccino Prevenzione secondaria: Programmi di screening

Falsa sicurezza verso altre infezioni sessualmente trasmesse Minore adesione agli screening

> Infezioni transienti screening < 30 anni > 30 anni PAP TEST > Infezioni transienti HPV TEST

What is HIV ??? H Human I Immunodeficiency V Virus

individuo e nello stesso individuo HIV Famiglia retrovirus Genere lentivirus ESTREMA VARIABILITA’ GENETICA (eterogeneità) tra isolati provenienti da aree diverse, tra individuo ed individuo e nello stesso individuo

DI TIPO COMPORTAMENTALE HIV RESPONSABILE DELLA PIÙ GRANDE PANDEMIA DI TIPO COMPORTAMENTALE

Come si trasmette l’ HIV ???

Come NON si trasmette l’ HIV ??? Nei contatti quotidiani di vita sociale…

- Linfociti T CD4+ CELLULE INFETTATE: - Linfociti T CD8+ - Linfociti B - Monociti-macrofagi - Cell.dendritiche - Fibroblasti - Cell.gliali - Cell. endoteliali - Precursori emopoietici

What is lymphocytes??? Cellule del sangue con il compito di riconoscere e di bloccare virus, batteri, funghi, parassiti e cellule tumorali.

What is HIV ??? AIDS Acquired Immuno Deficency Syndrome

Rapporti sessuali protetti Screening

Sicuro Anonimo Gratuito Screening… Chi deve farlo??? Tutti coloro che hanno avuto rapporti sessuali o comportamenti a rischio Sicuro Anonimo Gratuito

CURA ??? Informazione !!! Prevenzione !!!

Grazie